SugarCo
Rivoluzione e contro-rivoluzione
Plinio Corrêa de Oliveira
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2009
pagine: 496
"Rivoluzione e Contro-Rivoluzione" è l'esposizione del pensiero cattolico contro-rivoluzionario del secolo XX. L'opera ruota attorno a un giudizio storico: è esistita una civiltà cristiana, animata dalla Chiesa Cattolica, frutto dell'inculturazione della fede in Occidente. Di tale Cristianità è in via di realizzazione il processo di distruzione, la Rivoluzione, una dinamica storica in quattro fasi: la prima religiosa, la Riforma protestante, preceduta e accompagnata da una rivoluzione culturale, rappresentata dall'Umanesimo e dal Rinascimento; la seconda politica, la Rivoluzione Francese; la terza sociale, la Rivoluzione comunista; e, infine, la quarta, la Rivoluzione Culturale, iniziata con il Sessantotto. Alla descrizione essenziale del processo rivoluzionario l'autore, Plinio Correa de Oliveira, fa seguire l'esposizione di quello contro-rivoluzionario, capace di opporvisi e inteso a una radicale inversione di rotta. Profondità di pensiero, semplicità di esposizione ed efficacia fanno dell'opera un catechismo e un manuale per quanti intendono operare nella prospettiva di una restaurazione e dell'instaurazione di una cultura cattolica e di una Cristianità nuova.
Aborto & 194. Fenomenologia di una legge ingiusta
Mario Palmaro
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2008
pagine: 270
L'aborto è l'uccisione di un essere umano innocente. Questa verità può esser detta in molti modi e con molte intenzioni diverse: per il gusto un po' feroce di ferire e umiliare la donna che ha abortito; o per il desiderio sincero e amorevole di salvare un innocente da una fine terribile, e una madre da un rimorso oscuro quanto palpabile. Ma poi, alla fine, contano i fatti. E il fatto rimane sempre quello: con l'aborto si uccide. Questo vuole essere un libro onesto, al punto da trarre con rigore tutte le conseguenze logiche che la ragione ci impone: se l'aborto uccide, e uccide un innocente, non può essere giusto che la legge in Italia la 194 del 1978 consenta alla donna di praticarlo. Lo scandalo non è che una donna possa essere tentata di abortire. Perché ogni giorno, ogni ora, ogni minuto, un uomo è tentato di uccidere, rubare, tradire, violentare, sfruttare, mentire, uccidersi. Lo scandalo è che una società e uno Stato possano dire a quella donna: "Ecco, accomodati, ti ho preparato un luogo pulito e sicuro dove tu possa farlo gratuitamente".
Medjugorje. In attesa del segno
Livio Fanzaga, Saverio Gaeta
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2006
pagine: 234
Le metamorfosi della cristianità
Gianni Baget Bozzo, Fabrizio Gualco
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2005
pagine: 181
Rennes-le-Château una decifrazione. La genesi occulta del mito
Mario Arturo Iannaccone
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2004
pagine: 275
I luoghi alti
Blanche Merz
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2004
pagine: 200
I doni dello Spirito Santo
Livio Fanzaga
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2002
pagine: 160
La scienza moderna e i nuovi eretici
Demetrio Iero, Adriana Pesante
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2000
pagine: 224
Il sapere in esilio
Demetrio Iero, Adriana Pesante
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2000
pagine: 160
Il falsario. La lotta quotidiana contro Satana
Livio Fanzaga
Libro: Copertina morbida
editore: SugarCo
anno edizione: 1999
pagine: 192
Chi è satana? Una figura appartenente a un mondo culturale ormai tramontato o un essere reale, misterioso ma ben presente nella vita degli uomini? Il libro risponde a questa domanda, che oggi in molti - anche cristiani - suscita o un sorriso di distaccata superiorità o, al massimo, qualche brivido di superstizioso timore. Sulla scorta della Bibbia e del Magistero della Chiesa, l'autore illustra la dottrina cristiana sul demonio, richiamando con vigore alla necessità della vigilanza e del combattimento. Satana, l'avversario di Dio e il nemico dell'uomo, è tanto più pericoloso quanto più nascostamente svolge la sua opera. La sua incessante seduzione costituisce, secondo l'autore, un pericolo che occorre smascherare.