LUNAEdizioni
Illuminismo secolo ventunesimo
Francesco Maria Senatore
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 194
"Non senza un pizzico di presunzione, ho cercato di fotografare il nostro modo di essere e di vivere usando la parola come mezzo di comunicazione. La società, come la interpretiamo in questo inizio di ventunesimo secolo, ci ha fatto perdere quasi del tutto il senso di appartenenza alla comunità nella quale viviamo, il nostro insaziabile egoismo ha preso il sopravvento su ogni etica morale, il rispetto della dignità degli altri individui e della natura sono diventati un modo di essere del tutto obsoleto. Il denaro certamente ha un ruolo molto importante nella società moderna, ma ritengo non abbia così tanta importanza da essere considerato un dogma assoluto e incontrastato, capace di condizionare la nostra vita".
Montagna, grande scuola di vita
Luciano Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 206
"Questo libro si propone di spiegare la passione della montagna a tutti coloro che vogliono vivere questa realtà in modo naturale e non solo come competizione per arrivare alla vetta. Con gli anni, nel vivere la montagna, imparai a godere della libertà assoluta ma pure a trarre dalla natura molti insegnamenti, che solo con il saper osservare e ascoltare si possono recepire. Così la montagna, se vissuta bene, è una grande scuola di vita perché insegna alle persone le cose fondamentali: logica, autodisciplina, decisione, sofferenza e felicità, ma pure amicizia e goliardia per stare insieme ridendo e scherzando. Oggi si parla tanto di aggregazione, per noi la montagna era il luogo più adatto in quanto, quando si camminava ore e ore con gli amici, si parlava e si discuteva sui problemi di ognuno e della vita, allacciando così con tutti un rapporto di fiducia e amicizia. Nel leggere capirete che la montagna è un mondo a sé, che può dare serenità e beneficio a tutti coloro che vivono una vita intensa in mezzo al caos del mondo attuale, ma ciò solo se si rispetta l’ambiente e tutto quello che ne fa parte, compreso il silenzio, quel silenzio che distende lo spirito."
Battaglia nell'abisso
Andrea Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 292
Sono passate due settimane dal duello a Roccia del sangue e i sospetti di Akio si sono concretizzati: Hideki era la pedina di un complotto molto più grande di quanto immaginasse. Una organizzazione criminale proveniente dallo spazio profondo sta stringendo i suoi tentacoli sulla Terra. Lo spadaccino dalla lama dorata è l'unico in grado di fermarla e c'è un solo modo per riuscirci: dovrà scendere sottoterra per infiltrarsi nel covo del nemico sprofondando in un abisso di violenza.
La memoria storica non condivisa. Tre Italie e, all’inizio del terzo millennio, nessun italiano. Il principe minore. Volume Vol. 2/1
Gianni Castagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 468
La “Memoria storica non condivisa” è il secondo volume, in due parti, della trilogia che prende il titolo dal precedente, denominato, come il lettore ormai sa, “Il principe minore”. La presente prima parte riguarda appunto la memoria storica che gli italiani hanno (o non hanno) degli avvenimenti accaduti nel loro Paese dalla morte dell’imperatore Traiano (117 d.C.) alla fine della Grande Guerra (1918); ne seguirà fra breve una seconda, la quale svilupperà lo stesso tema, ma con riferimento al periodo successivo, dal 1918 ai tempi d’oggi. La memoria storica non condivisa, dunque; aspramente non condivisa, prima di tutto dal personale dell’organismo politico, e poi anche dai cittadini che formano il grande corpo del principe minore. Troppo non condivisa, forse, perché possano essere finalmente realizzati, pure nel nostro Paese, una vera unità nazionale e un unico sentimento di appartenenza; condizioni necessarie (ma non sufficienti), queste, fra tutti i popoli del mondo, affinché la vita della cosa pubblica possa svolgersi in modo ordinato e proficuo.
