Sarnus
Le missioni di sorella Rosilde
Rosilde Breschi, Susanna Daniele
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2024
pagine: 88
Il racconto delle missioni umanitarie internazionali a cui ha partecipato Sorella Rosilde Breschi è testimonianza di un’esperienza umana e professionale che ha lasciato una traccia profonda nella vita della protagonista. I testi, presentati in ordine cronologico, coprono un arco di quasi trent’anni, offrendo preziose informazioni sul contesto politico-sociale di paesi come Albania, Iraq, Senegal, Sri Lanka. La narrazione è arricchita da riflessioni ad ampio raggio scaturite dalle esperienze vissute, permettendo così al lettore di entrare in contatto con popolazioni lontane per geografia, tradizioni e strutture sociali. Un ampio testo introduttivo riporta notizie sull’origine del Corpo di Infermiere Volontarie della Croce Rossa italiana.
Sommaia. Una terra ricca, una famiglia potente
Andrea Papini
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2024
pagine: 96
Sommaia, pur non essendo un borgo ma un territorio sparso, possiede una sua identità, ricca di valori attuali e del passato, che integrano il variegato mosaico delle “Terre di Calenzano” connettendolo con quello di Sesto Fiorentino. È il Monte Morello a creare questa contiguità, garantendola col suo indiscutibile valore ambientale.Il volume, nato da uno studio attento delle fonti unito all’esperienza personale dell’autore, si sofferma sulla geografia della zona, sulla sua storia a partire dall’antichità, e su tante curiosità relative a luoghi e personaggi.
Stretta la foglia e larga la via. Storie dei regni sotterranei d'orchi di castelli celesti di fate e di grotte magiche di tesori
Carlo Lapucci
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2024
pagine: 224
Con questa opera l’autore completa la più vasta ricognizione nel campo della narrativa popolare toscana: Fiabe toscane, Fiabe toscane di maghi, fate, animali, diavoli e giganti, Il libro delle paure, Se ne stettero e se ne godettero: fiabe popolari toscane. Oltre duecento narrazioni, tutte nel catalogo Polistampa. Storie che sono veicolo di cultura, tradizioni, credenze e valori trasmessi attraverso un linguaggio familiare, quotidiano, semplice, che consente di mescolare realtà e fantasia. I protagonisti sono maghi, orchi, giganti e fate. Ci sono poi “donne avvedute” che, con coraggio e arguzia, riescono a superare le difficoltà (come in Tarsilia e l’enigma del re o in Rabaldino e Muriella), “misteri” (come quello della Gamba rubata) e anche protagonisti “stolti”, per ricordarci con una vena di umorismo i nostri difetti. Come nel caso del lupo che sfida la volpe: nelle fiabe, molto spesso, è un tragico errore.
L'eco-trottolo. Il nanetto del giardino
Paola Maria Castiglioni
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2024
pagine: 48
Trottolo è un nanetto che ama dipingere, ma anche risolvere piccoli e grandi misteri. Quando decide di dedicare un quadro all’autunno, osservando alcune fotografie s’imbatte in una strana verità: i paesaggi autunnali di un tempo sono diversi da quelli di oggi. Che fine hanno fatto gli alberi spogli, ora pieni di foglie ancora verdi? E tutte quelle persone con sciarpe e cappotti? Forse possiamo aiutarlo a scoprire cos’è successo alle stagioni… Età di lettura: da 8 anni.
Sono nato in via dei Cerchi
Guido Del Fungo
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2024
pagine: 64
Pittore, grafico e architetto, Guido Del Fungo si racconta in una narrazione che partendo dalla sua nascita – avvenuta in una casa-torre di via dei Cerchi, nel centro storico di Firenze – si snoda attraverso il racconto delle dimore che lo hanno visto ospite, talvolta costruttore, e che hanno fatto parte della sua vita. Non mancano ricordi sulle tradizioni familiari e sugli anni della formazione, e riflessioni sul grande valore dello studio e della pratica. “L’esperienza raggiunta con il lavoro, in dialettica con la mano d’opera, lo stare in cantiere sia di muratura sia di arte, di agricoltura, di grafica, di falegnameria, di meccanica, di carpenteria e di altre specializzazioni, è crescita col passare del tempo. Questo senso di crescita è molto poetico e fa capire come l’uomo nella collaborazione si arricchisce assumendo una eternità”.
Rossi nella terra di Prato. Una lettura inedita del sacco del 1512
Fernando Giaffreda, Pier Luigi Poldi Allaj
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2024
pagine: 96
Giovan Girolamo de’ Rossi (1505-1564), vescovo di Pavia, ha segnato la storia politica e religiosa della città di Prato, dove è sepolto nella Chiesa dello Spirito Santo. In queste pagine si ripercorrono luoghi, circostanze ed edifici cittadini sconosciuti ai più, ma che sono legati a lui e alla sua famiglia. Sono esposti fatti e avvenimenti di respiro non soltanto locale, come il sacco del 1512, che consegnò la città laniera all’esercito spagnolo. Particolare rilievo assume la Storia generale che Rossi scrisse negli ultimi anni di vita, pubblicata per la prima volta soltanto nel 2019.
