Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Semirurali edizioni

Pietra su pietra. Costruire, mantenere, recuperare i muri in pietra a secco

Pietra su pietra. Costruire, mantenere, recuperare i muri in pietra a secco

Donatella Murtas

Libro: Libro in brossura

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

Guida pratica, divulgativa e illustrata alla costruzione, alla manutenzione e al recupero dei muri in pietra a secco, perché chi vive sulle colline, le montagne e le coste scoscese del nostro Paese possa continuare o tornare a prendersi cura dei propri terrazzamenti. Argomenti: materiali e attrezzi, l’organizzazione del cantiere, i criteri statici di base, la scelta delle pietre, le parti del muro, tecniche e fasi di costruzione, le rampe e le scale. Come mantenere in buona salute un muro in pietra a secco. Come costruire un muro in pietra a secco. Aspetti normativi.
15,00

Di seme in meglio. Manuale per riprodurre facilmente i propri semi

Di seme in meglio. Manuale per riprodurre facilmente i propri semi

Libro: Libro in brossura

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

Manuale, pratico e di facile lettura, specificamente rivolto a chi si voglia dedicare a coltivare le proprie varietà attraverso l’autoproduzione delle sementi. Insieme con Alice Pasin, conservatrice di ortive locali e insegnante di tecniche di riproduzione, che ne ha curato l’impianto generale, hanno collaborato coltivatori ed esperti, che da anni collaborano con la Rete Semi Rurali, disponibili a condividere i loro saperi pratici e le loro conoscenze...
15,00

Minima ruralia. Semi, agricoltura contadina, ritorno alla terra

Minima ruralia. Semi, agricoltura contadina, ritorno alla terra

Massimo Angelini

Libro: Libro in brossura

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

Una riflessione sul recupero dei semi e delle varietà tradizionali, sul mondo contadino e la piccola agricoltura, sul ritorno alla terra. Cercare semi. Varietà tradizionali. I semi del corredo. Orti di periferia. Conservare la diversità. Comunanze. Prezzo giusto. Autocertificazione. Il tempo dei contadini. Costumi di un altro tempo. Fatevi le vostre varietà. Contadini, dunque villani. Scambio dei semi e diritto originario. La nostalgia non serve. L’importanza del gallo. Parole inattuali. Questi sono alcuni tra gli argomenti presentati in questa raccolta dove, riassunto, vive un percorso di riflessione e di azione intrapreso dall’autore, dentro e intorno al mondo rurale, dai primi anni 1980 fino a oggi.
15,00

L'orto da zero. Introduzione all'agricoltura naturale per principianti di buona volontà

L'orto da zero. Introduzione all'agricoltura naturale per principianti di buona volontà

Simone Siviero

Libro: Libro in brossura

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

L’orto naturale per tutti, soprattutto per chi non ne sa nulla e vorrebbe cominciare. L’orto naturale: un sogno, ma da dove partire? Sono tante le cose da conoscere e tenere a mente per fare le cose bene. Ma, niente paura! Questo libro, scritto in tono semplice e colloquiale, è rivolto proprio ai principianti, a chi è attratto dalla terra, ma ancora non sa da che parte cominciare. Ed è un invito all’osservazione e anche un incoraggiamento a prendersi un po’ di tempo e di cura di sé.
15,00

Ricette per ogni stagione. In cucina con il giardiniere di Calvino

Ricette per ogni stagione. In cucina con il giardiniere di Calvino

Libereso Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

Rispettare i ritmi della natura non solo è vantaggioso per la salute, ma anche per il nostro portafoglio. Il ricettario di Libereso propone un viaggio di scoperta attraverso piatti semplici e creativi ed incoraggiando l’uso di ingredienti economici e facilmente reperibili, come fiori ed erbe spontanee. Un approccio che difende la biodiversità alimentare, riduce gli sprechi alimentari e promuove un modo di mangiare più consapevole e sostenibile. Libereso sottolinea l’importanza di una corretta alimentazione per la nostra salute. La frutta e la verdura devono essere consumate seguendo la stagionalità, raccolte quando sono più nutrienti, ricche di vitamine e antiossidanti.
20,00

La coltura delle patate. Tecniche di coltivazione, conservazione rigenerazione

La coltura delle patate. Tecniche di coltivazione, conservazione rigenerazione

Giulio Catoni

Libro: Libro in brossura

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 210

Un manuale pratico che riunisce gli studi di G. Catoni sulla pataticoltura pubblicati tra il 1935 e il 1941, per molti aspetti ancora oggi insuperati, scritti in forma rigorosa e divulgativa sulle migliori tecniche che ciascun agricoltore può adottare non solo per la coltura delle patate, ma anche per affrontare i problemi legati alla loro degenerazione, attraverso procedure semplici di pregermogliazione, conservazione, selezione e moltiplicazione.
15,00

I frutti della memoria. Mele e pere della cultura contadina

I frutti della memoria. Mele e pere della cultura contadina

Federica Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

15,00

L'erbario di Libereso. Meraviglie della natura attraverso la matita del giardiniere di Calvino

L'erbario di Libereso. Meraviglie della natura attraverso la matita del giardiniere di Calvino

Libereso Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 180

Le matite, gli acquerelli, gli appunti di un grande conoscitore delle piante e testimone di un modo libero e responsabile di vivere a contatto con la natura. L'erbario figurato del giardiniere di casa Calvino, il ragazzo che aveva ispirato il personaggio del Barone rampante. Prefazione di Eleonora Matarrese.
20,00

La luna e l'agricoltura. L'influenza della luna nei lavori di terra, bosco e cantina

La luna e l'agricoltura. L'influenza della luna nei lavori di terra, bosco e cantina

Giuseppe Lari

Libro: Libro rilegato

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 114

Sulla base di numerose esperienze e testimonianze raccolte fra i contadini, Giuseppe Lari giunge a riconoscere una legge generale: ‘la luna crescente ha influsso di germinazione, la luna calante ha influsso di consolidamento’. Attraverso questa legge, Lari spiega l’influenza della luna, nelle sue diverse fasi, sui fenomeni legati alla nascita, alla crescita, alla fertilità, alla riproduzione di piante e animali, e suggerisce agli agricoltori i momenti più adatti per svolgere le attività legate alla coltivazione e all’allevamento.
15,00

L'origine delle piante coltivate. I centri di diffusione della diversità agricola

L'origine delle piante coltivate. I centri di diffusione della diversità agricola

Nicolaj I. Vavilov

Libro: Libro in brossura

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 258

Ristampa della prima traduzione italiana del capolavoro di uno dei giganti nel mondo della genetica agraria del Novecento, il primo a riconoscere i centri di origine delle piante coltivate, e a capire che la conservazione della diversità è essenziale per lo sviluppo dell’agricoltura e la sopravvivenza dell’umanità. Nelle ricerche di Nikolaj Vavilov trovano fondamento gli attuali studi sulla genetica delle popolazioni e sulla biodiversità agraria.
15,00

Diario di un giardiniere anarchico. Storie di vita e appunti di agricoltura e giardinaggio

Diario di un giardiniere anarchico. Storie di vita e appunti di agricoltura e giardinaggio

Libereso Guglielmi

Libro: Libro rilegato

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 185

Una vita straordinaria, quella del ‘giardiniere di Calvino’, raccontata in prima persona con penna leggera, libera e appassionata, e accompagnata dai taccuini dedicati agli studi sugli alberi, al mimetismo in natura, alla teoria degli innesti all’agricoltura biologica.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.