Francesco Mochi, figlio di Lorenzo, nacque a Montevarchi il 28 luglio 1580 da un'agiata famiglia di notai. Lo scultore si recò giovanissimo a Firenze, per svolgere il suo apprendistato presso il pittore Santi di Tito. Intorno al 1600, attratto più dalla scultura che dalla pittura, Mochi si trasferì a Roma, dove ebbe modo di vedere e studiare l'arte antica. Poi si spostò ad Orvieto, Piacenza per poi ritornare a Roma, dove morì nel 1654. Il lavoro fotografico di Luca Canonici propone con uno stile personale e suggestivo le opere dell'artista montevarchino, collocate in diversi luoghi della penisola, tra cui si possono ricordare: il busto di Carlo Barberini, Museo di Roma, la statua del duca Ranuccio Farnese Piacenza, il monumento equestre di Ranuccio Farnese Piazza Cavalli a Piacenza, Santa Veronica San Pietro (Roma), il busto di Arcasio Ricci, Cattedrale Gravina di Puglia, San Filippo Chiesa di Sant'Agostino di Orvieto, l'Angelo annunziante Chiesa di Sant'Agostino di Orvieto, San Paolo e San Pietro Chiesa dei Fiorentini di Roma, il busto di Marcantonio Eugenj Galleria Nazionale dell'Umbria. Note biografiche e cronologia delle opere a cura di Marcella Favero.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Francisci Mochis de Montis Varchi
Francisci Mochis de Montis Varchi
| Titolo | Francisci Mochis de Montis Varchi |
| Autore | Luca Canonici |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Memoria viva |
| Editore | Aska Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 76 |
| Pubblicazione | 07/2018 |
| ISBN | 9788875423100 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

