Stilo Editrice
Il dossier De Nittis. Un maestro dell'Impressionismo nella documentazione degli Archives Nationales de France
Mariagraziella Belloli, Giovanni Lamacchia
Libro
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 128
"Il Dossier De Nittis", conservato a Parigi negli Archives Nationales, ritrovato da Giovanni Lamacchia, tradotto da Mariagraziella Belloli, e ora pubblicato integralmente, si compone di una raccolta di documenti notarili che si rivelano preziosi per i numerosi dati forniti sull'artista e sulla sua famiglia, sui due atelier, sui beni di uso comune, sulle collezioni di oggetti e opere d'arte, sui legami con i mercanti e sugli investimenti economici. Gli autori, grazie a un'accurata analisi della documentazione e delle fonti biografiche, arricchita da ulteriori studi e ricerche, ricostruiscono gli ambienti in cui vissero i De Nittis, con particolare attenzione al loro entourage. Ne emerge un ritratto sorprendente e assolutamente inedito dell'artista e della donna che lo amò e ne custodì l'opera e la memoria.
Orme. Incontri e dialoghi in terra d'Africa
Alessandra Augelli, Fabio Specchiulli De Matteis
Libro
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 144
Incontro, Parola, Corpo, Tempo: sono le "orme" attraverso le quali Alessandra e Fabio, due giovani impegnati nel volontariato missionario in un villaggio nel nord del Benin (Africa subsahariana), raccontano la loro esperienza. Nei testi e nelle immagini cogliamo la saggezza, la semplicità e l'immediatezza del modo di vivere del popolo africano per il quale la ricchezza del silenzio, il valore del linguaggio del corpo, la 'paziente lentezza', la forza dell'attesa, sono tutte virtù necessarie per la ricerca di un'autentica qualità di quella vita che "ti afferra, ti scuote, ti porta allo scoperto, ti invita a guardarla in faccia nella sua 'crudeltà', ma anche nella sua inesauribile ricchezza". Un libro, una testimonianza, un invito a scoprire "l'amore che diventa azione", a confrontarsi con se stessi nella riscoperta dell'altro, e con la "civiltà" per scegliere di "vivere bene" per arrivare ad essere felici, cioè a "mordere" la vita, non la buccia, ma la polpa.
Per vie traverse
Michele Traversa
Libro: Libro rilegato
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 72
L'autore, viaggiatore di lungo corso, innamorato dei deserti e delle bellezze del mondo, ha raccolto in questo libro-bisaccia, ricordi, citazioni e sensazioni che sono il bottino di una decina di anni di avventure, non da semplice turista ma da passeggero del mondo. Dall'intenso viaggiare per paesi sconosciuti, e poi esplorati a sempre più vasto raggio, ha assunto una sorta di 'nomadismo mentale' che gli ha permesso sempre di affrontare con un filosofico Inshallah - quel che Dio vuole - anche i più scomodi e rischiosi imprevisti. In queste esperienze ha portato con sé i grandi viaggiatori del passato, con cui dialoga spesso e che ha riproposto nelle citazioni.
Giovanni Modugno. Politica cultura e spiritualità in un cercatore di Cristo
Domenico Saracino
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 176
"Politica, cultura e spiritualità" sono le linee attraverso cui l'autore presenta la figura di Giovanni Modugno (1880-1957), illustre intellettuale pugliese e maestro di vita del Novecento. Il volume ne ricostruisce la figura in modo completo attraverso testimonianze e scritti, molti dei quali inediti: l'infanzia e la giovinezza a Bitonto, la formazione universitaria 'positivista' a Napoli, la passione per i problemi sociali, politici e pedagogici, la contemplazione del bello, l'impegno a fianco dei contadini e del partito socialista, la ricerca della 'verità', senza compromessi, gli studi filosofici e teologici, la ferma opposizione al Fascismo, l'insegnamento a Bari, il contributo al rinnovamento della scuola. Scrittore instancabile, protagonista della storia civile e religiosa del Mezzogiorno, amico e corrispondente di importanti intellettuali europei del Novecento (tra cui Maritain, Förster, Salvemini, Lombardo Radice, Fiore), Giovanni Modugno coniugò felicemente l'impegno nella storia con la ricerca dell'Eterno, attraverso un'ascesi condivisa con la moglie e circondato dalla stima e dall'affetto di numerosi discepoli. Guida di diverse generazioni e testimone appassionato di un "cristianesimo integrale", anticipò le intuizioni del Concilio Vaticano II sulla "vocazione dei laici alla santità" e sperimentò come "la giustizia e l'amore non sono possibili senza luce di Cristo".
