Stilo Editrice: Mosaico
Luo del Kenya. In viaggio alla scoperta di un popolo africano
Danila Chiapperini
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 184
Viaggiatrice in cammino verso l'altro, osservatrice curiosa e acuta, Danila Chiapperini arriva nel continente africano in punta di piedi e se ne lascia conquistare. Rifuggendo percorsi e luoghi comuni, e guidandoci attraverso un resoconto antropologico che indaga la storia, le tradizioni, le credenze dei Luo del Kenya, l'autrice svela la relatività e la natura socioculturale delle forme di sapere, sottolineandone la matrice storica, politica e sociale.
Il tempo non è un aspirapolvere
Maura Potì
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 96
Il tempo non è un aspirapolvere si articola in due sezioni che aprono, con modalità diverse, talora opposte, uno spiraglio sul mondo poetico dell'autrice. La prima parte è poesia della parola non detta, affidata a monologhi interiori, pensieri segreti riaffiorati da un passato fortemente interiorizzato ed espressi "in differita", tra le pieghe dei ricordi di un vissuto non ancora dimenticato. La seconda sezione annuncia una nuova stagione della vita che dal ripiegamento su se stessi porta a una riflessione più ampia, di respiro universale, che tocca l'esistenza umana in tutti i suoi aspetti. L'autrice trova nuove motivazioni e nuove modalità espressive e in questa rivelazione, in questa noncuranza della memoria del passato, ritrova un presente provvisorio, in cui "accadono cose che sono come domande" a cui la poesia, prima o poi, risponde, assicurando una progressiva riappropriazione dell'identità. Personale e collettiva.
Canto e disincanto
Mariella Sciancalepore
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 59
Spiragli, Disincanti, Dissonanze... Nei versi non troviamo espressioni intime né generalizzazioni moralistiche, ma se c'è intesa tra l'io poetico e il mondo del lettore significa che la poesia coglie nel segno. Alla fine non è questa la condizione che nobilita l'arte?
Oltre le distanze. Poesie prose rifugi della mente
Roberta Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 176
Con un linguaggio intransitivo e non funzionale l'autrice si misura con una raccolta di poesie e prose, versi e capoversi in libertà, scaturiti dal dolore e prodotti nell'arco di un anno e mezzo. Esterna così il bisogno di dare voce a quelle "epifanie dell'anima", a sentimenti nutriti di riflessione, per rievocare sensazioni, immagini e ricordi che vanno "oltre le distanze", per raggiungere il cuore di chi può ancora ascoltare.
Il concilio di Bari del 1098. Oriente e Occidente tra teologia e politica
Antonio De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 96
L'autore ricostruisce, nelle linee essenziali, ma con rigore storico, il Concilio di Bari del 1098, un evento che ha avuto grande importanza per la storia dei rapporti tra Oriente e Occidente. Il Concilio si tenne a Bari, una città che nell'XI secolo si era particolarmente distinta per la sua vivacità culturale ed economica, e occupava una posizione strategica nel Mediterraneo: porto tra i più importanti per l'Oriente, officina di splendidi codici miniati, luogo in cui erano giunte le reliquie di san Nicola - santo molto noto e venerato ovunque - ed erano stati avviati, dall'abate Elia, i lavori di ricostruzione di un'imponente basilica. Le principali tematiche affrontate durante il Concilio furono strettamente teologiche e relative all'impegno del papato per il superamento della frattura religiosa determinatasi nel mondo cristiano.
Le risorse dell'Ofanto. Economia e ambiente nella valle del fiume
Ruggiero M. Dellisanti
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 208
A quasi dieci anni di distanza dal suo primo volume dedicato all'Ofanto, il "primo vero fiume della Puglia" cantato da Orazio, R.M. Dellisanti compie un'analisi a 360 gradi sulla condizione attuale della valle del bacino idrografico, evidenziando criticità e opportunità del sistema fluviale. Dalle documentazioni di dati e atti normativi e dalle ricostruzioni storiche, l'Ofanto emerge come un fiume "malato", che necessita di cure urgenti. L'aggressione ambientale che l'uomo ha perpetrato negli ultimi decenni ai danni del corso d'acqua è stata silenziosamente avallata dalla politica e dalla burocrazia. Le straordinarie risorse economiche che uno sviluppo sostenibile può offrire a questo territorio sono ora rilanciate dal Parco fluviale regionale del fiume Ofanto, approvato dopo un travagliato iter legislativo dal Governo Regionale, le cui sorti vengono adesso affidate alle capacità e alla consapevolezza del "popolo della valle".
