Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Angelini

Minima ruralia. Semi, agricoltura contadina, ritorno alla terra

Minima ruralia. Semi, agricoltura contadina, ritorno alla terra

Massimo Angelini

Libro: Libro in brossura

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

Una riflessione sul recupero dei semi e delle varietà tradizionali, sul mondo contadino e la piccola agricoltura, sul ritorno alla terra. Cercare semi. Varietà tradizionali. I semi del corredo. Orti di periferia. Conservare la diversità. Comunanze. Prezzo giusto. Autocertificazione. Il tempo dei contadini. Costumi di un altro tempo. Fatevi le vostre varietà. Contadini, dunque villani. Scambio dei semi e diritto originario. La nostalgia non serve. L’importanza del gallo. Parole inattuali. Questi sono alcuni tra gli argomenti presentati in questa raccolta dove, riassunto, vive un percorso di riflessione e di azione intrapreso dall’autore, dentro e intorno al mondo rurale, dai primi anni 1980 fino a oggi.
15,00

L'orto da zero. Introduzione all'agricoltura naturale per principianti di buona volontà

L'orto da zero. Introduzione all'agricoltura naturale per principianti di buona volontà

Simone Siviero

Libro: Libro in brossura

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

L’orto naturale per tutti, soprattutto per chi non ne sa nulla e vorrebbe cominciare. L’orto naturale: un sogno, ma da dove partire? Sono tante le cose da conoscere e tenere a mente per fare le cose bene. Ma, niente paura! Questo libro, scritto in tono semplice e colloquiale, è rivolto proprio ai principianti, a chi è attratto dalla terra, ma ancora non sa da che parte cominciare. Ed è un invito all’osservazione e anche un incoraggiamento a prendersi un po’ di tempo e di cura di sé.
15,00

Pietra su pietra. Costruire, mantenere, recuperare i muri in pietra a secco

Pietra su pietra. Costruire, mantenere, recuperare i muri in pietra a secco

Donatella Murtas

Libro: Libro in brossura

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

Guida pratica, divulgativa e illustrata alla costruzione, alla manutenzione e al recupero dei muri in pietra a secco, perché chi vive sulle colline, le montagne e le coste scoscese del nostro Paese possa continuare o tornare a prendersi cura dei propri terrazzamenti. Argomenti: materiali e attrezzi, l’organizzazione del cantiere, i criteri statici di base, la scelta delle pietre, le parti del muro, tecniche e fasi di costruzione, le rampe e le scale. Come mantenere in buona salute un muro in pietra a secco. Come costruire un muro in pietra a secco. Aspetti normativi.
15,00

Almanacco rurale detto il miraluna 2026. Lunario dei lavori di orto, bosco e campagna popolare e sapienziale, meteognostico e cordiale

Massimo Angelini

Libro: Libro in brossura

editore: Temposospeso

anno edizione: 2025

pagine: 128

Lunario - almanacco - calendario - agenda per il mondo contadino (ma anche cittadino!). Guida al tempo circolare e al buon senso.
6,00

Pomona italiana ossia Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 1

Giorgio Gallesio

Libro: Libro in brossura

editore: Temposospeso

anno edizione: 2025

pagine: 136

Ristampa della Pomona Italiana (1817-1839), la prima e più importante raccolta di immagini e descrizioni di frutta antica realizzata in Italia. La Pomona Italiana ha rappresentato un’impresa scientifica ed editoriale senza precedenti e mai più ripetuta nel nostro Paese. L'edizione originale era composta da 152 articoli, 1.114 pagine in-folio, 160 tavole d’arte a colori: oggi rimangono una decina gli esemplari integri conservati nel mondo. Un patrimonio di straordinario valore botanico, storico e ‒ per la particolare bellezza delle illustrazioni ‒ artistico, che dopo duecento anni ripubblichiamo in otto volumi tra l’autunno 2023 e la primavera 2026, da raccogliere in cofanetto. Questo volume è dedicato agli Albicocchi, alla Castagna Marrona, ai Ciliegi: 15 varietà storiche. Opera illustrata con 19 tavole a colori.
20,00

Pomona italiana trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 4

Pomona italiana trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 4

Giorgio Gallesio

Libro: Libro in brossura

editore: Temposospeso

anno edizione: 2025

pagine: 130

La Pomona Italiana, ossia Trattato degli al- beri fruttiferi (1817-1839), ha rappresentato un’impresa scientifica ed editoriale senza precedenti e mai più ripetuta nel nostro Paese. 152 articoli, 1.114 pagine in-folio, 160 tavole d’arte a colori: una decina gli esemplari integri oggi conservati nel mondo. Un patrimonio di straordinario valore botanico, storico e - per la particolare bellezza del- le illustrazioni - artistico, che dopo duecento anni ripubblichiamo in otto volumi (uno ogni quattro mesi tra l’autunno 2023 e la primavera 2026) da raccogliere in cofanetto. Il volume 4 (ma quinto in ordine di uscita) è dedicato alle varietà di PERI.
20,00

