"Parole, parole come pietre, parole al vento, parole senza identità, dove i linguaggi mediatici producono l'analfabetismo della memoria. Per riappropriarci dell'essenza delle parole e farne degli anticorpi, mi sono indotto a compilare questo dizionario satirico che tratta, in prevalenza, di fatti e problemi attuali, visti dalla 'panchina' di una agorà di provincia, in un linguaggio con forte accento dialettale, dove una filosofia spicciola da 'maledetti toscani' si coniuga a reminescenze da intellettuale organico d'ispirazione gramsciana. Il messaggio che ho voluto trasmettere attraverso la satira sfuma e si distanzia dall'ideologia, fugge lontano dal nichilismo e dal qualunquismo; pretende, con il carnevale satirico, di ricondurre la realtà entro i confini che le sono propri. Mica è poco." (Roberto certini)
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Umorismo
- Parole, manuale di sopravvivenza. Realtà, dissacrazione e ironia nella satira di un «maledetto toscano»
Parole, manuale di sopravvivenza. Realtà, dissacrazione e ironia nella satira di un «maledetto toscano»
Titolo | Parole, manuale di sopravvivenza. Realtà, dissacrazione e ironia nella satira di un «maledetto toscano» |
Autore | Roberto Certini |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Umorismo |
Editore | Settore 8 |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 06/2015 |
ISBN | 9788897939115 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Drolarie e faribolade an piemonteis. Oltre 400 barzellette e freddure per gustare fino in fondo l'umorismo in lingua piemontese
Piero Abrate, Pino Perrone
Ligurpress
€18,90
€5,90
€9,90