Seipersei
Gibellina 1968. Otto minuti dopo le tre. Ediz. italiana e inglese
Giuseppe Iannello, Colin Pantall, Giuseppe Maiorana
Libro: Copertina rigida
editore: Seipersei
anno edizione: 2022
pagine: 80
Gibellina 1968, otto minuti dopo le tre esplora lo scollamento generazionale della nuova città e, attraverso questo, i ricordi perduti della vecchia Gibellina. Con il peso della storia sulle spalle, è ora compito della nuova generazione portare la storia di una casa che non hanno mai conosciuto.
John Cage, in a landscape. Ediz. italiana e inglese
Roberto Masotti, Franco Masotti, Veniero Rizzardi, Joan La Barbara, Silvia Lelli
Libro: Copertina rigida
editore: Seipersei
anno edizione: 2021
pagine: 112
Il libro "John Cage, in a landscape" si basa su un ricco materiale fotografico scattato al compositore e teorico americano tra il 1977 e il 1991, prevalentemente da Roberto Masotti e nella restante parte da Lelli e Masotti, sia durante eventi accaduti in Italia sia all'estero, come nella sua casa di New York. A John Cage corrispondono una tale molteplicità di aspetti che risulta persino difficile orientarsi. Se uno non ha dimestichezza con la varietà dei percorsi che il suo pensiero ha realizzato risultando uno dei più influenti e determinanti del Novecento, potrebbe pensare, sbagliando, che fosse stato un personaggio fuori schema, un eclettico, un "inventore", così lo giudicò Schoenberg, riducendo di fatto la sua personalità a una battuta, reiterata poi all'infinito. La sua attività compositiva e progettuale in campo musicale si è rivelata sempre più importante e rimane permeata dal suo pensiero come dalla sua visione dell'arte e della vita. Estetica e filosofia sono aperte al mondo, a quello dei suoni in particolare, alla natura, al caso. Il suo è un percorso partito dall'happening, che trasgrediva il teatro, e dall'invenzione, come quella del pianoforte preparato...
La terra dei buchi. Ediz. italiana e inglese
Marzorati Mattia, Marino Ruzzenenti, Rosa Cerotti, Raffaella Giubellini
Libro: Libro rilegato
editore: Seipersei
anno edizione: 2021
pagine: 112
La città di Brescia e la sua provincia hanno conosciuto negli ultimi cento anni uno sviluppo economico straordinario, soprattutto grazie ai settori metalmeccanico ed estrattivo, dalle cui cave di ghiaia, sabbia e marmo deriva il nome di terra dei buchi. La presenza di questi enormi crateri pronti per essere riempiti ha dato il via al business dei rifiuti negli anni Ottanta. La mancanza di controlli, le infiltrazioni mafiose e la ricerca del massimo profitto da parte degli industriali hanno creato col tempo un sistema economico apparentemente efficiente ma con conseguenze disastrose per il territorio e per i suoi abitanti.
Il futuro degli archivi fotografici e la memoria digitale
Alessandro Curti
Libro: Copertina rigida
editore: Seipersei
anno edizione: 2021
pagine: 112
"Il futuro degli archivi fotografici e la memoria digitale" è un'indagine e una raccolta di diversi casi studio relativi ai più importanti archivi italiani oltre che una riflessione sulla valorizzazione del patrimonio fotografico. Tra i vari casi citati e gli archivi visitati dall'autore troviamo l'Archivio Riccardo Moncalvo, Lelli e Masotti e l'Archivio storico Intesa Sanpaolo e Publifoto. Il saggio prosegue con il tema della digitalizzazione e dell'obsolescenza tecnologica oltre all'importanza dell'approccio critico/curatoriale attraverso approfondimenti a Giuseppe Iannello, Alan Maglio, Luca Santese, Francesco Vezzoli e Stefano Vigni.
