Sarnus
Il canto dei Bischeri
Franco Ciarleglio
Libro: Copertina rigida
editore: Sarnus
anno edizione: 2010
pagine: 192
Un invito a percorrere le più celebri vie di Firenze accompagnati da curiose storie e piacevoli aneddoti che avranno la capacità di affascinare il lettore. Un vademecum, pensato per tutti quei vecchi conoscitori e nuovi esploratori che, immergendosi nello spirito ricco di storia, burla e leggenda, vorranno scoprire e riscoprire la storia della Toscana e del suo capoluogo. Il volume, interamente illustrato a colori, si è avvalso di un'apposita campagna fotografica di Aldo Zaccagna. È arricchito dalle mappe dei quartieri storici di Firenze, delle cinta murarie, degli itinerari e dei luoghi d'interesse.
Ti dirò tutto. Diario di un'adolescente fiorentina (1914-1918)
Maria Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2010
pagine: 328
In uno scantinato tornano alla luce undici quadernetti neri, scampati eccezionalmente a due guerre mondiali, a inevitabili traslochi, all'alluvione, ad altri piccoli e grandi disastri. Nelle loro pagine, i pensieri, i sogni, gli ardori patriottici, gioie e amarezze della giovane Maria Morelli che narra di sé, della famiglia e dei molti amici, sia frequentati a Firenze che incontrati nei soggiorni a San Romano, in Valdarno, o d'estate a Viareggio. Sullo sfondo, la città, le Cascine, la vita quotidiana, i teatri, i musei, la campagna toscana, la Versilia, i boschi, le albe, i tramonti, nascite, matrimoni, feste di paese, amori e speranze; e poi l'irrompere della Grande Guerra che le dà l'occasione di conoscere i primi slanci amorosi. Il racconto si svolge negli anni 1914-1918 e termina con la liberazione di Trieste, col tripudio di Maria che, scrivendo per la rivista femminile "Cordelia", ha scelto lo pseudonimo di Tricolore Glorioso: ma svanisce il suo sogno d'amore, effuso in un fitto scambio di lettere e cartoline dal fronte, che ancora in parte rimangono grazie all'amorosa cura della protagonista.
La strega e il vicario. Due tragiche storie toscane
Riccardo Cardellicchio
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2010
pagine: 108
Il dramma di due donne, due vite sacrificate: una nel Cinquecento perché accusata di stregoneria; l'altra alla fine del Novecento, uccisa perché troppo bella e piacente. E il fidanzato è ingiustamente accusato di omicidio.
Il Buglione. Ricordi, proverbi, racconti, versi e mangiari del focolare toscano
Miriam Serni Casalini
Libro: Copertina rigida
editore: Sarnus
anno edizione: 2009
pagine: 176
Un pot-pourri di ricordi, proverbi, racconti, versi, consigli e aneddoti che l'autrice, sul filo dei mesi dell'anno, passando leggera da un tema all'altro, trasforma in piacevole lettura. C'è tanto odore di buona cucina in queste pagine, vicende e situazioni di quando il focolare era il centro della casa, anzi, era la casa: non linda e asettica come un'infermeria, ma un ambiente caldo, vivo, dove tutti trascorrevano la maggior parte del tempo, senza il cicaleccio della televisione. Quando la cucina dispensava non solo calore ma anche sapienza, esperienza, amore. Cose di un altro mondo. Alla fine si saprà anche perché lo stracotto non è adatto alle donne in carriera, e per non lasciare a bocca asciutta dopo tanto parlare di cucina si trovano, anch'esse scandite secondo i mesi dell'anno, le ricette che compendiano il meglio della tradizione toscana. Con ventiquattro ricette di Paolo Piazzesi.
