LUNAEdizioni
Barzellette piemontesi. Faribolade
Beppe Valperga
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 244
La barzelletta è una breve storiella che deve essere spiritosa e si racconta per suscitare ilarità, possibilmente risate aperte liberatorie e rasserenanti, desiderate da chi segue la narrazione con un'attesa che si vorrebbe brevissima. La barzelletta pone in rilievo il ridicolo dei fatti, di accadimenti casuali o normali facilmente riconoscibili. Questa raccolta condensa il meglio del sarcasmo e dell'ironia piemontese, assicurando le migliori risate in salsa subalpina.
Omicidi a Collegno. Un caso per il maresciallo Civillemi
Massimiliano Cervo
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 298
Un cadavere viene ritrovato su una sponda del torrente Ceronda a San Gillio. Il maresciallo Civillemi, giunto sul posto, riconosce la vittima e il caso prende immediatamente una connotazione personale. L'indagine farà luce su fatti che risalgono a parecchi anni prima, coinvolgendo diversi personaggi dentro e fuori l'Ospedale Psichiatrico.
Dal mondo del gatto. 719 notizie e curiosità, inoltre proverbi, modi di dire e frasi celebri
Mario Gennero
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 146
“Tutti noi abbiamo bisogno di un amico del cuore. Uno che ci prenda per come siamo, che sia sempre a casa ad aspettarci e ci accolga con gioia, che ci ami di un amore incondizionato, che abbia sempre tempo per noi, che ci capisca senza bisogno di parole, che stia ad ascoltare le nostre pene senza caricarci delle sue, che sappia esprimere con teneri mugolii il piacere per le nostre carezze e dimostrarci riconoscenza ogni qual volta indovini le attenzioni di cui lo colmiamo... Un solo amico e cosi: il gatto.”
Lo scrittore della terza torre
Paolo Ricco
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 404
All’inizio del 1200, Francesco d’Assisi, nel suo peregrinare per l’Italia, raggiunge un piccolo paesino del ricco e verde Canavese. Qui incontra Giovanni dei conti di San Martino. Il nobile ascolta il Santo parlare delle cose della terra come fossero in cielo e di quelle del cielo come se fossero già in terra. Inizia così la storia di frate Bonifacio. Un secolo dopo, il giovane Pietro Azario vive in prima persona l’agone politico che caratterizza il Canavese nel XIV secolo, che si conclude con la guerra dei Tuchini e l’arrivo dei Savoia. Le vicende di questi due personaggi s’intersecano nei più grandi eventi dei rispettivi periodi, viaggiando entrambi in luoghi ricchi di storia e di umanità. Un’amicizia che troverà solo alla fine il suo perché. Due storie, due uomini, una sola terra dove intelligenza e passione si incontrano. Due uomini che vogliono comunicare alle future generazioni il desiderio di vivere la bellezza del Creato in ogni cosa.
Il maestro di Caprilli. Scritti sull'equitazione di Cesare Paderni
Mario Gennero, Daniele Tinti
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 238
Del rapporto tra Caprilli e Paderni così ebbe a scrivere Carlo Giubbilei, biografo del magister equitum: «Al magistrale il giovane tenente lavorò con ardore ad apprendere tutto quello che il Maestro cavalier Paderni insegnava ai suoi allievi. Più volte, in vita, Federico mi parlò del suo iniziatore con riconoscenza e gratitudine indicibili. Se taluno ha potuto credere che Caprilli non ammirasse l’arte egregia e le virtù eccezionali di questo padre di molti cavalieri del nostro Esercito si dissuada: così non fu mai. L’aver Caprilli patrocinato un metodo nuovo non vuol già dire che non sentisse la grande indiscutibile valentia del Maestro».
Espulsi! Vita di un italiano di Tunisia
Gioacchino Lo Gaglio
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 232
"La vicenda degli italiani in Tunisia nel corso della seconda guerra mondiale è stata indagata meno di altre, dello stesso periodo, che sono magari state ritenute "più vicine". Anche a noi, i racconti di Gioacchino relativi alla sua infanzia con cui ci ha spesso deliziati hanno un poco aperto il mondo. Prima di tutto sulla sua vicenda personale, ma anche su un periodo storico e politico a cui Gioacchino aggiunge la sua voce con chiarezza e con un distacco che non diventa mai freddezza, ma riflessione filtrata dall'esperienza." (dalla prefazione di Cynthia Giard Préfontaine e Domenico Bergero)
Tra le sue braccia. Vita di Leonilda Prato (1875-1958), di Pamparato, fotografa
Lucia Martignone
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 192
La vita e la storia di Leonilda Prato, una donna straordinaria vissuta a cavallo tra '800 e'900, le sue battaglie per uscire dagli schemi di una società che vuole la donna confinata in casa a badare ai figli. Con il coraggio che la caratterizza oltrepassa i confini del suo Piemonte. Scopre l’arte della fotografia e diventa una fotografa ambulante, lasciando ai posteri un enorme patrimonio storico di una società ormai scomparsa, ma mai dimenticata.
