Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ShaKe

Jurema. La pianta della visione. Dai culti del Brasile alla psiconautica di frontiera

Jurema. La pianta della visione. Dai culti del Brasile alla psiconautica di frontiera

Giorgio Samorini

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2016

pagine: 188

Nelle profondità del Brasile, da diversi secoli un culto religioso impiega una fonte visionaria - la jurema - ricavata da alcuni alberi del genere Mimosa. Fra tutti gli esseri viventi, queste piante producono di gran lunga le più elevate quantità di DMT, un potente allucinogeno. Dalle popolazioni native, culla originaria di questa pratica visionaria, la jurema si è in seguito trasformata nei moderni culti di possessione afro-brasiliani. Il culto della jurema conta su proprie divinità (le Orixà) e specifiche pratiche di trance-possessione. Dopo aver ripercorso queste pratiche nei suoi aspetti storici, etnografici ed etnobotanici, nella seconda parte del libro Samorini sviluppa un vero e proprio innovativo Manuale di psiconautica, incentrato sul ruolo dei MAO-inibitori e la loro sostituibilità. È questa una parte assolutamente di frontiera, che merita veramente l'attenzione di ogni psiconauta.
15,00

L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato

L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato

Friedrich Engels

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2016

pagine: 202

La questione dello stato è sempre stata una questione centrale nella riflessione marxista, e questo ancor prima di Lenin. Lo stesso Marx aveva progettato di scrivere sul tema un vero e proprio libro, ma aveva dovuto desistere per l'ampliarsi eccessivo della sua ricerca sull'economia e il danaro. Proprio basandosi su quegli appunti e sulle ricerche sui popoli nativi dell'antropologo Morgan, il suo compagno di sempre, Friedrich Engels decise di scrivere nel 1884 "L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato". In questo libro Engels dimostra la storicità e quindi la transitorietà di una serie di istituzioni quali la famiglia, il diritto e lo stato stesso. A partire dalla descrizione degli usi e dei costumi delle popolazioni native americane, e in seguito nelle società antiche greca e tedesca, Engels ci dimostra la grande diversità delle diverse organizzazioni "statuali" che gli uomini nel tempo si sono dati. Un libro che è un grande affresco storico sul problema dello stato, ma anche sulla necessità della sua dissoluzione, perché "lo Stato non viene abolito: esso si estingue".
15,00

Storia sociale della pirateria

Storia sociale della pirateria

Marcus Rediker

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2015

pagine: 334

Il marinaio e il pirata dell'età della vela sono romantiche figure storiche che occupano ancora oggi un posto speciale nella cultura popolare dei nostri tempi. Eppure, le condizioni di vita e le aspirazioni questi uomini audaci restano da noi poco conosciute. Come la maggior parte dei proletari del passato, hanno difatti lasciato pochi resoconti di prima mano della loro vita. In questo libro, Marcus Rediker utilizza una vasta gamma di fonti storiche (casellari giudiziari, diari, resoconti di viaggio, e molti altri documenti ancora) per ricostruire il mondo culturale e sociale dei marinai e dei pirati anglo-americani che solcavano i mari nella prima metà del Diciottesimo secolo. Ricostruisce la vita lungo il litorale, dove gente di mare di tutto il mondo affollava i porti e i suoi bordelli, tra birrerie, risse di strada, e anche il carcere. Lo studio di Rediker non poteva non esplorare le loro condizioni di lavoro: la disciplina dura, le fustigazioni brutali, le impiccagioni macabre, i salari reali. Fino a dimostrare in modo convincente le ragioni reali che portavano questi lavoratori alla scelta di diventare finalmente dei pirati. Un libro illuminante sia sulla pirateria, sia sul proletariato preindustriale, ma anche sulla nascita del capitalismo come sistema globale. Prefazione di Giulio Giorello.
20,00

DMT. Conferenze, visioni e predizioni su come raggiungere il piano divino

DMT. Conferenze, visioni e predizioni su come raggiungere il piano divino

Terence McKenna

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2015

pagine: 158

Per Terence McKenna, il grande visionario psichedelico, tra i più importanti etnobotanici del mondo, la ricerca sulla Dmt è stato l'asse su cui si è articolato il suo pensiero. La Dmt è una triptamina psichedelica presente in molte piante e nel fluido cerebrospinale degli esseri umani. È una molecola che attivata permette all'uomo di spostarsi su piani "altri" della percezione. Fino a permettere di esplorare non solo mondi psichedelici, ma piani di "altra" realtà abitati da entità (forse anche aliene), che nelle modalità "normali" non siamo di in grado di contattare, ma che sembrano esistere seppur in un altro universo spazio-mondo.
12,00

