Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stilo Editrice: Mosaico

Tra il tormento e l'estasi. Viaggio in Puglia e in Basilicata

Tra il tormento e l'estasi. Viaggio in Puglia e in Basilicata

Dariusz Czaja

Libro

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 280

Dariusz Czaja offre al lettore una sorta di meta-reportage incentrato sui casi delle sue fughe nel sud dell’Italia, indagando il senso ultimo del viaggio e la reale possibilità di restituire quanto si è vissuto ne percorrerlo. Il nostro Meridione rappresenta per lui un territorio di confine, dove istanze apparentemente contrapposte si affiancano e si intersecano. La Puglia e la Basilicata sono i luoghi in cui elementi della fede e della ragione si compenetrano maggiormente, in cui l’una continua a non cedere il passo all’altra. Per questo l’autore si insinua nelle processioni dedicate a San Michele e, poco dopo, in quella per la festa della Bruna a Matera, facendone risaltare gli elementi di similitudine e differenza. La taranta, che Czaja pure sottopone ad analisi approfondita, al pari delle processioni è pervasa di contraddizioni. In essa convergono benessere e malattia, sanità e follia. Il capitolo Volare si occupa di un altro fenomeno in cui la lotta tra fede e ragione viene combattuta duramente: quello della levitazione umana, il cui punto di riferimento è rappresentato da Giuseppe da Copertino.
16,00

Prescrivimi un libro. I benefici psicologici della biblioterapia

Prescrivimi un libro. I benefici psicologici della biblioterapia

Angelo Urbano

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 128

La biblioterapia è uno strumento psicologico che, attraverso la lettura e la scrittura, favorisce la cura di sé e la conoscenza di altri modi di pensare e di essere. Questa tecnica si pone tra le applicazioni clinico-terapeutiche e, a più larga diffusione, come strumento di auto-aiuto in situazioni di disagio psicologico e sociale. Rappresenta un atto di crescita, di ricerca della propria identità nonché una valida risorsa per affrontare particolari traumi o periodi di vita negativi. Leggere e scrivere, dunque, rappresentano una modalità efficace per ‘curarsi’ poiché i libri aprono universi di significato, regalano benessere, sono una finestra sul mondo. Sviluppano il pensiero inducendolo al ragionamento e accrescono contemporaneamente l’immaginazione.
15,00

Soffri ma sogni. Le disfide di Pietro Mennea da Barletta

Soffri ma sogni. Le disfide di Pietro Mennea da Barletta

Stefano Savella

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 144

«La fatica non è mai sprecata. Soffri, ma sogni». Questa frase di Pietro Mennea esprime il profondo spirito di sacrificio che lo ha condotto a una lunga stagione di vittorie attraverso cinque partecipazioni ai Olimpiadi, il record del mondo, numerosi altri successi in Italia e in Europa. Vi si leggono però anche le difficoltà degli esordi a Barletta, la sua città, in cui la carenza di buoni impianti di allenamento era superata dalla presenza di figure che lo hanno formato nella vita e nello sport. Proprio a Barletta, sulla pista d’atletica dello stadio comunale, Mennea ottenne una delle sue migliori prestazioni di sempre. Abbandonata l’attività agonistica, nella sua nuova carriera di professionista, docente universitario e uomo politico, egli rafforzò la propensione alla sfida individuale. Lo testimoniano le sue lauree, le sue pubblicazioni, l’impegno costante nella lotta al doping e per lo sviluppo della propria terra. Postfazione di Franco Bragagna.
12,00

La sorella. Breve storia di Mariù e Giovanni Pascoli

La sorella. Breve storia di Mariù e Giovanni Pascoli

Paolo De Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 120

Attraverso La sorella Paolo De Stefano chiude un cerchio iniziato con la pubblicazione de L'ombra. Giovanni Pascoli, frammenti di un'anima (Stilo 2012). Se il primo romanzo rievocava gli anni dell'insegnamento liceale e la vicenda di un incipiente amore troncato sul nascere dal geloso intervento di Mariù, La sorella riparte dalla conquista della cattedra universitaria a Bologna, snodo fondamentale del percorso professionale e di vita di Pascoli. Quelli della docenza universitaria furono anni ricchi di studio, di progetti editoriali e di incontri, sapientemente evocati da De Stefano; anni in cui si affacciò nuovamente una timida aspirazione matrimoniale, anche stavolta ostacolata da Mariù con opera sottile e tenace. È sempre lei la custode strenua del nido fatto di memorie di infanzia, di assenza, di affetti; lei, ombra del fratello e vestale devota dei suoi scritti. Con finezza di introspezione e con un linguaggio ricco di suggestione nel suo continuo echeggiare il suono dell'inimitabile scrittura pascoliana, l'autore apre una nuova finestra sulla vita di un autore originalissimo della nostra moderna letteratura.
12,00

Sono solo pupazzi. Un giorno con Gaetano Marchitelli, vittima innocente della mafia

Sono solo pupazzi. Un giorno con Gaetano Marchitelli, vittima innocente della mafia

