Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stilo Editrice

La Puglia ieri oggi e domani

La Puglia ieri oggi e domani

Libro: Copertina morbida

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 104

Il passato, il presente e la loro influenza sul futuro della Puglia, attraverso sei racconti brevi che mostrano un mosaico di storie in cui potersi riconoscere. Storie in cui passato e presente, da semplici tessere colorate, diventano un disegno uniforme. Storie da leggere per la Puglia che parla di sé.
10,00

Canto e disincanto

Canto e disincanto

Mariella Sciancalepore

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 59

Spiragli, Disincanti, Dissonanze... Nei versi non troviamo espressioni intime né generalizzazioni moralistiche, ma se c'è intesa tra l'io poetico e il mondo del lettore significa che la poesia coglie nel segno. Alla fine non è questa la condizione che nobilita l'arte?
10,00

Piccolo guasto alla centrale del tempo. Cronache (quasi) immaginarie

Piccolo guasto alla centrale del tempo. Cronache (quasi) immaginarie

Ivan Scarcelli

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 144

Questi racconti appartengono al filone del realismo italiano, percorrendo il territorio liminale tra realtà e immaginifico, insinuano il dubbio che le due dimensioni siano molto più prossime di quanto non si creda. La frase pronunciata da una sconosciuta, un incontro incancellabile e un'improvvisa amnesia nella memoria, diventano la traccia dell'inquietudine sotterranea propria di ogni amore; l'arroganza degli acquirenti sfocia nel grottesco. Birra ci proietta verso un futuro in cui gli uomini vivono in cunicoli sotterranei, poiché ogni spazio aperto è stato privatizzato; la voce del dovere irride la prudenza ansiosa di un ufficiale, mentre l'egoista immortale rivela l'orrore di una vita senza fine. Un'ora nel treno, in cui un uomo ha perso improvvisamente la possibilità di intendere i suoi interlocutori, è invece un'ironica e angosciante metafora sulla solitudine.
12,00

Tredici storie per tredici donne

Tredici storie per tredici donne

Giulia Basile

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 128

Peppinella ed Emma, così giovani e sole, le fragili Anna e Simona in lotta per la vita, la volitiva e inquieta Angelina, la sensuale Jacqueline, le amareggiate e rassegnate Carla e Francesca, la burbera popolana Maria: sono alcuni dei volti e delle storie di donne che Giulia Basile racconta con lirismo e ironia in quest'opera, riuscendo a tracciare la geografia dell'animo femminile in tutta la sua complessità. Le storie di Giulia Basile sono come istantanee dal sapore agrodolce; anche se diverse per indole e generazione, le sue protagoniste sono tutte donne accomunate dalle difficoltà quotidiane, dalla grandezza delle loro aspirazioni, dalla capacità di trovare in se stesse le risposte agli interrogativi della propria esistenza.
12,00

Canto e disincanto

Canto e disincanto

Mariella Sciancalepore

Libro: Copertina rigida

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 64

Le poesie di Canto e disincanto sono come "voci che risalgono dal mare / e nel mare / ritornano", espressione della ricerca, da parte dell'autrice, di un dialogo con l'universo di cui il mare è lo specchio, questa anima-mondo, che ha perduto l'armonia originaria divenendo un cerchio d'onda senza pace. La raccolta è divisa in tre sezioni tematiche che riflettono diversi atteggiamenti nei confronti del mondo. Mariella Sciancalepore (Molfetta 1969), laureata in Lettere presso l'università di Bari, lavora nel campo dell'editoria, collaborando con diversi editori locali e nazionali.
8,00

