Seam
Sintesi
Marco Cinque
Libro: Libro in brossura
editore: Seam
anno edizione: 2015
La poesia come la musica ha uno svolgimento di parole che si snodano e colpiscono la pancia eo il cuore, se non assolvono questo compito sono vicende o diario personale che solo loro riguarda oppure esercizi di scrittura. [...] Ed è questo che io sento leggendo non solo con gli occhi Sintesi di Marco Cinque. Dopo avere letto e ascoltato i suoi suoni, la sua musica, intraviste le sue battaglie (che ci legano, rendendoci simili - e non lo sapevamo). Dalla Prefazione di Beppe Costa.
La coscienza e la vanità
Franca Palmieri
Libro: Libro in brossura
editore: Seam
anno edizione: 2015
pagine: 118
"Con una lirica chiara e diretta, Franca Palmieri narra di sé per liberarsi della quotidianità di una vita che appare sempre eguale, e una natura, quasi sempre presente nei versi, che ricorda quella pascoliana o di Prevert, senza sottrarsi allo sguardo tenero, ma anche preoccupato, di chi partecipa con il corpo e l'anima a un mondo che migliori e non sprofondi nell'indifferenza totale e globale." (dalla prefazione di Stefania Battistella)
I dialetti nelle valli del mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Seam
anno edizione: 2015
pagine: 118
"Questa antologia rappresenta lo specchio di quanto realizzato finora dal progetto "I dialetti nelle valli del mondo" attraverso gli spettacoli tenutisi a Santarcangelo, Pennabilli e Sant'Agata Feltria e si propone di dilatare attraverso la lettura le emozioni che gli artisti hanno saputo trasmettere al pubblico che li ha seguiti con passione nelle sale di alcuni tra i più antichi e suggestivi teatri della Romagna. Seppure sia impossibile rivivere semplicemente attraverso la lettura l'atmosfera fiabesca e avvincente creata dalle architetture e dalle luci, dalla fusione delle parole dei poeti e dei ritmi dei musicisti, sono convinto che la passione, la fantasia, l'ironia, la nostalgia e i variegati sentimenti che trapelano da queste rime non mancheranno di coinvolgere ed emozionare chi saprà sfogliare questo libro aprendo il cuore ai messaggi profondi che contiene." (dalla prefazione di Alfredo Spanò) Autori: Viorel Boldis, Lisa Bortolato, Bruno Brunini, Luigi Cappella, Rosana Crispin da Costa, Giovanni Fierro, Andrea Garbin, Lino Gobbi, Valbona Jakova, Mohamed Malih, Cristina Micelli, Pierluigi Vicini, Michele Zizzari.
Gli alberi non scrivono poesie
Beppe Costa, Silvano Agosti, Leonardo Omar Onida
Libro: Libro in brossura
editore: Seam
anno edizione: 2015
pagine: 184
Gli alberi non scrivono poesie, non ne hanno bisogno. Gli esseri umani a volte si, devono. Questo libro nasce dall'amicizia, dalla passione e dalla voglia di stupore. Un'opera che raccoglie alcune poesie edite e inedite di tre "giovani scrittori" (uno giovanissimo) legati in modo speciale alla Sardegna, terra amata e vera responsabile della nascita di questo progetto editoriale che, grazie alle traduzioni in sardo e in inglese dei testi di Agosti-Costa-Onida, ha tutte le connotazioni di un'opera di respiro internazionale.
IoNonEsiste. Tramonti da respirare
Leonardo Omar Onida
Libro: Libro in brossura
editore: Seam
anno edizione: 2015
pagine: 82
"Quando i versi di Onida appaiono disperati, e lo sono in effetti in alcune delle poesie, si tratta della disperazione di un uomo contemporaneo che, perseguitato, vive in una dimensione cibernetica di comando e controllo, cercando una base o le fondamenta di una comunità che non sembra più esistere." (dalla prefazione di Jack Hirschman)
La famiglia della Scalzo. Ediz. italiana e inglese
Iago
Libro: Libro in brossura
editore: Seam
anno edizione: 2015
pagine: 152
"Abbandonare il tempo grosso, il progetto felice sta nei sorrisi delle ore. Scrive così Iago, nella chiusa della poesia "L'epoca". Ore di lettura intense quelle da dedicare ai suoi componimenti, raccolti nel volume 'La famiglia dello scalzo', in edizione italiano-inglese. Pregni di senso, di citazioni e di pensiero sono infatti i suoi versi, cadenzati da un ritmo lindo e svelto, soppesato e distillato in righe-messaggio. Ognuna dice. Ognuna spiega. Ogni singolo 'a capo' introduce rovente intuizione, saldata senza fronzolo alcuno al precedente rigo e già pregna del seme di quello successivo". (Stefano Iori)
L'anima aggiunta
Stefano Iori
Libro: Libro in brossura
editore: Seam
anno edizione: 2014
"L'autore conosce bene il linguaggio poetico; chi legge e ama la poesia degli altri, cerca costantemente, malgrado i dubbi che hanno assalito sempre Poeti, di scavare dentro di sé per essere capace di trasformare in scrittura ciò che corpo e anima sentono. La ricerca sta in quell'anima aggiunta, poesia che da il titolo a questo libro, ed è lì che Iori sa esserci, anche se non la vede, ma ne ha la certezza: lascia i suoi segni." (dalla prefazione di Beppe Costa)
Due
Giacomo Gasparini
Libro: Libro in brossura
editore: Seam
anno edizione: 2014
pagine: 78
Non dobbiamo essere poeti d'un verso solo, come direbbe qualcuno, ma poeti che si accorgono di ciò che accade intorno, anche quando luna e notte si spacciano promesse e figliano parole mai sentite prima. O semplicemente mai pronunciate, invisibili. Il poeta si accorge di questo e lo "notifica" direbbero gli scrittori ai tempo del web 2.0.
Muri e mari
Marco Cinque
Libro
editore: Seam
anno edizione: 2014
pagine: 96
"Marco Cinque fa parte di quella tradizione, ormai quasi del tutto scomparsa, del cantore della libertà. Come Ignazio Buttita, Rosa Balistreri, Franco Trincale e Matteo Salvatore, per citare i più noti, la poesia è un grido contro la sopraffazione, una preghiera verso i più deboli e i diseredati del mondo." (Beppe Costa)
Sedimenta
Fabio Mariani
Libro
editore: Seam
anno edizione: 2014
pagine: 80
La sintesi dell'opera di un artista giovane ma già con molte mostre in diverse parti del mondo. Con testi di Naim Araidi, Beppe Costa, Matteo Ghirighini, Filippo Violante, Gaia Remiddi, Valentina Ughetto.