Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tangram Edizioni Scientifiche

La giustizia in nome della politica e la politica in nome della giustizia. Morti parallele di Socrate e Giulio Cesare

La giustizia in nome della politica e la politica in nome della giustizia. Morti parallele di Socrate e Giulio Cesare

Romina Amicolo

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: 130

Come la politica e la giustizia si muovono parallelamente, senza toccarsi mai, dando all'osservatore l'impressione di convergenze che, in molti casi, sono più di semplici illusioni ottiche, così le morti di Socrate e Giulio Cesare non si sottraggono ad un gioco di identità e differenze, coinvolgenti non solo le personalità illustri e carismatiche di un filosofo e di un politico (e i loro mondi, il Greco ed il Romano), ma soprattutto le dinamiche di una giustizia che non esita a mettere i suoi strumenti, il processo e la pena della condanna a morte, al servizio della politica, e di una politica che, nel nome della difesa della libertà e della realizzazione della giustizia, non ammette la tirannia ma arriva ad uccidere. L'inadeguatezza della concezione tradizionale della giustizia, a fronte della crescente complessità politica, se in Grecia scatena il conflitto tra il filosofo e la polis, a Roma blocca, ma solo temporaneamente, il progetto politico di pacificazione e giustizia sociale, in un intrecciarsi di filosofia, politica e diritto che, unendo passato e presente, può essere un ausilio nella preparazione del nostro futuro.
12,00

L'isola madre. Maternità e memoria nella narrativa di Jean Rhys e Jamaica Kincaid

L'isola madre. Maternità e memoria nella narrativa di Jean Rhys e Jamaica Kincaid

Manuela Coppola

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: 184

L'isola madre traccia una genealogia tra le scrittrici caraibiche contemporanee Jean Rhys e Jamaica Kincaid a partire dalla complessa eredità culturale materna. Percorrendo i temi della dislocazione e della diaspora, della memoria e della rimozione, il volume rilegge, sostenuto dagli strumenti critici degli studi culturali e postcoloniali, la scrittura di Rhys e di Kincaid in una prospettiva più specificamente caraibica. Attraverso l'immaginario dell'isola madre, spazio geografico e mentale in cui s'intrecciano e si stratificano traumi storici e tradimenti culturali, Manuela Coppola suggerisce nuove intersezioni nell'esplorazione delle assonanze e delle dissonanze tra le due scrittrici.
14,00

Evoluzionismo, darwinismo e marxismo

Evoluzionismo, darwinismo e marxismo

Angelo Mancarella

Libro

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2010

L'autore muove dalla duplice rivoluzione darwiniana, quella attuata nel campo delle scienze biologiche e naturali e quella attuata nel campo delle scienze umane e sociali con le conseguenti implicazioni filosofiche. In questa prospettiva, presenta anzitutto la vicenda storico-teorica dell'evoluzionismo attraverso le tappe fondamentali che hanno contribuito a definirne l'identità, fornendo una rappresentazione generale di esso con una sorta di 'bussola" per orientarsi nella sua complessità. Approfondisce poi la spiegazione antropologica del darwinismo sulla natura umana e l'evoluzione sociale, basata sulla coevoluzione biologica e culturale, fino ai contributi più recenti dell'etologia. Prende in esame infine le interpretazioni ideologiche del darwinismo, di cui il marxismo rappresenta uno degli esempi più significativi, mettendo in risalto le deformazioni di cui è stato oggetto fin dalle origini.
14,00

L'era della web communication. Il futuro è adesso

L'era della web communication. Il futuro è adesso

Riccardo Di Bari

Libro: Copertina morbida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: 280

