Tangram Edizioni Scientifiche
Sullivan revisited. Life and work. Harry Stack Sullivan's relevance for contemporary psychiatry, psychotherapy and psychoanalysis
Marco Conci
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2012
pagine: 506
Il circolo della gratuità. Il paradosso del dono e la reciprocità sociale
Tito Marci
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2012
pagine: 213
Il dono è un tema tipico della cultura e, allo stesso tempo, un concetto ricorrente nella storia delle idee. È un tema che riguarda, essenzialmente, il legame sociale, il rapporto giuridico, lo scambio economico, il patto politico, l'obbligo morale e la grazia religiosa. Ed è anche un concetto che ha dato spesso luogo a questioni irrisolte nell'ambito del pensiero filosofico; un concetto il cui valore paradigmatico è stato, per lungo tempo, sottovalutato se non del tutto misconosciuto. Questo libro si propone di richiamare l'attenzione su alcuni dei concetti fondamentali che caratterizzano la nozione del dono, per rivelarne l'originaria ambivalenza a partire dalla sua complessa antropologia. In effetti, più che di dono, dovremmo parlare di paradosso del dono, poiché tra le pieghe semantiche di questo fenomeno si intrecciano continuamente, fino a confondersi, i temi della gratuità e dell'obbligazione, della spontaneità e della costrizione, della generosità e del debito, dell'interesse e del disinteresse, dell'amicizia e dell'inimicizia, della solidarietà e dell'ostilità, della liberalità e dell'oppressione, del riconoscimento e dell'asservimento, dello scambio e del conflitto.
Prospettiva pittorica e costruzione giuridica. Arte, diritto e potere dal Rinascimento al XIX secolo
Tito Marci
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2012
pagine: 212
L'arte non è soltanto semplice rappresentazione del reale, ma è anche una figurazione delle nostre forme mentali e del loro sviluppo dentro la storia e la società. Per questo arte e diritto non sono poi così distanti: anche la storia delle immagini ha una sua "legge fondamentale", un suo nomos, un canone, delle regole e delle procedure da rispettare. Una sua processualità. Questo libro vuole indagare la "discorsività giuridica" dell'arte, l'ermeneutica del suo dispiegamento storico. L'autore ha scelto di indagare la costruzione prospettica come esempio di questo processo di razionalizzazione estetica che ha interessato la pittura italiana ed europea dal Rinascimento al tardo '800. Per capire, grazie all'arte, come sono andate trasformandosi storicamente le "strutture mentali" che sono alla base delle forme giuridiche moderne e della storia del diritto occidentale.
Projects and forms of the European digital Citizenship
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2012
pagine: 163
Amministrazione pubblica e buon governo al passaggio del millennio
Gianpasquale Preite
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2012
pagine: 354
El discurso del turismo. Aspectos lingüisticos y variedades textuales
Jordi Canals, Elena Liverani
Libro: Libro rilegato
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2011
pagine: 235
Wege zur Vermittlung wissenschaftlichen Schreibens
Claudia Zech, Irene Vogt, Manuela Caterina Moroni
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2011
pagine: 310
Cambiamento climatico: e se fosse il sole?
Mario Tomasino
Libro: Libro in brossura
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2011
pagine: 212
"Stiamo vivendo periodi confusi con catastrofi imminenti". Questo ci vogliono far credere perché in noi cresca la paura e l'accondiscendenza. Dobbiamo invece ricordare che la Verità scientifica, difficile da trovare, vale solo per il periodo che precede una nuova scoperta, che non esistono teorie definitive e intoccabili e che la Ricerca Scientifica spinge sempre ad andare avanti, ridiscutendo sempre il tutto. Ecco che riconsiderare il Sole, che è il corpo celeste più familiare, nel problema del riscaldamento globale, è un fatto necessario e non più procrastinabile. Questo libro cerca di rimettere il Sole al posto che gli compete, cioè al primo posto, per quanto attiene la sua influenza sulla vita della Terra e per la sua azione essenziale, con la Luna, sul tempo meteorologico e sul clima.
Dal Monte Rosa alla terra dei faraoni. Giuseppe Botti, una vita per i papiri dell'antico Egitto
Marco Botti
Libro: Copertina morbida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2011
pagine: 546
Un'avventura culturale e scientifica straordinaria, quella di Giuseppe Botti (1889-1968) all'estremo Nord del Piemonte: partendo dalle ricerche sul dialetto del paese d'origine, divenne uno degli egittologi italiani più importanti del suo tempo, distinguendosi come pioniere nell'arduo campo degli studi sull'antica scrittura demotica fu il primo demotista italiano. Dal Monte Rosa al Museo Egizio di Torino, ove si formò alla scuola dello Schiaparelli, sino al Museo Archeologico di Firenze, nel quale divenne Curatore della Sezione Egizia, per giungere infine alla Cattedra di Egittologia dell'Università "La Sapienza" di Roma (vinse il primo concorso bandito in Italia per una Cattedra di tal genere), il Botti è stato Maestro di una lunga schiera di egittologi che oggi costituiscono l'apice del sapere in questa elitaria disciplina. Numerose le sue pubblicazioni di grande prestigio, tra le quali Cataloghi di Musei o di intere Sezioni Egizie, come quelli di Cortona, Parma, del Vaticano e, in ultimo, il Catalogo con cui il Museo Egizio di Torino inaugurò la collana delle pubblicazioni inerente i "Monumenti e Testi" (l'archivio demotico da Deir El-Medineh).
Welfare state. Storie, politiche, istituzioni
Gianpasquale Preite
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2011
pagine: 252
Traduttrici. Female voices across languages
Oriana Palusci
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2011
pagine: 343
Finis Austriae a la nuova speranza: Israele
Loris Facinelli
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2011
pagine: 120
"A tutti è noto "Lontano da dove", il volume che Claudio Magris ha dedicato all'opera di Joseph Roth e alla tradizione ebraico-orientale. Roth ha ispirato anche l'autore di questo libro che si è soffermato a studiare questo singolare scrittore mitteleuropeo. L'attenzione di Facinelli è attratta in particolare da tre opere: "La Marcia di Radetzky", "La Cripta dei Cappuccini", "Ebrei erranti". Egli individua gli elementi storici, gli aspetti sociologici di cui le opere sono intessute e non manca di soffermarsi sull'odio antisemita che si manifesta in concomitanza con il declino dell'Impero e che prelude all'imminente genocidio del popolo ebraico. La parte più notevole del suo lavoro riguarda l'analisi di "Ebrei Erranti" di Roth e il raffronto con "Der Judenstaat" di Theodor Herzl dato alle stampe nel 1896. Lo Stato che Herzl caldeggia non è un'utopia, ma l'unica possibilità di salvezza e rifugio per il popolo ebraico." (a. n.)

