Sigem
Raccoglitore di mirtilli (recensioni e pensieri)
Elio Caterina
Libro: Libro in brossura
editore: Sigem
anno edizione: 2024
pagine: 64
L’amicizia è uno dei sentimenti più importanti e delicati della nostra esistenza, ed Elio ha sempre dedicato tanto del suo tempo ad ascoltare i bisogni dei suoi amici, ricevendone in cambio stima, soddisfazioni e affetto. Ecco perché allora l’autore ha voluto rendere omaggio a tanti amici e pubblicare questa raccolta di recensioni. Ma perché “Raccoglitore di mirtilli”? “Un titolo – dice l’autore in un’intervista – che nasce spontaneo, proprio come i mirtilli, questi frutti prelibati, l’oro blu delle montagne, preziosi per il nostro sistema circolatorio”. Possiamo paragonare Elio proprio a un raccoglitore di mirtilli, e questi frutti rappresentano i poeti inseriti in questa raccolta di recensioni, poeti che egli ha scelto, uno per uno, come suoi amici, perché tutti hanno mostrato veri e genuini sentimenti, e un affetto profondo e incondizionato.
Gente di Panaro. Rassegna di storia, «storie» e cultura locale. Valle del Panaro. Volume Vol. 26
Libro: Libro in brossura
editore: Sigem
anno edizione: 2024
Il mio nome è Gino. Gli anni più belli del motociclismo italiani vissuti da Gino Tondo
Giovanni Serafino, Nice Tondo
Libro: Libro in brossura
editore: Sigem
anno edizione: 2024
pagine: 152
Classe 1939 è, sicuramente, uno dei piloti motociclistici più conosciuti per le sue doti di velocista. La storia di Gino Tondo ha dell’incredibile. Noto ai più per il suo titolo italiano juniores del 1966 con la MotoBi 125, la Freccia del Sud ha al suo attivo numerose vittorie. Due volte secondo classificato al campionato italiano cl. 175 e 125 e terzo nella classe 500 seniores, ha sempre dimostrato grande forza e determinazione in gara, ma anche lealtà e correttezza. Campione delle Gare in Salita: ha vinto 14 volte la Fasano-Selva ed è stato protagonista nelle derivate di serie. Ha partecipato anche a gare internazionali, come alla Isola Liri-Arpino vincendo e ottenendo l’assoluto e a Le Castellet in occasione dell’inaugurazione. Interessante il periodo del Motocross, dove nel 1977 si qualificò al terzo posto al campionato regionale pugliese. Meccanico raffinato e preparatore ha condotto con successo l’attività dal 1962 al 2013, terminata per raggiunti limiti di età. Ma il libro non parla soltanto di Gino Tondo, è un compendio di notizie, avvenimenti e note tecniche che appassionano tutti coloro che amano il mondo delle due ruote.
La mê cà vècia. Le mie poesie
Marisa Ansaloni
Libro: Libro in brossura
editore: Sigem
anno edizione: 2024
pagine: 148
Raccolta di poesie nel dialetto di Nonantola
Nuova ecologia formato famiglia
Dones Riccò
Libro: Libro in brossura
editore: Sigem
anno edizione: 2024
pagine: 120
"Con «Ecologia formato famiglia» vorrei invitarvi a un viaggio da fare insieme, attraverso i più importanti passaggi che riguardano lo stato di salute del nostro Pianeta" (l'autore)
Zolfanelli per cervelli. Pensieri che accendono riflessioni
Mario Celso Baraldi
Libro: Libro in brossura
editore: Sigem
anno edizione: 2024
pagine: 90
AFORISMI Gli zolfanelli sono fiammiferi di legno impregnati di zolfo utile a dar corpo alla fiamma provocata dalla accensione della capoccia. Parimenti gli aforismi danno corpo ai pensieri e accendono le riflessioni.
Esiste per tutti il giorno zero
Roberta Blerta Ibroja
Libro: Libro in brossura
editore: Sigem
anno edizione: 2024
pagine: 124
HO IMPARATO AD ESSERE FORTE E ORA NON MI RESTA CHE ESSERE FELICE. ESISTE PER TUTTI IL GIORNO ZERO DOVE NON SI VINCE E NEMMENO SI PERDE, MA SI RIPARTE DA ZERO. LO ZERO è SEMPRE ANCHE UN INIZIO, E NEGLI INIZI NON SI CONOSCE SCONFITTA.