Pomona italiana ossia Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 6

Pomona italiana ossia Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 6

Giorgio Gallesio

Libro: Libro in brossura

editore: Temposospeso

anno edizione: 2025

pagine: 145

La Pomona Italiana, ossia Trattato degli alberi fruttiferi (1817-1839), ha rappresentato un’impresa scientifica ed editoriale senza precedenti e mai più ripetuta nel nostro Paese. 152 articoli, 1.114 pagine in-folio, 160 tavole d’arte a colori: una decina gli esemplari integri oggi conservati nel mondo. Un patrimonio di straordinario valore botanico, storico e ‒ per la particolare bellezza delle illustrazioni ‒ artistico, che dopo duecento anni ripubblichiamo in otto volumi (uno ogni quattro mesi tra l’autunno 2023 e la primavera 2026) da raccogliere in cofanetto. Il volume 6 (ma quarto in ordine di uscita) è dedicato alle varietà di meli, mandorli, susini e ulivo gentile con 23 tavole a colori.
20,00

Il bugiardino 2025. Lunario delle terre liguri. Almanacco rurale e sapienziale, dotto e popolare, meteognostico e cordiale

Il bugiardino 2025. Lunario delle terre liguri. Almanacco rurale e sapienziale, dotto e popolare, meteognostico e cordiale

Massimo Angelini

Libro: Opuscolo

editore: Temposospeso

anno edizione: 2024

pagine: 128

Almanacco-lunario-calendario tascabile, edizione 2025, sintesi di cultura rurale e popolare, giunto al diciannovesimo anno, erede di una tradizione (pressoché ininterrotta) che risale al tardo XV secolo, con i calcoli della luna e i calcoli di Pasqua, tempora, rogazioni, equinozi, solstizi, epatta, giorni della merla e della vecchia, giorni di camola e di lavoro, di viatico e di nozze, aneddoti, proverbi e cabala.
6,00

Ecologia della parola. Sbucciare le parole per sguardare il nostro tempo

Ecologia della parola. Sbucciare le parole per sguardare il nostro tempo

Massimo Angelini

Libro: Libro in brossura

editore: Temposospeso

anno edizione: 2024

pagine: 198

Sulle parole un po’ fingiamo di capirci, tanto poi ciascuno, nel segreto, le declina come vuole oppure, ritenendole sufficientemente chiare e comprensibili, rinuncia a pesarle e si lascia guidare dall’abitudine. Retrocedere fino alla loro radice può aiutare a recuperarne un contorno più definito e un significato meno incerto, per lo meno un significato originario, ricavato dopo averle sezionate, sbucciate, liberate dalla patina (o crosta) di significati e valori sedimentati nel tempo. E allora si scopre che dietro il sapere c’è il sale, dietro l’amore le stelle, dietro la cultura l’aratro, dietro il sacro il recinto, e che eterno non significa ciò che non ha inizio né fine, ma qualcosa che sappiamo tutti...E grazie? Cosa vuole dire grazie?
16,00

Pomona italiana. Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 5

Pomona italiana. Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 5

Giorgio Gallesio

Libro: Libro in brossura

editore: Temposospeso

anno edizione: 2024

pagine: 156

Dedicato ai peschi, esce il quinto volume (ma secondo in ordine di uscita) della Pomona Italiana, il prima e più importante trattato di frutta antica pubblicato in Italia (tra il 1817 e il 1839). Il volume è corredato con trentatré tavole fuori testo a colori - come nell'edizione originale - con le quali i più noti pittori naturalisti della prima metà dell'Ottocento hanno riprodotto, con estrema minuzia di particolari, i frutti delle principali varietà di pesco coltivate all'epoca.
22,00

Cocco & Mattia e la magia dei sette mondi

Cocco & Mattia e la magia dei sette mondi

Michelangelo Volpe

Libro

editore: Artebaria

anno edizione: 2023

pagine: 72

Un libro per bambini delle scuole primarie ma che si apre anche ai ragazzini. Un racconto con illustrazioni e disegni, anche da colorare, nella magia tra sogni e realtà. Protagonista un bambino di sei anni e il suo doudou, mitici viaggianti in sette luoghi del mondo, conoscendo animali bizzarri, unici e soprattutto "artisti" ma ciascuno con un "problema" da risolvere. Mattia e Cocco e i loro amichetti Giovannino e Giuseppe troveranno il modo di riportare il sorriso? Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.