Libri di Serena Manfrida
Potere
Serena Manfrida
Libro: Libro in brossura
editore: Swanbook
anno edizione: 2024
pagine: 210
Una raccolta di racconti, un viaggio nell'universo delle contraddizioni umane, delle sofferenze, del declino dell'etica e del rispetto reciproco, se vogliamo, a tratti, degli egoismi. I racconti che si susseguono in "Potere" affrontano tematiche reali di una società confusa, ma attraversano anche le suggestioni e le paure che vivono e sono radicate in ogni essere umano e le difficoltà che si possono incontrare ad affrontarle.
Diario epistolare a Corrado Pavolini
Helle Busacca
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2014
pagine: 170
Vulcano, 1964. Dopo un incontro a Cortona, la poetessa e scrittrice messinese Helle Busacca intraprende la stesura di un "Diario epistolare dedicato a Corrado Pavolini", noto intellettuale e regista di origini toscane di cui è innamorata da più di vent'anni. Ciò a cui dà vita attraverso le pagine sinora inedite dedicate a una "storia senza storia" è un incandescente teatro del sé, in cui drammatizzazione dell'esperienza personale, elaborazione autorappresentativa ed espressione di un'interiorità viva e inquieta si fondono in un amalgama dai caratteri fortemente ibridi, veicolato da una dirompente forza comunicativa. Mentre l'interlocutore disperatamente inseguito si fa sempre più evanescente e irraggiungibile emerge inconfondibile, fra confessione e rivendicazione, la voce di una moderna eroina tragica.
Helle Busacca. La scala ripida verso le stelle
Serena Manfrida
Libro
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2010
pagine: 160
Personalità complessa e carismatica, Helle Busacca (S. Piero Patti, 1915 Firenze, 1996), poetessa e scrittrice messinese, rappresenta una voce inconfondibile all'interno del panorama letterario italiano per la profonda originalità della sua opera, che dal dramma personale la morte per suicidio del fratello Aldo e dalla coscienza di un destino tragico libera una testimonianza di rara intensità.