Firenze. La grande alluvione del 4 novembre 1966
Mario Ristori
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2024
pagine: 144
L’Arno ha castigato Firenze decine di volte, ma l’alluvione del 4 novembre 1966 è stata la più disastrosa, per i morti, i senzatetto e i danni incalcolabili al patrimonio edilizio, artistico e letterario della città più bella del mondo. Un evento tragico che sollevò polemiche a non finire e con il quale i fiorentini non hanno mai finito di fare i conti. Mario Ristori ci guida attraverso il ricordo della grande alluvione e il racconto avvincente di quelle che la precedettero fin dal 1333, ma anche in una appassionante passeggiata per Firenze alla scoperta delle molte targhe storiche che le ricordano, apposte nei secoli sulle facciate dei palazzi fiorentini. Il testo è arricchito da tanti documenti, grafici, curiosità e ricostruzioni delle varie inondazioni, oltre ad un incredibile numero di foto inedite, superiori a cinquanta, dell’ultima alluvione.
Storia illustrata di Scandicci
Roberto Lari
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2024
pagine: 88
Le matite di Roberto Lari catturano l’anima di un territorio: in una galleria che dalla preistoria arriva fino ai tempi moderni, i suoi disegni ci restituiscono episodi e personaggi storici, ritraggono bellezze naturali e architettoniche, ci offrono scorci inaspettati e tante curiosità. C’è il passato remoto dei Cadolingi e degli antichi monasteri, l’epoca dei Lorena e quella napoleonica, il Novecento col suo portato di guerra, ma anche di espansione e crescita. Fino alle opere con cui Scandicci si affaccia al futuro, come il Centro Rogers o il nuovo corso pedonale nel cuore del centro storico. Testi di Leonardo Colicigno, Marco Gamannossi, Alessandro Palchetti.
I fuoriclasse della sconfitta
Andrea Muzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2024
pagine: 88
Fin da piccoli ci fanno credere che conti solo vincere. A scuola come al lavoro, devi arrivare al gradino più alto, altrimenti hai fallito. Siamo ossessionati dal mito del vincente, e le nostre strade sono intitolate a personaggi che hanno raggiunto traguardi eccezionali. Ma nella storia dell’uomo, tanti passi avanti sono stati fatti da chi ha perso. Le grandi scoperte sono nate da errori. Il vero eroe, probabilmente, è chi ha saputo rialzarsi da ogni caduta, e il mondo dello sport non fa eccezione: queste storie, esempi emblematici di tremende sconfitte e incredibili sfortune, ci ricordano che il passo prima di ogni progresso è sempre il fallimento.
Il viaggio dei palloncini e altri racconti
Tiziana Paley
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2024
pagine: 96
Un giorno, in un villaggio con un grande luna park, si alza un vento molto forte e tanti palloncini colorati prendono il volo. Raggiungeranno angoli diversi del mondo e incontreranno popoli differenti, per scoprire che in fondo tutti gli uomini sono accomunati dalla ricerca della gioia. Anche le altre storielle di questo libro, come quella del coniglietto Lolly o del cavallino Trotty, hanno qualcosa da insegnarci: sono messaggi di amore e uguaglianza, desiderio di pace nel mondo e grande rispetto per la natura che ci circonda. Età di lettura: da 7 anni.
The tuscan genius.Dante, Petrarca, Boccaccio, Giotto, Brunelleschi, Donatello, Masaccio, Luca Della Robbia, Botticelli, Leonardo
Sara Passi
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2024
pagine: 96
Età di lettura: da 9 anni.
Le piante dell’erborista. Rimedi tradizionali e ricette vegetariane
Roberto Malesci, Daniela Bencivenni
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2024
pagine: 112
Nell’antica Roma l’ortica era utilizzata contro i dolori reumatici, e pare che i suoi semi abbiano un effetto afrodisiaco. Comunque sia, può essere l’ingrediente principale di una gustosa zuppa. Invece i fiori di sambuco, apprezzati per le proprietà sfiammanti, sono la base per dolci e frittelle. Le piante sono utili in farmacia e preziose in cucina, a patto di conoscere i caratteri morfologici di ogni specie e non affidarsi all’improvvisazione: può aiutarci questo volume illustrato, che abbina rimedi e ricette provenienti da epoche lontane, aiutandoci nella raccolta delle erbe così come nella preparazione dei piatti, e aggiungendo una buona dose di notizie storiche e curiosità.