Il libro delle paure. Racconti popolari di diavoli, fate e fantasmi
Carlo Lapucci
Libro: Copertina rigida
editore: Sarnus
anno edizione: 2009
pagine: 288
I racconti di paure sono il necessario e forse più accattivante completamento di una raccolta di favole. Anche se l'umanità finirà un giorno a vagare tra le galassie, si racconteranno sempre alcune di queste storie dalle radici millenarie, patrimonio di tutti i popoli. Carlo Lapucci attinge al repertorio che in Toscana costituiva la "veglia dei grandi". Finito il vino dolce e le castagne i bambini più piccoli andavano a letto e cominciava la veglia delle paure, storie nate per mettere addosso i brividi, come oggi abbiamo i gialli o i film dell'orrore. Le situazioni, le figure erano diverse, ma se qualcuno ha l'abilità di grattare un po' la vernice, sotto molte storie nuove ritroverà gli schemi e la materia di quelle vecchie. La tematica vera è sempre l'ignoto, ciò che l'intelligenza allibita tenta d'acchiappare in una corsa senza fine, ricercando un tesoro incantato, le tracce d'un rito misterioso, l'apparizione d'uno spettro, le imprese del lupo mannaro o dei Tempestari, le visite delle anime del Purgatorio, le malie delle streghe, i balli delle fate. Ecco perché sotto il nostro diavolo c'è il mostro Tuchulcha degli etruschi, o perché nel film 2001 Odissea nello spazio l'immenso computer Hal, lascia come ultimo ricordo l'ancestrale filastrocca: "Giro, giro tondo". Età di lettura: da 12 anni.
La macchia d'inchiostro e altri racconti. Cento anni di istruzione e di educazione
Gianni Resti
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2009
pagine: 168
Trenta piccoli racconti sulla scuola del passato e del presente; un breve, curioso e interessante viaggio nelle aule scolastiche attraverso la voce degli insegnanti, degli alunni e dei genitori. Il libro di Gianni Resti è di nuovo un gesto di attenzione, di amore e di conoscenza nei confronti della terra senese. Trenta storie di vita scolastica vissute e raccontate direttamente dai protagonisti e costruite sul piano narrativo dall'autore con il preciso intento di non perdere il filo della memoria storica e di affermare, ancora una volta, il ruolo fondamentale e la funzione indispensabile della scuola come istituzione educativa nella società e nella cultura di ieri e di oggi.
Fiabe toscane di maghi, fate, animali, diavoli e giganti. Volume Vol. 2
Carlo Lapucci
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2009
pagine: 200
C'era una volta, in un bosco incantato, un bambino seduto con un mago e una principessa intorno a un fuoco a custodire un tesoro carico di "tremendo fascino", quello delle ricche tradizioni popolari italiane. A distanza di vent'anni dall'uscita del suo Fiabe toscane, Carlo Lapucci propone una raccolta di storie apprese dal padre Enrico, suo maestro nella fiaba e nella narrazione, che prima della scomparsa aveva recuperato una memoria capillare della propria infanzia. I venti delle varie civiltà, antiche e moderne, hanno arricchito a dismisura il patrimonio di proverbi, credenze, fiabe e leggende, al punto che non c'è località che non abbia le sue particolarità, le sue versioni e i suoi testi originali. Il copioso lavoro di ricerca e trascrizione ha prodotto come risultato due volumi: questo secondo raccoglie 20 fiabe ripartite ancora in tre sezioni, Giganti, Diavoli e Storie di furbi e di sciocchi, più un gruppo di 13 storielle brevi.
Partire partirò, partir bisogna. Firenze e la Toscana nelle campagne napoleoniche 1793-1815
Libro: Libro rilegato
editore: Sarnus
anno edizione: 2009
pagine: 288
In occasione del 200° anniversario dell'annessione della Toscana all'impero napoleonico, viene proposto un approfondimento su alcuni aspetti poco conosciuti della storia toscana in generale e della storia di Firenze in particolare, quali la partecipazione dei toscani nell'ambito delle guerre rivoluzionarie e napoleoniche. Il periodo preso in esame si sviluppa per quasi venti anni, dei quali solo sette saranno quelli di effettiva annessione alla Francia. Tale periodo, se pur breve, rappresenta un momento molto significativo per la formazione della coscienza nazionale italiana. Infatti, per la prima volta dopo molti secoli, tutti gli italiani, se pur riuniti in 3 diverse realtà politiche, adottano le stesse leggi e combattono sotto una direzione unitaria. Nasce in questi anni il tricolore italiano, repubblicano prima e reale poi. Nasce il concetto di esercito nazionale con leva con coscrizione obbligatoria. Nasce l'idea di una Nazione Italiana. Nel volume gli autori affrontano in modo organico le vicende caratterizzanti questo periodo dalla situazione internazionale agli avvenimenti di Firenze e della Toscana, oltre che dei reggimenti reclutati nella regione, per arrivare poi all'analisi delle vicende personali di alcuni dei protagonisti, rintracciate tra i documenti d'archivio.
