Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Bianco

Montagna, grande scuola di vita

Montagna, grande scuola di vita

Luciano Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: LUNAEdizioni

anno edizione: 2018

pagine: 206

"Questo libro si propone di spiegare la passione della montagna a tutti coloro che vogliono vivere questa realtà in modo naturale e non solo come competizione per arrivare alla vetta. Con gli anni, nel vivere la montagna, imparai a godere della libertà assoluta ma pure a trarre dalla natura molti insegnamenti, che solo con il saper osservare e ascoltare si possono recepire. Così la montagna, se vissuta bene, è una grande scuola di vita perché insegna alle persone le cose fondamentali: logica, autodisciplina, decisione, sofferenza e felicità, ma pure amicizia e goliardia per stare insieme ridendo e scherzando. Oggi si parla tanto di aggregazione, per noi la montagna era il luogo più adatto in quanto, quando si camminava ore e ore con gli amici, si parlava e si discuteva sui problemi di ognuno e della vita, allacciando così con tutti un rapporto di fiducia e amicizia. Nel leggere capirete che la montagna è un mondo a sé, che può dare serenità e beneficio a tutti coloro che vivono una vita intensa in mezzo al caos del mondo attuale, ma ciò solo se si rispetta l’ambiente e tutto quello che ne fa parte, compreso il silenzio, quel silenzio che distende lo spirito."
15,00

Un ragazzo, una 500 e molte avventure. A spasso tra le vette di Piemonte e Valle d'Aosta

Un ragazzo, una 500 e molte avventure. A spasso tra le vette di Piemonte e Valle d'Aosta

Luciano Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: LUNAEdizioni

anno edizione: 2016

pagine: 240

La 500 fu il mezzo che mi permise di recarmi nei luoghi più impervi alla ricerca di avventure nelle tante valli di questo nostro Piemonte. Quello che vado a ricordare sono storie nate negli anni in cui si possedeva poco, ma si aveva tutto: la voglia di fare per diventare autonomi, le amicizie, quelle buone della scuola, l'aggregazione con la cricca, che, in torinese, voleva dire amici spensierati pieni di buona e sana allegria, quelli che con poco sapevano divertirsi con il motto "tutti per uno, uno per tutti".
15,00

Gli antichi sapori. Ricette, storie, aneddoti di terra canavesana
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.