Stilo Editrice
Religioni in dialogo
Libro
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2002
pagine: 112
Il saggio approfondisce il problema del pluralismo religioso. Questione di grande importanza in questo momento in cui l'Europa conosce sempre più il fascino delle tradizioni religiose orientali provenienti dall'Oriente, come l'induismo e il buddismo, e l'ingresso sul suo territorio, attraverso l'immigrazione, di molti cittadini di fede islamica. La teologia, pertanto, è spinta a ripensare le modalità dell'annuncio delle verità della fede all'interno di un contesto storico-sociale dove il cristianesimo non è più egemone e dove diventa fondamentale il dialogo con le altre tradizioni religiose.
Il presepe fra Oriente e Occidente
Mariagraziella Belloli
Libro
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2002
pagine: 64
L'autrice ricostruisce la storia del presepe visto come icona dell'incontro tra Oriente e Occidente. Partendo dalla storia di questa tradizione e dal culto ad esso connesso di Gesù Bambino, esamina la vicenda dei re magi, individuati come archetipo dell'integrazione fra Oriente e Occidente, del viaggio "sapienziale" dell'uomo di cultura verso il Mistero dell'universo. Il testo dedica poi ampio spazio all'analisi della sua evoluzione artistica nella pietà popolare, particolarmente quella napoletana e salentina. Quest'ultima, meno conosciuta, è affidata a una tradizione di maestri cartapestai che, in ossequio allo spirito di "contiguità" al Vicino Oriente, hanno saputo costruire una originale "tradizione nella tradizione".
La casa del fanciullo di Sannicandro
Nicola Guglielmi, Antonio Minielli, Francesco Ricci
Libro
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2002
pagine: 256
Terre nuove
Maria Russo Rossi
Libro
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2001
pagine: 64
Attraverso una serie di componimenti, ricchi di tensione spirituale, l'autrice coglie i palpiti che caratterizzano le diverse esperienze della vita. La terra e l'amore, la ricerca e l'approdo, l'amicizia e la lode, la speranza e Dio il Signore, vengono espressi con versi di grande delicatezza. Un diario di viaggio, un cammino del cuore che, partendo dalla finitudine, sa giungere a cieli e terre nuove, a quella Bellezza che non si offusca mai.