Gente d'amore e di mistero. Taccuino di un viaggiatore toscano
Riccardo Cardellicchio
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2009
pagine: 120
Tempi che non potranno più tornare, luoghi meravigliosi sospesi nel tempo, una regione che pensiamo di conoscere ma che si rivela misteriosa e inaspettata in ogni suo angolo. Un viaggiatore d'eccezione, Riccardo Cardellicchio, conduce il lettore in un appassionante e malinconico vagabondaggio alla scoperta di una Toscana meno nota e frequentata. Un viaggio tra luoghi carichi di storia e storie: amori, misteri, intrighi, tradimenti, omicidi, fughe, battaglie, vendette. Fatti - che talvolta assumono i tratti del mito - avvenuti in Casentino, Valdelsa, Maremma, Mugello e in tante altre campagne e città della Toscana "minore".
Il giornalino di Gian Burrasca
Vamba
Libro: Copertina rigida
editore: Sarnus
anno edizione: 2009
pagine: 256
Opera del genio creativo di Vamba (Luigi Bertelli, Firenze 1860-1920), Il giornalino di Gian Burrasca conserva il suo valore anche a un secolo dalla prima uscita, avvenuta sulle pagine del "Giornalino della Domenica" tra il 1907 e il 1908. Il diario di Gianni Stoppani ha allietato e continuerà a allietare l'infanzia di milioni di bambini. Le avventure del monello fiorentino sono ora impreziosite dalle illustrazioni di un fuoriclasse del disegno e dell'animazione: il maestro Giuliano Cenci. Oltre ad aver ideato Carosello e dato vita a molti personaggi come Calimero, il draghetto Grisù, la Pimpa o Lupo Alberto, egli ha realizzato negli anni '70 l'indimenticabile cartone Un burattino di nome Pinocchio. Grazie alla nuova e più moderna grafica, le birbonate del ribelle Gian Burrasca - che in fin dei conti agisce sempre in nome della verità, riscattando "il più piccino perché non si può difendere" - provocheranno grasse risate e forti emozioni anche nei bambini di oggi, come tanti anni fa è capitato ai nostri babbi e a noi. Con un saggio di Piero Pacini.
Il libro che non voleva morire
Alessandra Raddi
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2009
pagine: 232
Nella Praga turistica e fresca di Comunità Europea riappare misteriosamente un antico e diabolico libro che miete vittime senza pietà: chiunque ne entri in contatto pare destinato a perdere la vita. In che modo si è liberato dalla sua prigione dopo tanto tempo, chi lo sta cercando, seminando dietro di sé numerose tracce di sangue, e perché? Spetterà a Mina, ragazza dalla forza non comune, mascolina e dai modi bruschi, accorrere in aiuto degli sprovveduti cugini Francis e Alice, investigatori del paranormale. Tra imprevisti e malintesi, il trio darà la caccia all'uomo misterioso in cerca del volume ma, nonostante gli strampalati poteri di Alice e l'aiuto di Dimitri, goffo e scombinato ladro a tempo perso, la situazione si complicherà inesorabilmente...
Ali di pietra. Il cammino dei draghi
Lorenzo Mugnai, Lorenzo Righi
Libro: Libro rilegato
editore: Sarnus
anno edizione: 2009
pagine: 416
Kaylen e Karyal, fratelli gemelli, decidono dopo anni di addestramento militare ad Inaddar, di tornare al loro villaggio natale, ma quello che li attende va ben oltre il destino di un semplice soldato. Insieme a compagni inaspettati scopriranno di avere un futuro burrascoso coronato da guerra e distruzione. La loro sarà una corsa disperata contro il tempo per fermare i piani del Mezzo-Demone Zorak, intento a ricominciare una guerra conclusa mille anni prima. La loro unica speranza è racchiusa nella pietra e nel passato, nel potere dei Draghi, creature scomparse secoli prima. Un'avventura attraverso un regno di fantasia più attuale di quanto si possa immaginare. Uno scontro tra bene e male, forze troppo simili per convivere, ma soprattutto una battaglia contro la propria coscienza.