L'ayahuasca nel mio sangue. 25 anni di sogni con la medicina

L'ayahuasca nel mio sangue. 25 anni di sogni con la medicina

Peter Gorman

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2015

pagine: 307

Da qualche anno, l'ayahuasca è sbarcata in Europa. L'ayahuasca è un decotto, composto da una liana e dalle foglie di un'altra pianta, che ha effetti non solo psicotropici, ma soprattutto di guarigione fisica e psichica. Già descritta negli anni sessanta da Allen Ginsberg e William S. Burroughs, ora l'ayahuasca è entrata a far parte stabilmente del panorama psichico metropolitano, dove sempre più sperimentatori delle più diverse età si affidano alle sue virtù curative e alla sua capacità di oltrepassare le "porte della percezione". L'ayahuasca nasce però nell'area della foresta amazzonica, dove viene consumata per scopi rituali da millenni dalle locali popolazioni indios. Tra i "bianchi" che si sono avvicinati a questa Medicina, un ruolo fondamentale l'ha Peter Gorman, già giornalista e direttore di "High Times", che a partire dagli anni ottanta si è progressivamente insediato nella giungla, sperimentandola sotto la guida di un maestro sciamano. "L'Ayahuasca nel mio sangue" è la storia della sua incredibile iniziazione, che ha progressivamente trasformato l'autore in un potente guaritore. Gorman utilizza le sue capacità di giornalista d'inchiesta per costruire un libro che ricorda molto da vicino il primo Carlos Castañeda. Un racconto che è già diventato negli Stati Uniti "il" classico per eccellenza su questo tema.
20,00

Socrate. Antologia di brani

Socrate. Antologia di brani

Antonio Banfi

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2015

pagine: 232

Socrate è stato un maestro decisivo non solo per i suoi allievi (tra i quali Platone) dal punto di vista teoretico ma soprattutto dal punto etico, come testimonia per certi versi la sua scelta di bere la cicuta, nonostante gli fosse stata offerta in più occasioni l'occasione di allontanarsi dalla città e in tal modo di scampare alla decisione a lui contraria presa dall'assemblea ateniese. Ripercorrere il suo pensiero, che nasce dal confronto dialettico con le figure più importanti della sofistica antica, e non solo quindi attraverso la lettura mediata da Platone, è uno degli scopi precipui che muove l'interesse di Antonio Banfi. Accompagna la sua analisi una ricca selezione antologica di brani della tradizione filosofica antica in cui campeggia la figura di Socrate. Un testo di divulgazione a opera di uno dei più importanti storici della filosofia italiani del Novecento.
18,00

Punk & dread. Quando la cultura giamaicana incontrò il punk

Punk & dread. Quando la cultura giamaicana incontrò il punk

Don Letts, David Nobakht

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2015

pagine: 204

Nato a Londra da genitori neri, Don Letts sin da giovane assimilò gli aspetti più interessanti della cultura giamaicana (rastafari, reggae e dub) fondendola con la cultura metropolitana londinese. Abbandonata la scuola si trovò a frequentare Vivienne Westwood e Malcolm McLaren e coloro che sarebbero diventati i Sex Pistols e i Clash. In breve divenne il resident dj del Roxy Club, dove nacque la scena punk, di cui egli stesso forgiò la colonna sonora, mischiando le sonorità giamaicane con la black music e il punk rock, ed emergendo fin da subito come una delle figure mitiche e più dinamiche della controcultura punk. Inoltre, con la sua piccola macchina in super-8 ebbe modo di filmare tutto quello che succedeva intorno a lui, riprendendo così oltre a Sex Pistols e Clash, PiL, Slits, anche Bob Marley, suo grande amico. Ha lavorato a lungo con John Lydon e Mick Jones; e dopo essersi trasferito a New York alla fine degli anni Settanta con Africa Bambaataa, Grandmaster Flash e la crema della nascente scena hip-hop, oltre a Gil Scott-Heron e molti altri ancora. Come regista ha firmato Westway to the World, il miglior documentario esistente sui Clash, Punk Attitude, The Punk Rock Movie e Dread meets Punk Rockers Uptown. È stato una delle colonne portanti del progetto musicale e multimediale Big Audio Dynamite, con Mick Jones (ex Clash) tra gli altri. Oggi è tra i promotori di Strummerville, una fondazione con forti finalità sociali, che aiuta i giovani musicisti, dedicata alla memoria di Joe Strummer.
17,00