La missione educativa. Corrispondenza (1903-1956)
Giovanni Modugno
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 416
La corrispondenza di Giovanni Modugno presenta materiale di straordinaria importanza per la comprensione della vita dell'autore e della storia civile, politica e religiosa del Mezzogiorno durante la prima metà del Novecento. Le lettere conservate negli archivi sono diverse centinaia, alcune sono state pubblicate dalla moglie in appendice a opere del marito, altre sono state riproposte in recenti opere promosse dall'associazione "Prof. Giovanni Modugno", in questo volume ne vengono presentate 216, quasi tutte inedite. Il volume è arricchito, inoltre, da uno studio critico, un profilo dell'autore, note biografiche sui destinatari e introduzioni alle singole lettere, a cura di Giuseppe Micunco.
Un volto una storia. Fotografie sulle gioie e le speranze del nostro tempo
Marco Pesola
Libro: Libro rilegato
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 84
Il dossier De Nittis. Un maestro dell'Impressionismo nella documentazione degli Archives Nationales de France
Mariagraziella Belloli, Giovanni Lamacchia
Libro
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 128
"Il Dossier De Nittis", conservato a Parigi negli Archives Nationales, ritrovato da Giovanni Lamacchia, tradotto da Mariagraziella Belloli, e ora pubblicato integralmente, si compone di una raccolta di documenti notarili che si rivelano preziosi per i numerosi dati forniti sull'artista e sulla sua famiglia, sui due atelier, sui beni di uso comune, sulle collezioni di oggetti e opere d'arte, sui legami con i mercanti e sugli investimenti economici. Gli autori, grazie a un'accurata analisi della documentazione e delle fonti biografiche, arricchita da ulteriori studi e ricerche, ricostruiscono gli ambienti in cui vissero i De Nittis, con particolare attenzione al loro entourage. Ne emerge un ritratto sorprendente e assolutamente inedito dell'artista e della donna che lo amò e ne custodì l'opera e la memoria.
Per vie traverse
Michele Traversa
Libro: Libro rilegato
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 72
L'autore, viaggiatore di lungo corso, innamorato dei deserti e delle bellezze del mondo, ha raccolto in questo libro-bisaccia, ricordi, citazioni e sensazioni che sono il bottino di una decina di anni di avventure, non da semplice turista ma da passeggero del mondo. Dall'intenso viaggiare per paesi sconosciuti, e poi esplorati a sempre più vasto raggio, ha assunto una sorta di 'nomadismo mentale' che gli ha permesso sempre di affrontare con un filosofico Inshallah - quel che Dio vuole - anche i più scomodi e rischiosi imprevisti. In queste esperienze ha portato con sé i grandi viaggiatori del passato, con cui dialoga spesso e che ha riproposto nelle citazioni.
Giovanni Modugno. Politica cultura e spiritualità in un cercatore di Cristo
Domenico Saracino
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 176
"Politica, cultura e spiritualità" sono le linee attraverso cui l'autore presenta la figura di Giovanni Modugno (1880-1957), illustre intellettuale pugliese e maestro di vita del Novecento. Il volume ne ricostruisce la figura in modo completo attraverso testimonianze e scritti, molti dei quali inediti: l'infanzia e la giovinezza a Bitonto, la formazione universitaria 'positivista' a Napoli, la passione per i problemi sociali, politici e pedagogici, la contemplazione del bello, l'impegno a fianco dei contadini e del partito socialista, la ricerca della 'verità', senza compromessi, gli studi filosofici e teologici, la ferma opposizione al Fascismo, l'insegnamento a Bari, il contributo al rinnovamento della scuola. Scrittore instancabile, protagonista della storia civile e religiosa del Mezzogiorno, amico e corrispondente di importanti intellettuali europei del Novecento (tra cui Maritain, Förster, Salvemini, Lombardo Radice, Fiore), Giovanni Modugno coniugò felicemente l'impegno nella storia con la ricerca dell'Eterno, attraverso un'ascesi condivisa con la moglie e circondato dalla stima e dall'affetto di numerosi discepoli. Guida di diverse generazioni e testimone appassionato di un "cristianesimo integrale", anticipò le intuizioni del Concilio Vaticano II sulla "vocazione dei laici alla santità" e sperimentò come "la giustizia e l'amore non sono possibili senza luce di Cristo".