La naturale forma
Carlo Panza, Massimo Mazzoli, Peppino Ortoleva
Libro: Copertina rigida
editore: Seipersei
anno edizione: 2021
pagine: 96
"Le fotografie di Carlo Panza mantengono tra i diversi termini in tensione (il vero e il bello, la personalità e l'impersonalità dello sguardo, il significato e l'insignificanza degli oggetti) un equilibrio raro. Ci mostrano, una dopo l'altra, le diverse facce dell'arte fotografica, ed è nel preservare quella tensione che sta la loro capacità di colpirci: con una bellezza che sta, inevitabilmente, nell'occhio del fotografo ma insieme sembra emergere ogni volta, venirci incontro, dalle cose stesse. A toccarci è spesso l'eleganza delle forme, il loro ritmo quasi musicale che Panza ha colto e segue soprattutto con il gioco delle luci e delle ombre...Quella di Carlo Panza è una natura senza idealizzazioni, vista con uno sguardo così partecipe da farla parlare."
Home22. Un'enciclopedia visiva dell'isolamento domestico
Libro: Libro rilegato
editore: Seipersei
anno edizione: 2021
pagine: 128
Fotografie e testi di Sara Acquaviva, Elena Camazzola, Irene Cappelli, Roberta Chiarelli, Desirée Di Giorgio, Lorenzo Di Leo, Valentina Duò, Gloria Giovannoni, Lorenzo Guerrieri, Clara Janz, Astrid Loro, Chiara Lorusso, Ludovica Maschio, Sarah Melchiori, Eleonora Merciai, Giorgia Pastorelli, Francesco Pellegrino, Viviana Perghem, Davide Piro, Camilla Poli, Rebecca Poli, Cristina Poggiali, Sandro Pulizzotto, Arianna Raimondo, Andrea Santoni, Martina Verdi. Testi introduttivi al progetto di Chiara Narcisi, Stefano Vigni. In piena emergenza Covid, stare confinati nella casa ha significato preservare noi stessi e gli altri, disgiungendosi dal significato che gli abbiamo sempre attribuito: il luogo di riposo e di ricongiungimento familiare per antonomasia, diventa oggi il centro attivo della nostra vita mutando giorno dopo giorno a seconda delle cose da fare. Ora ufficio, ora studio, ora scuola o università, ora palestra o svago, ora centro estetico, ora bar o ristorante. Questa particolare condizione ci ha dato l’occasione di riscoprire ciò che abbiamo sempre avuto intorno, oltre a riscoprire noi stessi. La moltitudine di sguardi che caratterizzano questo libro così variegato, ha dato vita a una galassia di fotografie estremamente diverse tra loro. Questo libro nasce da un progetto fotografico sulla didattica a distanza portato avanti da 26 giovani studenti accademici di circa 22 anni sotto la direzione artistica del professore Stefano Vigni. Affetti distanti, zero socialità, monotonia delle giornate e notti insonni. In “Home22” trovate le loro parole e potrete vedere con i vostri occhi, tramite il loro filtro, le difficoltà incontrate.
Sono nata durante il lockdown
Erminia Aurora Rizzacasa
Libro: Libro in brossura
editore: Seipersei
anno edizione: 2021
pagine: 64
Il toccante diario visivo dell'autrice Erminia Aurora Rizzacasa che racconta attraverso fotografie e testi la sua maternità e il parto avvenuto durante il primo lockdown nazionale del marzo 2020.
Umanità ininterrotta. Diario di viaggio sulla rotta balcanica
Barbara Beltramello, Lorenzo Tondo
Libro: Libro rilegato
editore: Seipersei
anno edizione: 2021
pagine: 144
Siamo partiti per la rotta balcanica nel settembre del 2019. Le nostre storie si fondono insieme a quelle di chi abbiamo incontrato e che da altre parti del mondo, con diverso passaporto, è stato costretto a partire, ultimi tra gli ultimi. Costretto perché il colore del passaporto crea una gerarchia tra i diritti delle persone. In queste pagine incontrerete persone, leggerete le loro storie, vedrete volti. Ci siamo predisposti al viaggio con l’idea di tessere queste storie con filo d’oro luccicante, che vuol dire accoglierle, farle proprie, coltivare dentro di sé il desiderio di raccontarle, a nostra volta. Sono le storie degli Ulisse dell’oggi e le loro testimonianze formano l’Odissea dei nostri tempi. Storie di persone in fuga, di dolore, ma anche di speranza, di dignità, perché non vogliamo ci scivolino addosso come vernice fresca ma anzi, che risuonino dentro di noi, come un’eco che va oltre i confini, oltre le frontiere e abbatte i muri.