L'attirerò a me. Scritti spirituali di una serva di Dio
Santa Scorese
Libro: Copertina rigida
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 320
Il vescovo dei tempi difficili. Fra Tommaso Maria Ruffo O.P. Arcivescovo di Bari dal 1684 al 1691
Antonio De Santis
Libro
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 80
L'autore, con questo volume, ha voluto richiamare dall'"esilio della memoria" la figura e l'opera di un esimio pastore, quale fu fra Tommaso Maria Ruffo O.P., che onorò l'Ordine domenicano e la sede episcopale barese alla fine del secolo XVII. Nel suo ministero, infatti, si realizzò in pienezza l'ideale di vescovo delineato dal Concilio di Trento e riconfermato dal Concilio Vaticano II. Il popolo barese, che sperimentò nelle circostanze più diverse e difficili l'esercizio dell'effettiva e generosa carità della sua paternità, lo amò di tenero amore al punto da chiamarlo affettuosamente 'tatà', cioè 'babbo', 'papà'. "Il processo per la sua beatificazione iniziò il 3 agosto 1745, ma da allora stranamente ristagna..." (A. Borrelli). La sua figura, riscoperta soprattutto dai Pastori della Chiesa, sia di stimolo a vivere il loro carisma in autentico stile evangelico e totale donazione.
La bella battaglia. Santità e laicità in Giovanni Modugno (1880-1957)
Giuseppe Micunco
Libro
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 64
La "bella battaglia", di cui parla l'apostolo Paolo (2 Tm 4, 7), Giovanni Modugno l'ha sostenuta per tutta la vita, da quando, già fanciullo, amava il bello e prendeva a cuore la causa dei poveri, passando poi, negli anni degli studi scientifici e filosofici, per una appassionata ricerca della sapienza e della verità, impegnandosi nella lotta politica, da socialista prima, poi da cristiano, vivendo, come insegnante e pedagogista, una 'missione' educativa civile, umana e cristiana, sempre in 'prima linea', spesso a rischio della vita, per affermare la dignità della persona, contro le ingiustizie sociali, le atrocità della guerra, la violenza dei totalitarismi di ogni tipo. Esemplare sposo e padre di famiglia, ha fatto del suo insegnamento, della sua passione politica, del suo impegno nella Chiesa, un luminoso punto di riferimento per generazioni di discepoli, giovani e poveri soprattutto. La Chiesa di Bari-Bitonto ha avviato la sua causa di beatificazione e lo ha proposto come figura di santità laicale per il Convegno Ecclesiale a Verona (16-20 ottobre 2006) della Chiesa italiana.
Filmmaker '06. Catalogo
Libro
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 24
Filmmaker, edizione 2006. 'Passaggio segreto' per il cinema più avventuroso e desiderabile in queste stagioni altrimenti opache. Novità: una giornata dedicata al cinema in lingua originale (rigorosamente sottotitolato), il documentario malinconico e revisionista di Face Addict, la giornata horror dedicata ai fantasmi del nostro presente e del nostro passato. Conferme: l'amore incondizionato per gli indipendenti americani, gli autori di un culto ormai condiviso qui in film 'maledetti' e controversi, ma forse proprio per questo ancor più fascinosi (Kim Ki-duk, Abel Ferrara, François Ozon), il Nord Europa come riferimento geografico importante (Norvegia, Danimarca) e l'estremo Oriente come luogo del cuore (Corea, Cina, Thailandia). Percorsi complessi che portano esattamente dove non ci aspettiamo, dove non immaginiamo di arrivare, dove la volontà caparbia di autori non allineati ci conduce: sicuramente 'lontano da qui'.
Il feudo di Valenzano. L'apprezzo del 1734
Libro: Copertina rigida
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 128
Partendo da un documento di natura fiscale, "l'apprezzo" del feudo di Valenzano del 1734, Pietricola presenta un pregevole lavoro in cui traccia un quadro del primo Settecento di un importante comune di Puglia, con preziose informazioni sulle trasformazioni socio-economiche del paese, sull'assetto delle chiese e sulle cappelle non più esistenti, sulla toponomastica rurale. La ricerca, approfondita e arricchita da mappe, disegni, note numerose, rappresenta un contributo utile e interessante per riscoprire, e accrescere la consapevolezza, del grande patrimonio storico-sociale e artistico di cui, anche i piccoli comuni, sono ricchi depositari.
Una scuola una città. La scuola media statale «Amedeo d'Aosta» in Bari. Immagini, ricordi e testimonianze
Libro: Copertina rigida
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 84
In occasione dei cinquant'anni della scuola media "Amedeo d'Aosta" si è scelto di documentarne la storia quale importante luogo di crescita per la città di Bari. Cinquant'anni sono tanti e ci sarebbero voluti diversi tomi per contenere il materiale iconografico e testuale degno di nota. Al contrario, si è preferito farlo più sinteticamente attraverso immagini, documenti e testimonianze brevi.