Da quando il world wide web - la rete delle reti . è entrato prepotentemente a far parte delle nostre vite, la nostra società sta sperimentando un cambiamento profondo. Ma come è cominciato tutto questo? Quando, come e perché il web ha cessato di essere una semplice fonte di informazioni, per diventare uno strumento di interazione tra persone? E come si evolverà il web nel futuro? Partendo dalle origini di internet e del web, il testo esamina in profondità le caratteristiche del web 2.0, il web sociale; affronta poi il tema del web del futuro prossimo, il web 3.0 (web semantico), senza tralasciare l'evoluzione futura più remota, ossia il web 4.0 (web ubiquo). Spiega come tutto ebbe inizio con la digitalizzazione, il presupposto fondamentale per fenomeni di grande attualità come la convergenza digitale e quella multimediale, la crossmedialità, la rimediazione digitale. Dal punto di vista più strettamente comunicazionale, il lavoro - nell'attribuire al web una natura mediale - affronta il tema del passaggio dalla comunicazione tradizionale alla web communication, in tutte le sue declinazioni e modalità: la comunicazione screen to face asincrona e quella sincrona.
19,00

La primadonna all'Opera. Scrittura e performance nel mondo anglofono

La primadonna all'Opera. Scrittura e performance nel mondo anglofono

Serena Guarracino

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: 1443

La primadonna all'Opera traccia le variazioni sul tema della cantante lirica nelle letterature in lingua inglese attraverso un approccio interdisciplinare: un viaggio che conduce l'opera lirica lontano dai luoghi conosciuti della critica musicale, nell'altrove di una controcultura in cui primedonne della musica e della letteratura celebrano il potere della propria voce. Se è vero che l'opera rappresenta il potere culturale europeo, la primadonna ricopre il ruolo di straniera esotica, affascinante e insieme pericolosa deviazione dalla norma. Essa può quindi incarnare figure dal margine della modernità occidentale, spesso strettamente legate a percorsi femminili e spesso femministi, come accade nelle narrazioni di George Eliot, Joan Anim-Addo, Willa Cather, Sujata Bhatt e molte altre.
12,00

Il segreto e la censura. Storia di due concetti nel Risorgimento italiano
11,50

La giostra dei numeri

La giostra dei numeri

Caterina C. Guerriero

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: 33

Immaginate tre pagliacci mentre spiegano le frazioni utilizzando come metafora una giostra di Dischi Volanti; e poi il paradosso di Achille e la tartaruga diventare favola; infine il vagone di un trenino assumere la forma di un frattale. È questa "La giostra dei numeri", un testo anomalo sulla didattica della matematica al confine tra saggio e racconto. Attraverso le gesta, i pensieri e le paure di Giuseppe, un bambino di nove anni, la matematica ci apre il suo mondo e ci appare bella, intrigante, divertente. Proprio come un bel gioco.
9,50

Governare la vita tra biopotere e biopolitica

Governare la vita tra biopotere e biopolitica

Ughetta Vergari

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: 181

15,00

Ejustice amministrativa in Europa

Ejustice amministrativa in Europa

Marco Mancarella

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: 247

17,00

Il federalismo belga: l'equilibrio istituzionale federale del Regno del Belgio

Il federalismo belga: l'equilibrio istituzionale federale del Regno del Belgio

Francesco Cirincione

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2009

pagine: 270

Il 22 novembre 1830 l'Assemblea costituente belga accolse i principi della sovranità popolare e della separazione dei poteri. Il Belgio è divenuto uno Stato federale. Esso rappresenta un caso esemplare di federalismo per disaggregazione: da Stato unitario nato nel 1830 si è giunti all'odierno Stato federale. La linea di politica estera che è stata mantenuta fino allo scoppio della seconda guerra mondiale è stata abbandonata, cominciando a giocare un ruolo fondamentale sullo scacchiere europeo. Nel 1944 il Belgio, l'Olanda e il Lussemburgo fondarono il Benelux, che trovò la sua realizzazione nel 1948 tramite un'unione doganale. La cooperazione internazionale vera e propria fu sancita con la firma del Trattato del 3 febbraio 1958 entrato in vigore il 1 Novembre 1960 per un periodo di 50 anni. Il 17 giugno 2008 è stato firmato un nuovo Trattato Benelux per una durata indeterminata, il quale entrerà in vigore due mesi dopo la ratifica da parte dei tre Stati membri. Con questo nuovo Trattato i tre Stati affrontano una nuova sfida alquanto ambiziosa, cioè la collaborazione politica.
19,00

Sustainable tourism as a factor of local development
18,50

English for graphic arts and communication. Ediz. italiana e inglese
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.