Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Canonici

Eurutopia

Eurutopia

Luca Canonici

Libro: Cartonato

editore: Settore 8

anno edizione: 2018

Canonici dilata in termini quantitativi la dimensione temporale del suo progetto. Pressoché nessun soggetto è ripreso una sola volta, vi è sempre un momento successivo, un altro scatto che presuppone un altro tempo e un altro punto di vista, l’arrestarsi e il ripartire, dettati da una visione di carattere profondamente riflessivo, che immagina l’atto fotografico non come la caccia a una preda, ma come l’estensione dello sguardo in un tempo indeterminato, all’interno del quale il mondo si svela, lentamente ma inesorabilmente. Vi è una definizione dello sguardo fotografico sull’architettura che ben descrive l’atteggiamento di Canonici: “Photography, after all, does not simply documenting what is there. It does not merely reproduce an image of architecture, it distorts it: in the very act of photographing, a new spatial entity is created. What architectural photography shows is, quite literally, a scene: not just a place to be looked at but a place that is created by the act of looking, by the gaze of the camera lens. Photography becomes architecture - an architecture of photography”.
35,00

Francisci Mochis de Montis Varchi

Francisci Mochis de Montis Varchi

Luca Canonici

Libro: Libro rilegato

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 76

Francesco Mochi, figlio di Lorenzo, nacque a Montevarchi il 28 luglio 1580 da un'agiata famiglia di notai. Lo scultore si recò giovanissimo a Firenze, per svolgere il suo apprendistato presso il pittore Santi di Tito. Intorno al 1600, attratto più dalla scultura che dalla pittura, Mochi si trasferì a Roma, dove ebbe modo di vedere e studiare l'arte antica. Poi si spostò ad Orvieto, Piacenza per poi ritornare a Roma, dove morì nel 1654. Il lavoro fotografico di Luca Canonici propone con uno stile personale e suggestivo le opere dell'artista montevarchino, collocate in diversi luoghi della penisola, tra cui si possono ricordare: il busto di Carlo Barberini, Museo di Roma, la statua del duca Ranuccio Farnese Piacenza, il monumento equestre di Ranuccio Farnese Piazza Cavalli a Piacenza, Santa Veronica San Pietro (Roma), il busto di Arcasio Ricci, Cattedrale Gravina di Puglia, San Filippo Chiesa di Sant'Agostino di Orvieto, l'Angelo annunziante Chiesa di Sant'Agostino di Orvieto, San Paolo e San Pietro Chiesa dei Fiorentini di Roma, il busto di Marcantonio Eugenj Galleria Nazionale dell'Umbria. Note biografiche e cronologia delle opere a cura di Marcella Favero.
20,00

Valdarno armonia senza tempo

Valdarno armonia senza tempo

Luca Canonici

Libro: Libro in brossura

editore: Settore 8

anno edizione: 2014

pagine: 144

"Interpretazione fotografica dei quindici comuni che costituiscono la vallata del Valdarno aretino e fiorentino ad opera di Luca Canonici. Valdarno che il reverendo John Chetwode Eustache nel 1802 nel suo "Classical tour" definiva questo lembo di Toscana 'the italian Arcadia'. Anche Arrigo Benedetti nel 1974, attraversando la vallata, ne commentava la bellezza con queste parole: è uno spettacolo che quasi illude. A trovarcisi in mezzo ci si convince che la crisi italiana non è irrisolvibile." (di G. Tartaro) Luca Canonici, muovendosi sapientemente fra il genere di architettura e di paesaggio, è artefice di una fotografia di scenari teatrali, fondali di un'opera il cui inizio è atteso, in sospensione. La fotografia che attua Canonici è ancora una pratica meticolosa, di messa a punto e aggiustamento, pare un gesto anacronistico rispetto alla contemporaneità degli scatti veloci e condivisi in tempo reale." (di M. Signorini)
35,00

Il teatro del commercio

Il teatro del commercio

Luca Canonici

Libro: Libro in brossura

editore: Bam Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 102

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.