Keith Jarrett. A portrait. Ediz. italiana e inglese
Roberto Masotti, Geoff Dyer, Franco Fabbri
Libro: Libro rilegato
editore: Seipersei
anno edizione: 2021
pagine: 112
"In questa lunga serie di fotografie che osservo retrospettivamente, si gioca decisamente sulla presenza, quella del corpo e dello strumento, che compaiono nell’immagine. Le foto sono il risultato di una intima e oggettiva attenzione nei confronti di un artista a lungo seguito e ammirato, ma anche di una sua risposta che è consapevole accettazione, e soprattutto, partecipazione. Suo, solo suo, è il suono di una musica inconfondibile che la serie di fotografie ambisce di evocare e far risuonare." R. Masotti
Casting. A book about women. Ediz. italiana e inglese
Mattia Baldi, Benedetta Barzini, Benedetta Frucci, Nadine Barth
Libro: Copertina rigida
editore: Seipersei
anno edizione: 2020
pagine: 96
"Casting" vuole portare alla luce i problemi dell'estetica moderna nel mondo della fotografia di moda. I filtri Instagram, il perfetto ritocco della pelle di photoshop e in generale la manipolazione profonda delle immagini sono oggi lo standard dei social media. Queste caratteristiche di bellezza impossibili stanno cambiando la visione della società, e in particolare delle donne, verso l'estetica, creando una visione digitale di una donna lontana dalla realtà. Le fotografie usate per questo progetto non presentano alcun ritocco digitale, o qualsiasi altro tipo di alterazione. L'intento è quello di mostrare un modo più sincero di vedere la bellezza. L'atmosfera non è celebrativa, non tende a valorizzare ulteriormente i soggetti e il libro vuole essere un contenitore grezzo della realtà. Il libro vuole evidenziare ciò che sta succedendo a livello globale in termini di modelli e standard di bellezza. Questo è "Casting - A Book about Women".
Attraverso. Ediz. italiana e inglese
Chiara Muti, Silvia Lelli, Lorenzo Franco
Libro: Libro rilegato
editore: Seipersei
anno edizione: 2020
pagine: 144
È proprio "Attraverso" lo sguardo sapiente della fotografa Silvia Lelli che sono raccolte in questo volume sei opere teatrali dirette dalla regista Chiara Muti: Sancta Susanna (Ravenna 2013), Orfeo ed Euridice (Montpellier 2013), Dido and Aeneas (Roma 2013), Manon Lescaut (Roma 2014), Le Nozze di Figaro (Montpellier 2016), Così fan tutte (Napoli 2018). Dall’introduzione del maestro Franco Lorenzo Arruga: “Le immagini di questo libro... nate dalla fantasia d’una regista impegnata a rendere tangibili le cose, le persone, le vicende pensate in altri giorni, strappate al tempo ed allo spazio del palcoscenico da una fotografa, rivissute e disposte sulle pagine, arrivano da una storia complessa e non si fermano: sono invenzioni, occasioni, segni affidati a chi le guarda perché non ne arresti il cammino. Così, Silvia Lelli e Chiara Muti offrono un contributo originale e ricco al teatro e alla concezione stessa della fotografia d’opera. Invitano a sentire ciò che si vive in palcoscenico, a ripensarlo, a cercare oltre.”
Un mondo a colori
Chiara Narcisi, Stefano Vigni
Libro: Copertina rigida
editore: Seipersei
anno edizione: 2020
pagine: 144
"Un mondo a colori" introduce la fotografia nel linguaggio e nell'immaginario dei più piccoli, cercando di stimolarne la fantasia attraverso la visione della realtà. Le immagini come strumento di evasione sono affiancate da storie e novelle per stimolare una lettura creativa e educativa all'immagine.