E io vivrò per lui. Biografie e preghiere liturgiche di vedove sante e beate

E io vivrò per lui. Biografie e preghiere liturgiche di vedove sante e beate

Libro: Copertina morbida

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 512

La vedovanza rappresenta una relazione ferita, ma può trasformarsi in un cammino di purificazione interiore. La Chiesa ha indicato una via dal nome solenne e antico - Ordo Viduarum o Ordine delle Vedove - nella quale si raccolgono in comunità spirituale vedove che si consacrano a Dio, pur rimanendo nel mondo e nelle loro famiglie. Esse si dedicano alla preghiera, alla diaconia della carità e al servizio parrocchiale e diocesano. La Consacrazione nell'Ordo Viduarum risale alla Chiesa antica e viene celebrata per mano del Vescovo. Nella Arcidiocesi di Bari-Bitonto, l'Ordo Viduarum è stato istituito da S. Ecc. Mons. Francesco Cacucci il 2 febbraio 2006, Festa della Presentazione di Gesù al Tempio, Giornata di Preghiera per la Vita Consacrata. Nel rito di Consacrazione viene consegnato il testo della Liturgia delle Ore, come impegno di preghiera per la Chiesa, e l'anello, segno di unione sponsale. La Consacrazione vedovile nell'Ordine viene vissuta nel mondo e implica la castità perfetta e perpetua, la sobrietà di vita e l'obbedienza alla Chiesa nella figura del Vescovo e dei suoi rappresentanti. L'Esortazione apostolica "Vita Consecrata" di Giovanni Paolo II la contempla nel n. 7.
20,00

Adulti in gioco. Progettazioni formative tra caos narrazione e movimento

Adulti in gioco. Progettazioni formative tra caos narrazione e movimento

Antonia Chiara Scardicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 192

Sempre più frequentemente dai processi di insegnamento/apprendimento ci si aspetta soluzioni: come se la formazione dovesse rispondere a un bisogno di rassicurazione e riduzione dell'ansia piuttosto che produrre cambiamento e rivoluzione: la formazione resta così sterile, prescindendo dal lavoro delle persone su se stesse. Quando, invece, diventa fertile (ovvero: in grado di uscire dall'aula - essere "outdoor" - e riverberarsi nella vita)? Questo volume intesse studi e ricerche con l'esperienza sul campo, maturata in anni di progettazione e conduzione di atelier autobiografici e training outdoor, coniugando l'adultità con il gioco, la competenza con la creatività, la conoscenza con l'immaginazione, mostrando come la didattica apparentemente più "superficiale" custodisca potenzialità profonde e plurime di formazione fertile. L'outdoor è difatti qui inteso non solo come "tecnica" ma, soprattutto, come metafora: per indicare la formazione che si pone in movimento, in ricerca, in gioco. Outdoor, allora, potrà dirsi ogni formazione che, giocando, incarni e renda visibili in sé i caratteri propri della vita fuori dall'aula: caos e creatività innanzitutto. E così finanche i più "caotici" dei metodi didattici potranno, quando connotati autobiograficamente, configurarsi come discipline interiori, strategie di management della complessità, del caos e, dunque, della debolezza che appartiene alla vita reale.
16,00

Termopili. I giorni della gloria

Termopili. I giorni della gloria

Giovanni Narracci

Libro: Copertina morbida

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 152

Dopo la sconfitta subita a Maratona a opera degli ateniesi, Dario vuole organizzare un'altra armata di invasione, ma non vi riesce. Il figlio Serse riprende il programma e, nel 480 a.C., invade la Grecia. Le città greche non hanno una strategia per impedire l'invasione e i risultati di difesa sono deludenti, ma Leonida e Temistocle decidono di fermare l'invasore. Il re di Sparta è convinto che sia possibile fermarlo solo in un passo stretto come le Termopili, avendo a disposizione solo i trecento soldati della sua scorta personale. "La voglia di raccontare in Narracci è dominata da una profonda fede etica. Nei tempi in cui viviamo, di fronte all'assalto dei barbari dell'economia e della superficialità, di fronte all'analfabetismo di ritorno e all'inciviltà fatua e violenta, c'è ancora un Leonida o un Temistocle capace di sacrificare se stesso per fermare l'invasione? Narracci ci crede, lancia un grido di dolore e addita il mito come specchio, come esempio da ricalcare. I barbari dei nostri tempi, come i persiani di allora, possono essere fermati, occorre soltanto credere nelle proprie forze e occorre una dedizione totale al valore rivoluzionario della cultura." (R. Nigro).
12,00

