Settore 8
Madonnini. Immagini sacre nel territorio di Montevarchi
Libro: Copertina morbida
editore: Settore 8
anno edizione: 2013
pagine: 144
Arte, storia e devozione: tutto questo potrà leggere un osservatore attento nei tabernacoli e nelle immagini sacre che da secoli spiccano sulle facciate di certi edifici e segnano le vie nelle campagne. Nuove o antiche, preziose o povere, ammantate di rampicanti o celate dietro una cancellata: è un capitolo importante della nostra cultura quello che Oscar Pianigiani ha raccontato con la sua macchina fotografica, in una passeggiata iniziata per caso e divenuta uno scrupoloso censimento per salvare ciò che la devozione ha innalzato e l'incuria rischia di abbattere. Da nord a sud, con nomi e soggetti diversi, il tabernacolo è il manufatto più comune, divenuto opera d'arte, da semplice documento di fede popolare. Un'opera che fa parte del paesaggio a tal punto da passare inosservata e nel contempo tanto diffusa e tanto diversa da interessare studiosi e semplici appassionati che, anche in questa pubblicazione, si sono cimentati nell'ardua ricostruzione delle motivazioni generali e particolari alla base di un impegno costante nei secoli.
Notte in giallo
Libro: Copertina morbida
editore: Settore 8
anno edizione: 2013
Nella piovosa primavera del duemilatredici tre "soggetti" dall'aria rispettabile si riunirono segretamente. Poco dopo misteriosi messaggi dal sinistro colore giallo e nero invasero il web risvegliando istinti reconditi: vendetta, giustizia, cupidigia... Il prof, il poliziotto, lo studente e molti altri li aiutarono a prender forma e fu giallo. Non leggerlo sarebbe un delitto!
Ricasoli. Storia di un castello e di una comunità
Libro: Copertina morbida
editore: Settore 8
anno edizione: 2013
pagine: 288
Il libro, a cura di Fulvio Bernacchioni, è nato dalla volontà di tramandare la memoria storica di una comunità, propone un viaggio nel tempo che inizia dalle origini del castello per arrivare, attraverso uno studio multidisciplinare e l'analisi di documenti inediti, fino alla storia recente. Particolare attenzione è stata posta al recupero delle memorie popolari legate alle tradizioni ed al folklore. Grazie a ricerche archivistiche e studio di materiale inedito, viene tracciata la storia dell'insediamento di Ricasoli, il luogo che ha dato il nome ad una delle più famose famiglie toscane: i Ricasoli ripercorrendone l'evoluzione da antico castello feudale dell'XI secolo, fino ai tempi recenti. Per la prima volta vengono presentati gli antichi Statuti ed ordinamenti comunali del XV-XVI secolo e quelli seicenteschi della Compagnia di S. Maria Assunta. Un lavoro che getta nuova luce su elementi di storia toscana e ricostruisce un quadro socio-politico del comune rurale di Ricasoli. Le testimonianze orali guidano invece il lettore nelle vicende del periodo bellico e della ricostruzione.
Nutrizione equina. Prospettive, tendenze e linee guida
Giuseppe Iardella
Libro: Libro in brossura
editore: Settore 8
anno edizione: 2012
pagine: 56
La ricerca nutrizionale equina, ci consente oggi di fissare le regole per una moderna pratica alimentare degli equini, che si sgancia nettamente dall'alimentazione del bestiame da reddito e traccia un percorso originale che mette al centro della propria attività le singolari peculiarità e il benessere del cavallo. Fermo restando il primato assoluto di un buon foraggio come pilastro di una corretta alimentazione, oggi è possibile calibrare la dieta sui reali fabbisogni del singolo cavallo. Un frazionamento maggiore della razione quotidiana in piccoli pasti di concentrati e in una disponibilità di fieno uniformemente distribuiti, oltre a riprodurre una frequenza più vicina a quella del cavallo brado in natura, ha effetti positivi fondamentali. Scelte organizzative di scuderia e stili di vita rendono spesso difficile e oneroso questo approccio. Fortunatamente la tecnologia offre oggi una soluzione integrata all'obiettivo di alimentazione ripetuta e a piccoli dosi, offrendo un feeding pattern gestionale modulabile e programmabile su base individuale e il controllo in tempo reale di ogni fase e, particolare non secondario, anche il consumo di acqua.
Paolo Antonio del Bivi e il suo tempo. Un musicista aretino contemporaneo di Giorgio Vasari. Arezzo 1508-1584
Libro
editore: Settore 8
anno edizione: 2012
pagine: 192
Quest'opera intende colmare una lacuna nella bibliografia musicale del Cinquecento, con uno studio approfondito e completo sull'opera di Paolo del Bivi, musicista aretino canonico del Duomo e poi della Pieve. La sua opera, dal sacro al profano, viene presentata nel suo aspetto tecnico ma anche nel contesto storico culturale della città con particolare attenzione al madrigale "a note nere". Viene qui rivelato un autore estremamente aperto a tutte le novità del suo tempo, impegnato a fondo nel suo lavoro di maestro di cappella ma anche importante compositore di musica profana. Vastità di interessi che porta Paolo Aretino a musicare componimenti dal Petrarca a Pietro Aretino. Una pubblicazione che documenta una vivacità culturale negata da altri scritti per quel periodo per la città di Arezzo. Un lavoro di ricerca a tante mani per assicurare una ricognizione completa. Un volume con un ricco corredo iconografico completato, in allegato, da un cd con brani inediti tratti dai "Responsoria" e dai libri dei Madrigali.
Quell'ottima dozzina. Ricettario breve sul fagiolo zolfino e i suoi abbinamenti. Ediz. italiana e inglese
Luigi Giovannozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Settore 8
anno edizione: 2012
pagine: 64
Scusate le spalle. Un'occasione per ridere, riflettere, ricontestualizzare
Fabrizio Ceccantini
Libro: Libro in brossura
editore: Settore 8
anno edizione: 2012
pagine: 176
Questa è una raccolta di sensazioni prese dalla vita di tutti i giorni, dall'ambiente di lavoro a quello di casa, da ciò che cogli per la strada a quello che rimugini la notte; il tutto rappresentato da vignette, talvolta verosimili, talvolta eccessivamente caricate ed esasperate, per rappresentare in maniera del tutto soggettiva alcuni tratti della condizione umana, le sue credenze, le sue visioni del mondo, anche distorte.
Un sogno diventato realtà
Guben
Libro: Libro in brossura
editore: Settore 8
anno edizione: 2012
pagine: 384
Scorci di una terra bella e lontana nel tempo e nello spazio, tanti quadretti di folclore e costume dove affondano le origini del protagonista: la Sicilia di 60 anni fa. Poi la Toscana, ma non quella dei nostri nonni, di cui siamo abituati a cercare cose e notizie, è la Toscana vista con gli occhi di un siciliano che qui "mette a dimora" radici lontane. Sia l'una che l'altra terra appaiono avvolte nell'aura ovattata, un'aura che resiste anche all'obiettiva descrizione delle difficoltà di tempi fortunatamente(?!) andati. Poi il ritmo cambia: arrivano i tempi moderni e gli scenari escono dall'ovatta: siamo nel XXI secolo e nel "polo della moda" per giunta!