La barzelletta è una breve storiella che deve essere spiritosa e si racconta per suscitare ilarità, possibilmente risate aperte liberatorie e rasserenanti, desiderate da chi segue la narrazione con un'attesa che si vorrebbe brevissima. La barzelletta pone in rilievo il ridicolo dei fatti, di accadimenti casuali o normali facilmente riconoscibili. Questa raccolta condensa il meglio del sarcasmo e dell'ironia piemontese, assicurando le migliori risate in salsa subalpina.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Umorismo
- Barzellette piemontesi. Faribolade
Barzellette piemontesi. Faribolade
| Titolo | Barzellette piemontesi. Faribolade |
| Autore | Beppe Valperga |
| Traduttore | Vittoria Minetti |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Umorismo |
| Editore | LUNAEdizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 244 |
| Pubblicazione | 11/2024 |
| ISBN | 9788885244221 |
Libri dello stesso autore
Fiabe delle Alpi. Streghe, fate, orchi e folletti delle nostre montagne
Beppe Valperga
Il Punto PiemonteinBancarella
€8,00
Ij diaulot ad Varisela. Vita e cultura popolare, leggende e tradizioni tra «masche» e «diaulot»
Beppe Valperga
LUNAEdizioni
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Drolarie e faribolade an piemonteis. Oltre 400 barzellette e freddure per gustare fino in fondo l'umorismo in lingua piemontese
Piero Abrate, Pino Perrone
Ligurpress
€18,90
€5,90
€9,90
Insultario piemontese-italiano. Insulti, parolacce, imprecazioni, modi di dire poco gentili e vilipendi vari
Paolo Sirotto
Editoriale Programma
€7,90

