Tlon
Il mio vulcano
John Elizabeth Stintzi
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 373
A Central Park nel giro di tre settimane una roccia si trasforma, sotto gli occhi sbigottiti dei passanti, in un vulcano attivo alto tremila metri. L'inspiegabile evento sembra coincidere con un crescendo di fenomeni in tutto il mondo. John Elizabeth Stintzi intreccia molte vite a quella del vulcano: un bambino vive la caduta dell'Impero azteco; un ricercatore a Tokyo indaga la leggenda di una donna che scende da un vulcano per distruggere villaggi e città; una persona trans negli Stati Uniti scrive un romanzo su una civiltà che prospera in un pianeta impossibile; un pastore nomade in Mongolia viene trasformato dalla puntura di un bombo in una creatura verde, spinosa e fiorita. In tutte queste vite, la trasformazione sembra essere l'unica speranza concessa: cambiare, superarsi, bruciare il sé. Un'opera straripante sulla profondità delle connessioni umane ed ecologiche, che unisce il meraviglioso e l'assurdo al realismo più crudo. Il mio vulcano ci ricorda cosa significa vivere in un mondo in fiamme.
Cultura profetica. Messaggi per i mondi a venire
Federico Campagna
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 360
Nel corso della storia i gruppi umani che si sono susseguiti hanno creato narrazioni diverse del mondo, vivendo così in mondi differenti. Ogni narrazione cosmologica, però, giunge al termine: il suo futuro si esaurisce e un'apocalisse la investe. Il nostro pianeta ha vissuto molte apocalissi storiche, come ciascuno di noi fa esperienza di svariate fini del mondo nel corso della propria vita. Come affrontare la sfida di lasciare un messaggio culturale fecondo a coloro che verranno dopo la fine del nostro futuro? Come possiamo contribuire alla creazione di nuovi mondi dalle rovine del nostro? Siamo davanti a un bivio: lasciare in eredità le scorie del nostro mondo distrutto e autodistruttivo, oppure una fertile bugia che ci conduca oltre la soglia della prossima apocalisse. Il profeta non conserva la cenere del mondo passato, ma immagina dei messaggi da inviare ai mondi alieni a venire. Prefazione di Franco «Bifo» Berardi.
Filosofia del gaming. Da Talete alla PlayStation
Tommaso Ariemma
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 102
I videogame e la filosofia sembrano due mondi distanti. Eppure, a ben guardare, senza la filosofia il videogame non sarebbe stato possibile. È stata la filosofia a pensare insieme gioco e mondo, gettando le fondamenta per il videogame più maturo; e non è un caso che le nostre vite quotidiane si siano gamificate progressivamente, senza che quasi ce ne rendessimo conto. In questo saggio Tommaso Ariemma approfondisce i temi che la filosofia non ha mai smesso di discutere, mostrandoceli all'opera nel mondo dei videogame: vita e morte, realtà e illusione, umano e inumano, scelta e libertà, giustizia e società ideale.
Io non penso positivo. Come realizzare i tuoi desideri
Gabriele Oettingen
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 234
Quali sono i tuoi desideri? Che obiettivi hai per il futuro? Come pensi di raggiungerli? Gabriele Oettingen parte da queste semplici domande per esplorare il modo in cui la psicologia motivazionale ha cercato di spiegare e orientare le azioni delle persone. Analizzando il funzionamento del pensiero positivo, la ricercatrice tedesca ne smonta le linee guida per costruire una tecnica alternativa che tenga insieme le pur importanti fantasie positive e le realtà che ne ostacolano la realizzazione. Grazie a numerosi studi ed esperimenti, Gabriele Oettingen è riuscita a dimostrare che la chiave per il successo e la soddisfazione personale passa per un diverso rapporto tra realismo e fantasia che non si basi soltanto sulle visualizzazioni positive del futuro. Prefazione di Maura Gancitano.
Quinzinzinzili
Régis Messac
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 178
La penna profetica di Régis Messac immagina, in anticipo sui tempi, il secondo conflitto mondiale, che tuttavia dura ben poco. L'esplosione di un'arma chimica rende l'aria irrespirabile, deformando i muscoli facciali di tutti gli abitanti del pianeta. Il genere umano si estingue sghignazzando. In una grotta sopravvivono un gruppo di bambini e un unico adulto che, scrivendo il suo memoriale allucinato, testimonia l'ascesa di una nuova umanità. I giovani superstiti plasmano un nuovo linguaggio, reinventano la guerra, la geometria, l'amore, e sono devoti a un dio infantile, che nel loro strano idioma chiamano Quinzinzinzili. Scritto negli anni Trenta del Novecento e pubblicato oggi per la prima volta in Italia, "Quinzinzinzili" è una gemma letteraria ingiustamente dimenticata, un romanzo postapocalittico che sorprende per la sua geniale ironia e per il suo pessimismo visionario.
E così vuoi parlare di razza?
Ijeoma Oluo
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 266
"E così vuoi parlare di razza?" è una guida per affrontare una discussione consapevole e costruttiva sul razzismo. Fornendo gli strumenti culturali per comprendere quanto privilegi e oppressioni siano radicati nella nostra vita quotidiana, Ijeoma Oluo smaschera i pregiudizi razzisti che le persone bianche continuano a perpetrare, e che assediano le esistenze delle persone nere e brown. Un saggio per chiunque abbia detto o sentito dire: «Non sono razzista, ma...», come per chiunque voglia affrontare le discussioni sulla razza per motivare e guidare azioni reali, che smantellino il suprematismo bianco.
La specie storta
Giorgiomaria Cornelio
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 133
Sta scritto: «ciò che è storto non può essere raddlizzato». Raccolti in questo libro sono versi come fossili di rivolta, favole scampate al diluvio, crociate di fanciulli. Attraversando la memoria dei nati di contro, Cornelio ribadisce che i corpi negati e i corpi estinti vanno restituiti al mondo che viene. La "specie storta" è quel movimento immaginativo che propone non una ginnastica di raddrizzamento, ma un'ulteriore postura della valanga.
Ecologia erotica. Sesso, libido e collasso del desiderio
Dominic Pettman
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 204
Quanto inquina la nostra libido? A partire da questa domanda sorprendente, "Ecologia erotica" approfondisce l'influenza reciproca fra desiderio umano e crisi ecologica. Il declino della nostra libido e la perdita dell'impulso sessuale sembrano riflettersi nella distruzione ambientale. L'epoca dell'Antropocene è oggi segnata dal calo del desiderio, dall'indebolimento del legame tra piacere sessuale e riproduzione umana e quindi, fatalmente, dall'estinzione. Tracciando una fitta tela di rimandi, da de Gourmont a Fourier, da Freud a Bataille e Haraway, Dominic Pettman indaga l'origine e i significati dell'esaurimento della nostra libido e traccia i lineamenti di un'ecologia libidinale, ricordandoci che i nostri desideri sono parte di un mondo più esteso, con cui condividono lo stesso destino.