Francesco Minervini

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 64

Gaetano Marchitelli, ammazzato per sbaglio nel 2003 nell'ambito di un regolamento di conti per le strade di Carbonara (Bari), ci accompagna per mano alla scoperta della piazza del suo paese, delle pittoresche signore che animano le strade scambiandosi ricette a gran voce, dei ragazzini spensierati che progettano di marinare la scuola, dell'amicizia con Mario. Su tutte le scene incombe la macchina gialla simbolo dei poteri mafiosi che tengono in scacco la cittadinanza. La vicenda di Gaetano e del suo amico Mario, che rimase ferito quel 2 ottobre di più di dieci anni fa, rivive nella sua normalità tragica, facendo continuamente riferimento a fatti realmente avvenuti e dando voce ai protagonisti delle vicende: un modo semplice per ricordare ciò che non deve più accadere. Per educare alla legalità non servono le teorie, quelle si lasciano ai grandi. Piuttosto il territorio chiede di recuperare fatti, memorie, storie vissute e terribilmente tragiche, su cui innestare e far rinascere gesti quotidiani, apparentemente irrilevanti, che però contribuiscono a disfare la rete della malavita.
10,00

L'ombra. Giovanni Pascoli frammenti di un'anima

L'ombra. Giovanni Pascoli frammenti di un'anima

Paolo De Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 136

In questo originale 'romanzo biografico', intessuto dello stesso linguaggio pascoliano, l'autore tratteggia il profilo interiore - gli sparsi frammenti dell'anima - del 'suo' Pascoli, rievocando alcuni anni della vita del poeta, quelli dell'avventura del "cavaliere errante dell'insegnamento" (dal 1882 al 1896), dalla nomina a professore di Latino e Greco a Matera sino all'ottenimento della cattedra universitaria a Bologna. De Stefano introduce il lettore nella vita quotidiana del 'nido' pascoliano (la casa un tempo devastata dal dramma della morte dei genitori e dei fratelli e ora abitata dal poeta e dalle due sorelle Ida e Maria, affettuosamente chiamata Mariù), narrando le vicende di un breve periodo della vita di Giovanni, quello dell'incipiente amore per una gentile fanciulla livornese, passione infranta sul nascere dalla pressione psicologica dell'onnipresente ombra, la devota e possessiva sorella Mariù.
14,00

Il grido e l'impegno. La storia spezzata di Michele Fazio

Il grido e l'impegno. La storia spezzata di Michele Fazio

Francesco Minervini

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 100

Michele Fazio è un ragazzo barese di quindici anni, pieno di vita e di entusiasmo, che una sera di luglio sta tornando a casa per cenare con la propria famiglia. All'improvviso viene strattonato; non ha il tempo di voltarsi indietro, sente degli spari, sono attimi: un proiettile gli perfora il cranio e lui cade riverso per terra. Tutti scappano, lasciandolo solo. Nell'aria si avverte, lancinante, un solo grido: "Aveme accise u uagnune buenn" ("Abbiamo ucciso il bravo ragazzo"). Con l'aiuto dei genitori Lella e Pinuccio Fazio la storia spezzata di Michele e l'assurdità della sua morte innocente tornano a ricomporsi per diventare quella memoria collettiva di cui non solo Bari, ma ogni città che protegge i propri figli deve riappropriarsi: nella consapevolezza che occorre sempre volere, pretendere, provocare una giustizia e un impegno a volte troppo difficili per gli onesti.
12,00

Il cantico nuovo. La musica e il canto nel Nuovo Testamento

Il cantico nuovo. La musica e il canto nel Nuovo Testamento

Giuseppe Micunco

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 128

Il canto nuovo è quello degli uomini nuovi della nuova alleanza inaugurata da Gesù nel suo mistero pasquale. Musica e canto hanno una parte importante nei testi del Nuovo Testamento, non solo quando propriamente parlano in concreto della lode di Dio nella comunità cristiana, ma anche quando i termini del linguaggio musicale sono usati metaforicamente per definire la novità di vita dei credenti in Cristo. L'analisi di una settantina di passi individuati nei Vangeli, negli Atti, nelle Lettere, nell'Apocalisse, condotta esegeticamente nel contesto della tradizione musicale ebraica e di quella greca, mette in luce una prima comunità che canta nella gioia la Pasqua del Signore, e può costituire un prezioso riferimento per il canto delle nostre assemblee liturgiche.
12,00

Canta chi ama. La musica e il canto in sant'Agostino

Canta chi ama. La musica e il canto in sant'Agostino

Giuseppe Micunco

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 144

12,00

Le zolle fiorite. Preghiere di una serva di Dio

Le zolle fiorite. Preghiere di una serva di Dio

Santa Scorese

Libro: Copertina morbida

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 192

12,00

Riconciliatevi con Dio. Cinque anni di episcopato in Albania (1997-2002). Documenti sulla vita della Chiesa e della società

Riconciliatevi con Dio. Cinque anni di episcopato in Albania (1997-2002). Documenti sulla vita della Chiesa e della società

Angelo Massafra

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 336

L'autore ricostruisce, attraverso la storia dei suoi cinque anni di episcopato in Albania (1997-2002), un periodo particolarmente difficile nella storia religiosa e civile di un Paese che, nel passaggio dalla dittatura alla democrazia trovava nella Chiesa cattolica una guida ferma. Il suo titolo "Riconciliamoci con Dio" riprende il motto episcopale dell'arcivescovo che ne ha fatto la linea guida di una pastorale volta a ricostruire non solo la Chiesa ma, attraverso un dialogo costruttivo con le altre religioni, l'intera società. Uno spaccato della vita dell'Est europeo, particolarmente vicino all'Italia per i decennali legami di scambi culturali ed economici, e che fornisce per il futuro chiare indicazioni programmatiche.
15,00

Inno in onore della passione del beatissimo martire Lorenzo

Inno in onore della passione del beatissimo martire Lorenzo

Aurelio C. Prudenzio

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 1999

pagine: 84

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.