Le ribelli della storia. Baccanti, gnostici e streghe: i vinti della storia e la loro eredità

Le ribelli della storia. Baccanti, gnostici e streghe: i vinti della storia e la loro eredità

Giorgio Galli

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2014

pagine: 315

La storia è fatta dai vincitori, è noto. Ma in molti casi i vincitori hanno dovuto prima fare i conti con spinte sovversive che ne mettevano in discussione il potere. A partire dalla nascita della democrazia ateniese sono emerse contro narrazioni, rivolte, visioni antagoniste della società estremamente radicali, il più delle volte animate da donne. In questo libro, si ripercorrono alcuni degli snodi cruciali della storia occidentale degli ultimi millenni. In primo luogo la rivolta delle società misteriche greche, le baccanti, legate al culto di Dioniso che - come testimonia Euripide nella sua tragedia - sono state un elemento cruciale di messa in discussione del potere. L'invenzione della democrazia - questa la tesi forte di Galli - non sarebbe stata altro che la risposta istituzionale da parte delle classi dominanti nei confronti di una rivolta altrimenti ingestibile. Stessa cosa con le consorterie segrete degli gnostici che prospettavano una visione duale della divinità, con un ruolo decisivo attribuito al principio femminile della creazione, decisamente antagonista a quella cristiana che si sarebbe poi imposta a partire dal IV secolo d.C. E infine la vicenda delle streghe, la cui repressione cruenta avrebbe impegnato le società patriarcali occidentali in un arco molto lungo di tempo, ma che alla fine avrebbe condotto alla nascita della democrazia moderna, come forma di recupero del conflitto sociale, di cui l'esistenza della stregoneria era il più estremo dei segnali.
17,00

Blue planet project. Il documento più controverso sulla presenza aliena sulla terra

Blue planet project. Il documento più controverso sulla presenza aliena sulla terra

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2014

pagine: 156

"Blue Planet Project" è il misterioso manoscritto che sarebbe stato scritto anonimamente alla fine degli anni sessanta da alcuni scienziati americani (e tra questi Jefferson Souza) che lavoravano in una serie di progetti scientifici del governo USA, volti a studiare le capacità tecnologiche delle forme aliene e la possibilità di stabilire con loro regolari relazioni diplomatiche. Il documento descrive con dovizia di particolari gli accordi segreti stipulati dal governo americano con alcune di queste realtà extraterrestri, e arricchisce i documenti con una serie di rivelazioni sulle loro caratteristiche (descrizioni fisiche, grado di aggressività, capacità tecnologiche, loro finalità sul pianeta Terra) e una serie di schizzi che ne descrivono le fattezze. Ma non solo: il libro spazia dagli schianti di velivoli non terrestri al Majestic 12, dalla battaglia che sarebbe avvenuta nella base segreta americana di Duke nel New Mexico alle misteriose mutilazioni animali e ai rapimenti di umani... Dati, ricostruzioni, resoconti, analisi, ipotesi sono passati in rassegna in questo dossier spiazzante, per la mole di informazioni che offre e per la loro straordinarietà. È arduo stabilire se il dossier sia genuino o meno. In ogni caso delinea comunque un quadro che globalmente conferma le conclusioni cui sono giunti decine di ricercatori in più di mezzo secolo di ricerche sulle forme di vita aliene.
15,00