Leggende del canavese
Beppe Valperga
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 206
I protagonisti di fiabe e leggende vengono dal popolo, pochi dall'aristocrazia. Il Canavese brulica di creature fatate figlie dei miti della cultura europea e non solo, caso più unico che raro nelle Alpi e in Italia. Il popolo fatato e gli uomini convivono in un'armonia delicata e rischiosa. Ci sono draghi, orchi, vampiri, licantropi, fate, ninfe, folletti, elfi, e molti altri. C'è il diavolo e ci sono i fantasmi, ovviamente streghe e stregoni e la presenza di qualche uomo di Dio, baluardo contro il male. È lo spirito del Canavese storico, coraggioso e solidale, fantasioso e forte nei suoi sentimenti.
Cronaca di un'assenza
Marta Bertolotti
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 134
Nel suo romanzo di esordio, Marta Bertolotti racconta con straordinaria originalità la differenza dei due mondi, quello maschile e quello femminile. Il modo diverso di amare e di comprendere l'amore. E lo fa attraverso Rita, la protagonista, che con coraggio quotidianamente confida al lettore il tassello mancante, ciò che non basta al sentimento per essere perfetto. Quasi un manuale che tutti dovrebbero leggere per cercare di capire le donne e il loro intenso modo di amare.
A penna sciolta
Franco Maglio
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 204
Non uno scrittore, ma uno scrivente: ho iniziato per caso a mettere su carta le mie passioni e i pensieri sparsi o spersi che venivano a galla senza tempo e senza ordine. Tratti dalla mia vita e dalle mie passioni per Torino, per l'egittologia o per il volo, sono film scritti, brevi o brevissimi, fatti di ricordi e di emozioni, che danno voce alla mia voglia di raccontare. Narrava mia madre della preoccupazione dei miei genitori per il mio ritardo a parlare. "Ci siamo preoccupati di più dopo, perché non hai più smesso...".
La piòla. Elogio dell'osteria piemontese
Beppe Valperga
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 150
Da dove deriva il nome piòla? Cosa rappresentava e rappresenta la piòla? La piòla, l'osteria piemontese, è un punto d'incontro, un riferimento sociale. Certo la piòla è il locale popolare in cui si beve un buon bicchiere e si possono mangiare cibi semplici e gradevoli. Andare in piòla significa stare allegri e farsi passare le inutili malinconie. Per questa e per mille altre ragioni: Pioletari di tutto il mondo unitevi!
Cit liber ëd rispòste piemontèise-Piccolo libro di risposte piemontesi
Chu Chan Cho
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 216
Avete domande a cui non trovate risposta? Questo libro vi offre oltre cento possibilità. Bene se questo libro vi aiuta a ridere, a rasserenarvi. Ridere, sorridere fa bene alla salute, rende il vivere lieve. Anche per un attimo, perché no?
Aldilà dell'aldiquà. Metapoetica trascendentale
Tex
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2016
pagine: 64
Ciò che desideri cercherai. Ciò che cerchi troverai. Non serve a nulla ciò che sai. Ciò che sei è tutto ciò che hai.
Un ragazzo, una 500 e molte avventure. A spasso tra le vette di Piemonte e Valle d'Aosta
Luciano Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2016
pagine: 240
La 500 fu il mezzo che mi permise di recarmi nei luoghi più impervi alla ricerca di avventure nelle tante valli di questo nostro Piemonte. Quello che vado a ricordare sono storie nate negli anni in cui si possedeva poco, ma si aveva tutto: la voglia di fare per diventare autonomi, le amicizie, quelle buone della scuola, l'aggregazione con la cricca, che, in torinese, voleva dire amici spensierati pieni di buona e sana allegria, quelli che con poco sapevano divertirsi con il motto "tutti per uno, uno per tutti".
Un torinese a quattro zampe
Paolo Valperga
Libro: Libro in brossura
editore: LUNAEdizioni
anno edizione: 2016
pagine: 184
A volte qualcuno sa farci cambiare, anche un piccolo jack russell, cinico e intelligente, chiamato Jack Daniels. La vita di Filippo Peyron, architetto torinese single e del suo amato e torinesissimo cagnolino, scorre tra sopralluoghi in case di lusso, aperitivi e vernissages. Finché un giorno i due non incontrano una yorkshire di periferia e la sua dolce amica umana. Insieme scopriranno cosa vuol dire innamorarsi e aprirsi al mondo. Una fiaba contemporanea sullo sfondo di una Torino bene, sempre uguale a sé stessa.