Zuppa di ajucche e altre storie. 12 racconti attraverso il Canavese
Giuliano Arimondo
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 414
I dodici racconti che compongono questo libro hanno tutti la loro matrice in un unico territorio, da cui scaturisce ogni singola storia e dove ciascun personaggio trova il contesto più appropriato nel quale andare ad inserirsi, così da completare quel mosaico di fantasia e di vita vissuta che costituisce, nel suo insieme, il romanzo che si è voluto narrare.
Un uomo in vetta. Cronache e racconti in cordata
Nildo Rolle
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
Dopo la bella avventura che li portò a pubblicare nel gennaio 2020 il volume Memorie di un gentiluomo di campagna. Storie di vita nella Piccola Ruhr del Canavese, Nildo e Alessandro, l’uno nato nel 1938, istrionico intrattenitore, vulcanico cantastorie ed esuberante festaiolo (e in secundis esperto alpinista), l’altro nato nel 1994, sedicente uomo di lettere, umile trascrittore e modesto e interessato ascoltatore di quanto il primo avesse ancora da dire, danno alle stampe per i tipi di LUNAEdizioni una raccolta autobiografica delle sue avventure che hanno come base Forno Canavese, un piccolo paesello in provincia di Torino sconosciuto ai più, adagiato sotto il placido Monte Soglio, che funge da quartier generale per le scalate sul «gran cerchio de l’Alpi» sino alla conquista delle vette più alte d’Europa. Dal racconto scaturisce uno stile fresco, vivace e personalissimo, che sottolinea il profondo amore e rispetto del protagonista verso la montagna, vissuta come locus di evasione e al contempo palestra di vita e teatro della prova più difficile per un uomo: il confronto con sé stesso e con le proprie forze.
Le città visibili. Enti Locali e comunità laboratori di futuro
Roberto Montà
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2023
pagine: 320
Oltre vent’anni di esperienza da amministratore sono il pretesto e la bussola per costruire 11 dialoghi con chi, in ruoli diversi, si è adoperato per realizzare progettualità e percorsi volti a costruire cittadinanza e sviluppo sociale ed economico. 11 capitoli che provano ad affrontare temi cruciali nella vita di città, territori e comunità: dall’ambiente, sino alle politiche sociali e alla pianificazione. 11 interlocutori con cui assumersi la responsabilità di individuare temi e proposte cruciali per migliorare le politiche e le condizioni del nostro Paese, di dire apertamente le differenze tra politiche di destra e sinistra. Un libro che non offre soluzioni, ma vuole porre domande, aprire a discussioni, per un processo di comunità il cui esito è tutto da definire. Perché nessuno ha risposte certe di fronte a problemi di portata enorme e non bisogna essere amministratori o Sindaci per impegnarsi a scrivere le pagine di un futuro che sia disseminato di giustizia e uguaglianza. Perché le città, le comunità che le abitano, sono straordinari laboratori e incubatori di trasformazioni, valori, saperi, sempre in dialogo tra l’oggi e il domani, tra passato e futuro.
Papaveri. Miti e moti dell'anima
Danilo Sandrono
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2022
pagine: 234
Il tempo come compagno di viaggio. Le nostre trasformazioni alla luce di mutamenti vivi e profondi del nostro animo. I giorni e gli eventi raccontati scrivendo e dando voce ai seducenti accostamenti cromatici degli acquerelli. I disegni per esprimere una pulsione irrefrenabile. I sentimenti raccontati con la penna o con il pennello e i colori per elaborare i giorni dedicati alle scelte e alle decisioni dirette all’anima.
Storia e cronache di Forno Canavese
Giuseppe Fedele Demartini
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2022
pagine: 128
Giuseppe Fedele Demartini raccoglie in questo libro ricordi e racconti su episodi salienti della storia di Forno Canavese, cronache di eventi che hanno segnato lavoro, vita e sentimenti della comunità fornese, testimonianze da non dimenticare frutto di appassionata ricerca. Infine i modi di dire: saggezza popolare collaudata da secoli in una parlata che racchiude una cultura antica da non dimenticare.