Sciamani. Istruzioni per l'uso

Sciamani. Istruzioni per l'uso

Matteo Guarnaccia

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2014

pagine: 204

Lo sciamanismo è una pratica dalle radici antiche, sviluppatasi in molte e diverse culture, per contattare e controllare il soprannaturale attraverso rituali e tecniche del sacro. È un raffinato protocollo operativo di guarigione che, nel suo kit, include anche un avventuroso viaggio spirituale alla ricerca di se stessi. Gli sciamani sono stati, per millenni, il più affidabile e diretto collegamento con il mito, con le forme di saggezza innate, con gli archetipi. Una particolare categoria di artisti malandrini che - con disciplina, coraggio e follia - fa un uso emancipato dell'immaginazione, ponendola al servizio della propria evoluzione mentale e spirituale e, contemporaneamente, del benessere della propria comunità. Questo libro, labirintico e magico, è una spedizione nel tempo e nello spazio, tra mitiche tribù amazzoniche, allevatori di renne siberiani, dadaismo e rapimenti alieni, Babbi Natale, filosofie sovversive, sacri veleni, piante anarchiche e animali parlanti. Supportata da una galleria di storia del costume sciamanico, attraverso un centinaio di minuziose illustrazioni, offre un campionario di canti poetici tradizionali, genealogie vertiginose e connessioni inaspettate tra realtà multiple.
16,00

Kebra Nagast. La Gloria dei Re. Bibbia Rastafari

Kebra Nagast. La Gloria dei Re. Bibbia Rastafari

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2013

pagine: 224

Il "Kebra Nagast", in lingua ge'ez "La Gloria dei Re", proclama la discendenza della monarchia etiope dalla stirpe di Davide, a cui appartiene lo stesso Gesù Cristo. Il nucleo più antico del libro ha origine tra il IV e il VI secolo d. C. Il "Kebra Nagast" è un testo sacro denso e affascinante che si presta a molteplici letture. È il racconto avvincente e poetico dell'amore tra Salomone e Makeda, la regina di Saba, vicenda soltanto velatamente accennata nella Bibbia. È un classico della letteratura sacra dell'Africa cristiana. È infine il testo fondamentale del Rastafarianesimo. Il "Kebra Nagast" è infatti sacro per tutti i credenti della religione rastafariana, convinti che l'Etiopia sia il nuovo Israele e che il Negus Neghesti Haile Selassie I sia letteralmente un Cristo ritornato, colui che realizza concretamente la profezia sul regno terreno che deve instaurarsi prima della fine del mondo. Al centro del libro c'è il trasferimento in Etiopia dal Tempio di Gerusalemme di Zion, dell'Arca dell'Alleanza, segno concreto della presenza divina nel mondo. Dalla Giudea all'Etiopia fino alla Giamaica e ai suoi aneliti di liberazione, l'Arca, simbolo di giustizia e di speranza a cui affidarsi e per cui lottare, rappresenta oggi l'eredità profonda di questo libro alle future generazioni.
16,00

Animali che si drogano

Animali che si drogano

Giorgio Samorini

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2013

pagine: 176

Mucche che si cibano solo di droghe, capre che perdono i denti a furia di raschiare dalle rocce licheni psicoattivi, scimmie che si mettono in bocca grossi millepiedi per ottenere un effetto esilarante simile al popper, uccelli che si danno a enormi sbornie collettive, gatti che assumono afrodisiaci vegetali prima di copulare, fiori che ricompensano i loro insetti impollinatori con delle droghe invece che col solito nettare. La credenza che lo "sporco" comportamento di drogarsi sia specifico della specie umana è oramai solamente una delle tante favole inventate dall'antropocentrismo di cui è afflitta la cultura occidentale. Gli animali si curano. Gli animali si drogano. Gli animali hanno comportamenti sessuali privi di fini procreativi, inclusa l'omosessualità. Gli animali hanno una coscienza. Tutte affermazioni ormai supportate da un'ampia mole di dati scientifici, ma che restano inammissibili secondo i rigidi principi del behaviorismo e del darwinismo ortodosso. In questo libro l'autore espone i dati dell'uso di droghe nel mondo animale, e si cimenta in una dissertazione sulle motivazioni che spingono animali e uomini a drogarsi, avvalendosi anche dei nuovi paradigma scientifici quali l'Esuberanza Biologica, la Teoria del Caos, il post-Darwinismo, la Non-Località quantistica, aprendo la strada a nuove "teorie della droga", ritenute dallo stesso autore "magnificamente inaccettabili" e proprio per questo "coerentemente proponibili".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.