Manuale di scenotecnica barocca. Le macchine dell'infinito

Manuale di scenotecnica barocca. Le macchine dell'infinito

Manuela Carluccio

Libro

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 104

Il volume è frutto di una accurata ricerca nell'ambito delle possibilità illusionistiche della scenotecnica barocca. Gli scenografi del '600 erano geni al servizio del mondo dell'illusione, che essi rendono mondo del possibile attingendo al teatro e allo spettacolo. Il libro, perciò, si propone come manuale di scenotecnica barocca perché mostra in esclusiva gli studi prospettici e i meccanismi di ogni elemento scenico di uno spettacolo del '600 rendendo visibile ciò che normalmente è invisibile agli occhi densi di meraviglia degli spettatori. Molte informazioni sono attinte all'allestimento scenico realizzato dallo scenografo belga Michel Dumont, con la sua maquette riproducente un tipico teatro barocco in scala 1:10. Il carattere scientifico del manuale e i lineamenti storico-evolutivi tracciati lo rendono un valido supporto alla didattica della scenotecnica teatrale, dunque, si rivolge agli studiosi di scenografia, alle scuole di scenografia dei maggiori teatri italiani, agli studenti delle Accademie di Belle Arti o delle Facoltà di Architettura e a qualsiasi lettore che abbia piacere di vedere cosa si cela dietro le quinte di uno spettacolo teatrale del XVI secolo.
30,00

Oltre le distanze. Poesie prose rifugi della mente

Oltre le distanze. Poesie prose rifugi della mente

Roberta Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 176

Con un linguaggio intransitivo e non funzionale l'autrice si misura con una raccolta di poesie e prose, versi e capoversi in libertà, scaturiti dal dolore e prodotti nell'arco di un anno e mezzo. Esterna così il bisogno di dare voce a quelle "epifanie dell'anima", a sentimenti nutriti di riflessione, per rievocare sensazioni, immagini e ricordi che vanno "oltre le distanze", per raggiungere il cuore di chi può ancora ascoltare.
12,00

Il tempo del risveglio

Il tempo del risveglio

Sefedin Fetiu

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 128

Ex Jugoslavia. Siamo negli anni bui della dittatura di Tito quando la violenza serba sulla etnia albanese innescò nel popolo kosovaro, come risposta altrettanto forte, la nascita di una rinnovata coscienza nazionale. L'università di Prishtina divenne focolaio vivo dell'impegno di intellettuali consapevoli della propria identità - considerati eroi della patria - e le pagine del libro, dedicate al ruolo edificante della cultura e dell'insegnamento, prestano quindi un nome e un volto a quanti non rinunciarono a sperare in un futuro di libertà anche a costo della vita. La storia europea degli ultimi cinquant'anni viene così filtrata attraverso la presa di coscienza, da parte del giovane Skender, di un destino individuale fortemente intrecciato a quello del popolo e dei suoi eroi, e fiducioso in un futuro in cui la fedeltà alle tradizioni possa essere coniugata con la tensione verso una pace multietnica.
10,00

Incanto classico. Autori latini e greci e cantautori d'oggi in concerto

Incanto classico. Autori latini e greci e cantautori d'oggi in concerto

Francesco Minervini

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 144

Questo libro è un omaggio a quanti sono affascinati dalla bellezza della cultura classica, che ancora oggi riverbera in mille modi. Di qui un'interessante e insolita sfida sia per i giovani che vi si avvicinano per la prima volta, sia per gli adulti che sono impegnati nel farla conoscere: provare a scoprire insieme come i messaggi degli antichi siano ancora vivi in modo sorprendente e accattivante, ad esempio nella musica che li 'riproduce' e ne ripete le stesse tensioni. Un giovane, infatti, proverà il piacere di conoscere e scoprire il senso delle cose quando percepirà che il suo insegnante è innamorato delle materie che insegna e, attraverso di esse, lo aiuta a crescere. Autori latini e greci e cantautori di oggi insieme in concerto: un linguaggio nuovo per domande di sempre in un incanto classico e attuale.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.