Settore 8
Il grande assassino
Andrea Boldi
Libro: Libro in brossura
editore: Settore 8
anno edizione: 2016
Due laboratori di ricerca e un dottore senza scrupoli. La falsificazione di analisi mediche e l’annuncio della scoperta per la cura contro il cancro. Due morti che sembrano accidentali: una in Valdarno, l’altra a Firenze. Due indagini parallele e un serial killer spietato sempre un passo avanti. La nuova avventura del commissario Olivieri.
Dalla terra al cielo. Hopscotch. Volume Vol. 1
Lazzaro, Brandi
Libro: Cartonato
editore: Settore 8
anno edizione: 2016
pagine: 64
Hopscotch è una mini serie di graphic novel che racconta il viaggio-gioco iniziatico di Ivette, una bambina che si troverà catapultata in varie città del mondo e in ambienti artificiali, digitali e virtuali. Un ciberfantasy ambientato ai giorni nostri, nel medioevo in cui siamo inesorabilmente piombati e strutturato come una sorta di videogame. La storia, che si dipana nelle 7 caselle del gioco della campana, è un cammino della terra agl'inferi senza ritorno intriso di iperboli visive e colpi di scena.
Fra la gravità e il cielo
Simona Mannini
Libro
editore: Settore 8
anno edizione: 2015
pagine: 144
La gravità è la forza di attrazione che esiste fra qualsiasi massa, corpi o particelle. È responsabile della caduta di una mela dall'albero e del fatto che uomini e animali vivono sulla superficie del nostro pianeta in rotazione senza esserne scagliati via. Ma la mente dell'uomo spesso non riesce a stare attaccata alla terra e vola verso il cielo creandosi false illusioni. Nel libro sono descritti quattro personaggi, quattro storie che si intrecciano, quattro diverse problematiche nell'affrontare la vita. Un destino le accomuna: il tempo passa, i sogni spesso non si realizzano e... Esiste una via d'uscita: vivere con le cose che ci stanno accadendo, con le persone che abbiamo incontrato durante il cammino, con chi ha voglia di esserci. Questo vuol dire non illudersi ma camminare con i piedi per terra assumendosi la responsabilità ma anche la meravigliosa opportunità del presente.
Storie e persone a San Giovanni Valdarno. La selezione soci: 35 anni di cooperazione di consumo
William Bernardoni
Libro: Libro in brossura
editore: Settore 8
anno edizione: 2015
La cooperazione a San Giovanni Valdarno ha origini lontane: la necessità di superare periodi di crisi ha portato donne e uomini a unirsi in una grande cooperativa di consumo. Consumi ma non consumismo: piuttosto una grande attenzione per il contenimento dei prezzi ma anche per la qualità dei prodotti, mantenendo al centro di tutto le donne e gli uomini, ovvero i soci. Questo studio è un percorso nei trentacinque anni della Sezione Soci, tra i documenti, testimonianze e immagini.
Parole, manuale di sopravvivenza. Realtà, dissacrazione e ironia nella satira di un «maledetto toscano»
Roberto Certini
Libro: Libro in brossura
editore: Settore 8
anno edizione: 2015
pagine: 176
"Parole, parole come pietre, parole al vento, parole senza identità, dove i linguaggi mediatici producono l'analfabetismo della memoria. Per riappropriarci dell'essenza delle parole e farne degli anticorpi, mi sono indotto a compilare questo dizionario satirico che tratta, in prevalenza, di fatti e problemi attuali, visti dalla 'panchina' di una agorà di provincia, in un linguaggio con forte accento dialettale, dove una filosofia spicciola da 'maledetti toscani' si coniuga a reminescenze da intellettuale organico d'ispirazione gramsciana. Il messaggio che ho voluto trasmettere attraverso la satira sfuma e si distanzia dall'ideologia, fugge lontano dal nichilismo e dal qualunquismo; pretende, con il carnevale satirico, di ricondurre la realtà entro i confini che le sono propri. Mica è poco." (Roberto certini)
Contratto collettivo nazionale e veneto trasporto merci. Contratto collettivo veneto trasporto persone
Libro: Libro in brossura
editore: Settore 8
anno edizione: 2015
pagine: 372
Dalla selva oscura alla dritta via... La Divina Commedia nelle opere di Romano Dini
Libro: Libro in brossura
editore: Settore 8
anno edizione: 2015
pagine: 48
Romano Dini, vive e lavora a Moncioni antico borgo nelle colline di Montevarchi. I colori, le forme e i valori di questa terra costituiscono la principale fonte di ispirazione del suo impegno artistico. Le sue sculture affrontano tematiche relative all'Iliade, alla Divina Commedia e al mondo del presepe sempre con la voglia di confrontarsi e di emozionare. La terracotta diventa nelle sue mani e nella sua testa una materia viva plasmata per dare attualità alla storia e vita ai sentimenti. Protagonista di numerose mostre a livello regionale e nazionale, ha ricevuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni e raccolte pubbliche e private.
