Questa è la storia di Pinuccio, un bimbo nato all'inizio degli anni '60, in una terra in cui l'economia depressa e le pessime condizioni di vita e di lavoro spinsero gli uomini a lasciare i loro paesi per emigrare verso le città del centro-nord Italia, in Svizzera o Germania. Figlio di pastori e contadini, Pinuccio cresce in un piccolo paese di campagna nel profondo sud della Puglia, al quale resterà per sempre molto legato. Un giorno scopre che alcune bambine della scuola elementare riportano la loro storia quotidiana su un "quaderno segreto". Scettico e incuriosito al tempo stesso da questa sorta di routine, Pinuccio, spinto anche da Giobbe, un amico di famiglia, decide di provarci e così affida alle pagine i suoi turbamenti, le prime cotte, ciò che accade a scuola. Delusioni, gioie, dolori, sorrisi e lacrime, scherzi che pian piano contribuiscono a plasmare Pinuccio come uomo e individuo nella società, facendo emergere in lui una volontà ferrea e un'energia dirompente, ingredienti segreti del suo successo.
Mi chiamo Pinuccio e puzzavo di pecora
| Titolo | Mi chiamo Pinuccio e puzzavo di pecora |
| Autore | Antonio De Santis |
| Collana | Kimera |
| Editore | Kimerik |
| Formato |
|
| Pagine | 306 |
| Pubblicazione | 06/2017 |
| ISBN | 9788893752800 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€15,00
Neurochirurgia. Con riferimenti ai problemi medico-legali
Antonio De Santis
Edizioni Medico-Scientifiche
€29,00
Il concilio di Bari del 1098. Oriente e Occidente tra teologia e politica
Antonio De Santis
Stilo Editrice
€7,00
Medioevo riformatore. Crisi e rinnovamento della vita religiosa in Europa tra il X e il XII secolo
Antonio De Santis
Stilo Editrice
€10,00
Il vescovo dei tempi difficili. Fra Tommaso Maria Ruffo O.P. Arcivescovo di Bari dal 1684 al 1691
Antonio De Santis
Stilo Editrice
€7,00