Rimini, ultima fermata
Agostino Marano
Libro: Libro in brossura
editore: Sigem
anno edizione: 2024
pagine: 80
Prezioso, signore napoletano che ama trascrivere i suoi pensieri in poesie e racconti, vive un momento difficile a causa di alcuni problemi di salute e avrebbe proprio bisogno di distrarsi un po’. Per questo motivo, decide di intraprendere un viaggio verso Rimini, città che non conosce e in cui non era mai stato. Ma non è solo una vacanza di piacere: a partire dal percorso in treno, ogni momento incontro, scorcio che l’uomo scopre casualmente si rivela fonte di riflessioni, a volte gioiose e altre volte malinconiche, per Prezioso, un discreto ma fine indagatore della natura umana. Più che famose spiagge i rinomati monumenti, la città romagnola è raccontata attraverso dettagli inconsueti: il viavai di gente in un centro commerciale, il degrado dei luoghi abbandonati, uno strano incontro in un parco pubblico. “Rimini” si differenzia quindi dai diari di viaggio più convenzionali, per identificarsi invece come originale racconto intimista, in cui le descrizioni accurate e le riflessioni esistenziali del narratore viaggiano sempre pari di passo.
Il fumo delle candele
Pellegrino Di Rocco
Libro: Libro in brossura
editore: Sigem
anno edizione: 2024
pagine: 182
Pellegrino Di Rocco ci presenta il suo terzo libro di racconti. Incorruttibile nel mantenere, a distanza di quattro anni dal primo, il segreto del suo pseudonimo. Dal primigenio omonimo, narrato dalle cronache di Fiumalbo quale eretico condannato al rogo e scampato con la fuga dagli sgherri dell’Inquisizione nell’anno di grazia 1598, nonché da frequenti riferimenti e ambientazioni dei racconti nel medesimo paese dell’appennino modenese, lo si direbbe appunto di lì originario. Le avventure del nostro affermato fotografo di piccantino genere proseguono sulla falsariga dei due libri precedenti: spettri, eventi paranormali, fascinose e birichine modelle, misteri sospesi. Il tutto servito in salsa a volte grottesca, altre burlesque ma indiscutibilmente comunque accattivante.
Nelle braccia del padre. Biografia spirituale di Luisa Guidotti Mistrali
Marzio Ardovini
Libro: Libro in brossura
editore: Sigem
anno edizione: 2024
pagine: 296
La copertina, volutamente aggressiva, ricalca perfettamente il tragico ambiente rhodesiano in cui la Venerabile Luisa Guidotti Mistrali si è trovata ad operare nel triste periodo della guerra civile (1976-1979). La figura centrale incarna l’urlo di dolore di una Chiesa perseguitata ed umiliata che vede intorno a sé l’inerme popolazione, già alle prese con endemica malnutrizione e malattie, oppressa e flagellata come il suo Salvatore e Signore. Il regime segregazionista al potere non poteva tollerare la presenza di missionari occidentali.... Luisa ha risposto semplicemente con la Carità più pura, annunciando Cristo, sofferente e glorioso, nel curare con dedizione ammirabile ogni persona che bussasse alla sua porta, non chiedendo altro, come il Buon Samaritano. Le difficoltà incontrate nella sua formazione e l’incomprensione di molti, l’hanno altresì forgiata a conoscere ed accogliere con gioia l’impegnativo progetto esistenziale che il Signore voleva da lei, entrando come laica consacrata nell’Associazione Femminile Medico Missionaria, auspice la fondatrice Adele Pignatelli (1916-1998), realizzando in pieno le sue aspirazioni vocazionali fino all’offerta di sé.
Canto d'addio-Frammenti e transiti
Enrico Trebbi, Orianna Gazzotti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sigem
anno edizione: 2024
COFANETTO: CANTO D'ADDIO - Libro in due quaderni "Canti d'umano amore" e "Canti delle soglie". FRAMMENTI E TRANSITI - Quaderno d'immagini