Poppi 1944. Storia e storie di un paese nella «Linea Gotica»
Alessandro Brezzi
Libro
editore: Settore 8
anno edizione: 2015
Il libro affronta e ricostruisce le vicende di una comunità toscana nel periodo drammatico e cruciale del "passaggio del fronte", vale a dire nei mesi in cui la vallata aretina del Casentino, a cavallo fra l'appennino tosco-romagnolo e il massiccio del Pratomagno, viene dapprima interessata dai lavori di installazione del baluardo difensivo dell'esercito tedesco che verrà denominato Linea Gotica e poi dallo scontro tra gli eserciti alleati e le truppe nazifasciste. Le vicende sono esaminate su due livelli: il primo è costituito da una ricostruzione storica oggettiva degli eventi, basata sulle fonti storiche (archivistiche e bibliografiche); il secondo propone le stesse vicende dal punto di vista di trentasette testimonianze di uomini e donne che quelle vicende hanno vissuto in prima persona. L'arco cronologico delle vicende va dal tragico settembre 1943 al settembre 1944, un anno intero durante il quale le popolazioni toscane e del Casentino subiscono tutti gli effetti negativi di uno scontro di eserciti di una guerra moderna.
Contratto collettivo nazionale di lavoro logistica, trasporto merci e spedizione
Libro: Libro in brossura
editore: Settore 8
anno edizione: 2014
pagine: 240
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Logistica, Trasporto merci e Spedizione che disciplina il rapporto di lavoro del personale dipendente dalle imprese di spedizione, anche se denominate transitarie e doganali, dalle aziende esercenti l'autotrasporto di merce su strada per conto di terzi, dalle imprese di servizi logistici e ausiliari del trasporto, dalle imprese di trasporto combinato, dalle imprese svolgenti l'attività di commercio elettronico, dalle agenzie aeree e pubblici mediatori marittimi che esercitano tale attività promiscuamente a quella di spedizione, dalle aziende di magazzini generali, dai terminal, dai depositi, dai centri di distribuzione e centri intermodali per conto terzi, dalle aziende produttrici di energia refrigerante, dalle aziende di servizi logistici anche integrati con attività di supporto alla produzione, operanti singolarmente oppure all'interno di infrastrutture interportuali, autoportuali, portuali ed aeroportuali, con la sola esclusione delle imprese destinatarie del CCNL dei lavoratori dei porti.
Il Bardo. Guida breve di Arezzo e provincia. Con calendario
Libro
editore: Settore 8
anno edizione: 2014
pagine: 40
Il progetto, intitolato il Bardo in analogia con questa figura di cantore errante della tradizione popolare, nasce dalla volontà di valorizzare l'identità del territorio aretino, riaffermando la coesione geografica e umana della Provincia di Arezzo. La pubblicazione sintetizza un approccio di tipo fotografico-narrativo e divulgativo al contesto di riferimento, articolandosi in un calendario di 13 mensilità, cui si abbinano 13 storie, accompagnato da una guida del territorio. La guida percorre una serie di itinerari attraverso la provincia che intersecano i siti inclusi nel calendario, dei quali forniscono una scheda di approfondimento. Il calendario si compone di 13 scatti per 13 mensilità selezionati sulla base di criteri estetici e storici, con il proposito di unificare in una formula inedita un intero ambito geografico. Le storie: sul retro di ogni fotografia 13 episodi letterari, di cui gli scatti sul calendario costituiscono la scenografia, testimoniano in chiave poetica l'attaccamento al territorio e sottolineano il rapporto tra i luoghi e le genti, stringendo un legame inscindibile tra immagini e parole.
Arrêts sur images. Chiara Bettazzi, Vanni Meozzi, Anna Rose
Libro: Libro in brossura
editore: Settore 8
anno edizione: 2014
Casa Masaccio, Centro per l'Arte Contemporanea, rinnova anche quest'anno la propria consolidata vocazione nel promuovere l'attività di giovani artisti toscani ospitando la rassegna Arrêts sur images, a cura di Saretto Cincinelli con la collaborazione di Alberto Mugnaini e Mariagrazia Grella. Arrêts sur images, titolo quanto mai emblematico nell'evidenziare la natura dello sguardo che guida l'esposizione, quello sguardo che si posa sull'immagine contemporanea e ne avverte l'intrinseca problematicità, la complessità inerente al rapporto tra il vedere e il pensare, la difficoltà indubbia nel definirne la sua natura.
Valdarno armonia senza tempo
Luca Canonici
Libro: Libro in brossura
editore: Settore 8
anno edizione: 2014
pagine: 144
"Interpretazione fotografica dei quindici comuni che costituiscono la vallata del Valdarno aretino e fiorentino ad opera di Luca Canonici. Valdarno che il reverendo John Chetwode Eustache nel 1802 nel suo "Classical tour" definiva questo lembo di Toscana 'the italian Arcadia'. Anche Arrigo Benedetti nel 1974, attraversando la vallata, ne commentava la bellezza con queste parole: è uno spettacolo che quasi illude. A trovarcisi in mezzo ci si convince che la crisi italiana non è irrisolvibile." (di G. Tartaro) Luca Canonici, muovendosi sapientemente fra il genere di architettura e di paesaggio, è artefice di una fotografia di scenari teatrali, fondali di un'opera il cui inizio è atteso, in sospensione. La fotografia che attua Canonici è ancora una pratica meticolosa, di messa a punto e aggiustamento, pare un gesto anacronistico rispetto alla contemporaneità degli scatti veloci e condivisi in tempo reale." (di M. Signorini)