Swanbook
Il marchio delle stelle. La vita non finisce mai
Elisa Motta
Libro: Libro in brossura
editore: Swanbook
anno edizione: 2025
pagine: 100
Il giardino del «Jeu de l'Oie»
Monica Menzogni, Danilo Nucci
Libro
editore: Swanbook
anno edizione: 2025
pagine: 120
All apologies
Arturo Caissut
Libro: Libro in brossura
editore: Swanbook
anno edizione: 2025
pagine: 280
Alla rinfusa
Annateresa Bucciante
Libro: Libro in brossura
editore: Swanbook
anno edizione: 2025
pagine: 78
Sprazzi di ricordi e altre vite
Flavia Belardelli
Libro: Libro in brossura
editore: Swanbook
anno edizione: 2025
pagine: 106
Sfide
Agostino Barletta
Libro: Libro in brossura
editore: Swanbook
anno edizione: 2025
pagine: 120
Correva l'anno 2002 e Genova decise, come preparazione alla sua nomina di Capitale Europea della Cultura, che sarebbe dovuta avvenire nel 2004, di organizzare, per ognuno dei tre anni (2002, 2003, 2004) dei concorsi di poesia. Il sottoscritto, responsabile di un' Associazione di volontari, denominata L'Erba Voglio, che avevano realizzato interamente un piccolo giardino pubblico su un'area comunale opponendosi ad un folle progetto di un palazzo a più piani adibito a parcheggio, decise di partecipare al concorso di cui sopra allo scopo di pubblicizzare il giardino denominato Il Giardino dell'Erba Voglio. Mai scritti versi prima di allora: questo inizio è stato lo stimolo che mi ha spinto a scrivere versi anche nei decenni successivi.
Asfalto spumante
Carnovale Alessandra
Libro: Libro in brossura
editore: Swanbook
anno edizione: 2024
pagine: 88
Il fantasma di Padernello
Erica Gazzoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Swanbook
anno edizione: 2024
pagine: 70
Un fantasma aleggia per le stanze del Castello di Padernello, nella Bassa Bresciana. È quello di Biancamaria, la Dama Bianca, una figura eterea che ogni dieci anni, il 20 luglio, ripercorre le stanze del maniero che l’ha ospitata fino alla sua morte. Porta con sé un segreto scritto su pagine d’oro alla ricerca di chi la possa ascoltare. Fin qui si tratta di leggenda… o forse no. Biancamaria, figlia di Caterina Colleoni e del conte e condottiero Gaspare Martinengo, visse nel XV° secolo. La bimba nacque a Brescia in un castello che era sito in via Palazzo Vecchio. Era una ragazzina malinconica, pallida e cagionevole di salute sia nel corpo che nello spirito. Innamorata della natura, del silenzio e aberrava qualsiasi forma di violenza e sopruso e mal riusciva a integrarsi in un mondo di uomini d'arme come suo padre. Per motivi di salute, e forse di altro, fu mandata dalla famiglia a vivere nella residenza di campagna della famiglia, nel borgo di Padernello, ospite della famiglia di uno zio. Attorno a storia e leggenda, Erica Gazzoldi ha saputo tessere una vicenda delicata ed eterea come il fantasma di Padernello, il fantasma di Biancamaria.
Potere
Serena Manfrida
Libro: Libro in brossura
editore: Swanbook
anno edizione: 2024
pagine: 210
Una raccolta di racconti, un viaggio nell'universo delle contraddizioni umane, delle sofferenze, del declino dell'etica e del rispetto reciproco, se vogliamo, a tratti, degli egoismi. I racconti che si susseguono in "Potere" affrontano tematiche reali di una società confusa, ma attraversano anche le suggestioni e le paure che vivono e sono radicate in ogni essere umano e le difficoltà che si possono incontrare ad affrontarle.
Nel seno del tempo
Claudia Palombi
Libro: Libro in brossura
editore: Swanbook
anno edizione: 2024
pagine: 90
«"Nel seno del tempo" è un viaggio intenso cha spazia dalle ricerca dell'interiorità e degli stati d'animo di Claudia, delle sue esperienza che si interfacciano con il mondo esterno a lei, quello della gente comune che si incontra per le strade».
La principessa di Bernau-sur-Mer
Monica Menzogni, Danilo Nucci
Libro
editore: Swanbook
anno edizione: 2024
pagine: 118
Sei da mangiare
Aurelio Armio
Libro: Libro in brossura
editore: Swanbook
anno edizione: 2024
pagine: 150
La vicenda è ambientata attorno al lago di Garda, dove fa finalmente ritorno il Commissario Ferruccio Rubaldi, dopo essere stato per diversi decenni in Sicilia a combattere mafia e criminalità organizzata. Proprio in questo periodo il giudice Marcella De Bernardini, moglie del commissario sparisce in circostanze misteriose e non viene più ritrovata. Le indagini non portano da nessuna parte: Marcella sembra essersi dissolta nel nulla. A dieci anni dalla sparizione della moglie, Rubaldi riesce ad ottenere l’agognato trasferimento alla Questura di Brescia. Quando Ferruccio decide di tornare a vivere nella vecchia casa di famiglia, da tutti i membri della famiglia evitata dopo la scomparsa della madre, anche Danilo e Alice, i figli, fanno ritorno nella natia Pozzolengo per riunirsi al padre, dopo anni in cui le loro vite erano separate e sparpagliate per il mondo. Ma qualcosa fa irruzione immediatamente nella loro vita e impedisce una serena riunione della famiglia. Il mistero della scomparsa di Marcella torna a minacciare la vita dei Rubaldi.