Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il concilio di Bari del 1098. Oriente e Occidente tra teologia e politica

Il concilio di Bari del 1098. Oriente e Occidente tra teologia e politica
Titolo Il concilio di Bari del 1098. Oriente e Occidente tra teologia e politica
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Mosaico
Editore Stilo Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788887781939
 
7,00

L'autore ricostruisce, nelle linee essenziali, ma con rigore storico, il Concilio di Bari del 1098, un evento che ha avuto grande importanza per la storia dei rapporti tra Oriente e Occidente. Il Concilio si tenne a Bari, una città che nell'XI secolo si era particolarmente distinta per la sua vivacità culturale ed economica, e occupava una posizione strategica nel Mediterraneo: porto tra i più importanti per l'Oriente, officina di splendidi codici miniati, luogo in cui erano giunte le reliquie di san Nicola - santo molto noto e venerato ovunque - ed erano stati avviati, dall'abate Elia, i lavori di ricostruzione di un'imponente basilica. Le principali tematiche affrontate durante il Concilio furono strettamente teologiche e relative all'impegno del papato per il superamento della frattura religiosa determinatasi nel mondo cristiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.