Libri di Silvano Agosti
L'eterno presente. Poesia d'amore e d'altri mondi
Silvano Agosti
Libro: Libro in brossura
editore: Ediz. del Foglio Clandestino
anno edizione: 2024
pagine: 160
Una nuova avventura letteraria per uno dei più originali cineasti italiani. Un’antologia poetica che sorprende, pensata e realizzata in stretta vicinanza con Silvano Agosti, autore cinematografico indipendente tra i più originali del panorama italiano. Uno sguardo personalissimo dentro la vita e il mondo, in ascolto di una umanità in cerca d’amore e condivisione. Nelle sue opere Agosti intesse sempre le proprie riflessioni in un’alternanza di immagini, di relazioni, di voci e silenzi, di presenze e assenze che, come punto di partenza, agganciano la realtà individuale al discorso etico e sociale, proiettando così la soggettività e il momento lirico su uno sfondo che presenta marcati aspetti di coralità. Un libro di poesia umanissimo che desterà l’interesse, la curiosità e l’affetto di lettori, estimatori e di coloro che non hanno ancora incontrato la sua poesia. Il volume è curato da Gilberto Gavioli e Alessio Vailati.
Chiaro di luna
Silvano Agosti
Libro: Copertina rigida
editore: L'Immagine Edizioni
anno edizione: 1999
pagine: 136
Lettere dalla Kirghisia
Silvano Agosti
Libro
editore: Tlon
anno edizione: 2018
pagine: 152
«Cari amici, non sono venuto in Kirghisia per mia volontà o per trascorrere le ferie, ma per caso. Improvvisamente ho assistito al miracolo di una società nascente, a misura d'uomo, dove ognuno sembra poter gestire il proprio destino e la serenità permanente non è un'utopia, ma un bene reale e comune. Qui sembra essere accaduto tutto ciò che negli altri Paesi del mondo, da secoli, non riesce ad accadere. Arrivando in Kirghisia, ho avuto la sensazione di 'tornare' in un Paese nel quale in realtà non ero mai stato. Forse perché da sempre sognavo che esistesse» «Qui in Kirghisia nessuno si ammala più, e se qualcuno ha bisogno di cure non esiste ospedale più perfetto di un corpo felice» «Quando un qualsiasi cittadino compie i 18 anni gli viene regalata una casa» «E se qualcuno desidera fare l'amore, mette un piccolo fiore azzurro sul petto in modo che tutti lo sappiano». Un racconto epistolare, a metà tra reportage e testo utopico, di un miracolo: una società a misura d'uomo, in cui regna la libertà.
Nuvole
Silvano Agosti
Libro: Copertina rigida
editore: L'Immagine Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 56
Pinocchio esoterico. Mitopoiesi di un poema iniziatico
Giacomo Maria Prati
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2023
pagine: 256
Pinocchio tra il Mito greco e la Bibbia, l’Alchimia e la Gnosi, il surreale e l’esistenziale, Carmelo Bene e Marco Aurelio, gli immaginari e l’estetica. L'autore ripercorre e rilegge il capolavoro collodiano facendone emergere la foresta di simboli e di immagini che lo sostanzia, esaltandone il fittissimo intreccio di archetipi, allusioni, risonanze, rimandi, relazioni interne e dinamiche morfologiche che lo struttura. Un’ermeneutica che complica e non risolve una “favola” vista quale eroismo ed epica, prodigio espressivo e narrativo, mistero vitale. Con introduzione di Silvano Agosti e postfazione di Ezio Albrile.