Nell’antica Roma l’ortica era utilizzata contro i dolori reumatici, e pare che i suoi semi abbiano un effetto afrodisiaco. Comunque sia, può essere l’ingrediente principale di una gustosa zuppa. Invece i fiori di sambuco, apprezzati per le proprietà sfiammanti, sono la base per dolci e frittelle. Le piante sono utili in farmacia e preziose in cucina, a patto di conoscere i caratteri morfologici di ogni specie e non affidarsi all’improvvisazione: può aiutarci questo volume illustrato, che abbina rimedi e ricette provenienti da epoche lontane, aiutandoci nella raccolta delle erbe così come nella preparazione dei piatti, e aggiungendo una buona dose di notizie storiche e curiosità.
- Home
- Salute e benessere personale
- Mente, corpo e spirito
- Le piante dell’erborista. Rimedi tradizionali e ricette vegetariane
Le piante dell’erborista. Rimedi tradizionali e ricette vegetariane
| Titolo | Le piante dell’erborista. Rimedi tradizionali e ricette vegetariane |
| Autori | Roberto Malesci, Daniela Bencivenni |
| Argomento | Salute e benessere personale Mente, corpo e spirito |
| Collana | La cuccagna. Ricerca felicità in cucina, 11 |
| Editore | Sarnus |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 02/2024 |
| ISBN | 9788856303308 |
Libri dello stesso autore
Alberi e arbusti. Usi alimentari, rimedi tradizionali e tanto altro
Roberto Malesci, Daniela Bencivenni
Sarnus
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cento erbe della salute. Che val la pena conoscere per vivere meglio
Riccardo Luciano, Maria Laura Colombo, Giovanni Appendino, Carlo Gatti
Araba Fenice
€24,00
Digiuno razionale per il ringiovanimento fisico, mentale & spirituale
Arnold Ehret
Consulenze Gioviali.it
€13,50
Granda misteriosa. Viaggio tra segreti, enigmi, curiosità e leggende della provincia di Cuneo
Michela Brandino
Scrittodritto
€14,50
Riporta la magia nella tua vita. Il tuo planner per il benessere
Elena Benvenuti, Laura Cigolini Gulesu
EIFIS Editore
€19,00
€9,90

