L'autore, con questo volume, ha voluto richiamare dall'"esilio della memoria" la figura e l'opera di un esimio pastore, quale fu fra Tommaso Maria Ruffo O.P., che onorò l'Ordine domenicano e la sede episcopale barese alla fine del secolo XVII. Nel suo ministero, infatti, si realizzò in pienezza l'ideale di vescovo delineato dal Concilio di Trento e riconfermato dal Concilio Vaticano II. Il popolo barese, che sperimentò nelle circostanze più diverse e difficili l'esercizio dell'effettiva e generosa carità della sua paternità, lo amò di tenero amore al punto da chiamarlo affettuosamente 'tatà', cioè 'babbo', 'papà'. "Il processo per la sua beatificazione iniziò il 3 agosto 1745, ma da allora stranamente ristagna..." (A. Borrelli). La sua figura, riscoperta soprattutto dai Pastori della Chiesa, sia di stimolo a vivere il loro carisma in autentico stile evangelico e totale donazione.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il vescovo dei tempi difficili. Fra Tommaso Maria Ruffo O.P. Arcivescovo di Bari dal 1684 al 1691
Il vescovo dei tempi difficili. Fra Tommaso Maria Ruffo O.P. Arcivescovo di Bari dal 1684 al 1691
Titolo | Il vescovo dei tempi difficili. Fra Tommaso Maria Ruffo O.P. Arcivescovo di Bari dal 1684 al 1691 |
Autore | Antonio De Santis |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storia e territorio |
Editore | Stilo Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788887781533 |
€7,00
Libri dello stesso autore
€15,00
Neurochirurgia. Con riferimenti ai problemi medico-legali
Antonio De Santis
Edizioni Medico-Scientifiche
€29,00
Il concilio di Bari del 1098. Oriente e Occidente tra teologia e politica
Antonio De Santis
Stilo Editrice
€7,00
Medioevo riformatore. Crisi e rinnovamento della vita religiosa in Europa tra il X e il XII secolo
Antonio De Santis
Stilo Editrice
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90