Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tlon

Optical Vibes

Optical Vibes

Libro

editore: Tlon

anno edizione: 2023

24,00

«Sobre sí mismo»: Franco Nonnis 1959-1965

«Sobre sí mismo»: Franco Nonnis 1959-1965

Libro

editore: Tlon

anno edizione: 2023

25,00

La fine della fine della storia. Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo

La fine della fine della storia. Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo

Alex Hochuli, George Hoare, Philip Cunliffe

Libro: Copertina morbida

editore: Tlon

anno edizione: 2022

pagine: 275

La fine della storia è finita. Il vecchio ordine mondiale si sta sgretolando sotto i nostri occhi, e con lui la certezza che la democrazia liberale occidentale fosse il sistema politico più avanzato. Negli ultimi quindici anni la politica occidentale ha subìto degli scossoni fortissimi: dalla crisi finanziaria del 2008, passando per Brexit e l'elezione di Trump nel 2016, fino al colpo di grazia della pandemia globale nel 2020. Eventi che hanno fatto spazio all'antipolitica e alla rabbia più cieche, senza che le istituzioni riuscissero a rispondere in modo efficace. Questo saggio riassume quattro anni di interviste e dibattiti nel podcast Bungacast - Aufhebunga Bunga, condotto da tre ricercatori nei temi della politica globale, con molti dubbi e una sola certezza: se la politica è tornata, oggi è più strana che mai.
18,00

Sonetti americani per il mio assassino del passato e del futuro

Sonetti americani per il mio assassino del passato e del futuro

Terrance Hayes

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2022

pagine: 179

Settanta poesie, settanta sonetti dedicati "al mio assassino": in questo libro dalla voce incredibile Terrance Hayes compie un'opera che, dietro alle regole stringenti della metrica poetica, esplode di vita. Toccanti visioni domestiche, storie d'amore, di razzismo, di perdita e di creazione, omaggi ai caduti e denunce crudeli dei nemici del bene. Sonetti americani per il mio assassino del passato e del futuro costruisce un quadro vivente dell'intero sé e dell'intero essere umano, aprendo alla vista le linee di divisione di razza, genere e oppressione politica che definiscono l'inizio del XXI secolo. Compassionevole, esilarante, malinconico e sconcertante come pochi libri possono sperare di essere.
16,00

Il mito della bellezza

Il mito della bellezza

Naomi Wolf

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2022

pagine: 443

«Le donne si sentono libere?» si chiede Naomi Wolf nell'introduzione a questo classico del pensiero femminista. Analizzando ed elaborando il concetto di bellezza, Wolf compie un percorso provocatorio e appassionato attraverso le varie fasi della vita di una donna: dal lavoro al sesso, dalla cultura all'alimentazione, dal rapporto con gli uomini a quello con le altre donne. "Il mito della bellezza" torna in una nuova edizione con una curatela di Maura Gancitano e Jennifer Guerra, intellettuali e filosofe femministe. Per riportare nella nostra contemporaneità il discorso di Wolf e per mostrare come, oggi più che mai, una riflessione su bellezza e femminilità sia necessaria all'interno di ogni ambito della nostra vita. Un saggio senza tempo, che dà voce a ossessioni e oppressioni, per aiutarci a prendere coscienza e scardinare il mito della bellezza una volta per tutte.
21,00

Lacrime bianche / ferite scure. Femminismo e supremazia bianca

Lacrime bianche / ferite scure. Femminismo e supremazia bianca

Ruby Hamad

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2022

pagine: 322

Quando Ruby Hamad denuncia sul «Guardian» il vittimismo che le donne bianche spesso usano come arma quando una donna di colore le mette di fronte al loro razzismo, si rende conto di aver toccato un nervo scoperto. Nonostante la reazione violenta e incontrollata di molte persone all'articolo, l'autrice decide di non tirarsi indietro. Nasce così "Lacrime bianche / ferite scure", che ci mette di fronte a una scomoda verità: dalla schiavitù e il colonialismo fino alla contemporaneità, le donne bianche sono state complici della supremazia razzista, ed è giunta l'ora che il loro femminismo faccia finalmente i conti con il proprio privilegio per essere davvero intersezionale. Come scrive Nadeesha Uyangoda nella sua prefazione, «I movimenti femministi occidentali non potranno mai né rispondere alle esigenze di tutte le donne né tanto meno porsi come lotte con un impatto globale, se prima non riflettono sulla responsabilità che hanno avuto e che continuano ad avere nell'oppressione sistematica delle donne di colore».
19,00

Time is out of joint. Il progetto espositivo-The exhibition project (La Galleria Nazionale, Roma)

Time is out of joint. Il progetto espositivo-The exhibition project (La Galleria Nazionale, Roma)

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2022

pagine: 816

"Il nuovo allestimento della Galleria Nazionale, curato con grande passione e intelligenza dalla direttrice Cristiana Collu, affronta e vince una sfida cruciale per i nostri musei: divenire dei luoghi in grado di attirare un grande pubblico innovando forme e concezione del percorso espositivo con un approccio capace di esaltare le preziose collezioni che custodiscono. Il patrimonio prezioso risplende di nuova luce grazie anche alla riapertura delle ampie vetrate e al riallestimento di sale importanti dell’edificio. Con Time Is Out of Joint si è compiuto un passo significativo nella direzione segnata dalla riforma del sistema museale, che vuole i musei autonomi come centri di ricerca, innovazione e cultura. La risposta del pubblico è stata molto positiva: la curiosità sollevata dall’intenso dibattito sorto intorno alla scelta espositiva unita al cambiamento degli spazi ha portato molti cittadini a frequentare di nuovo il museo, mentre la risonanza internazionale ha aumentato sensibilmente i visitatori provenienti dall’estero. Forte della rinnovata centralità, il museo ha così dimostrato dalla sua “nuova” apertura di saper costruire un dialogo fattivo tra gli artisti emergenti, i maestri internazionali, i protagonisti della scena delle ultime generazioni e un pubblico sempre più affezionato" (Dal testo introduttivo del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo).
55,00

La società degli uomini-barbagianni

La società degli uomini-barbagianni

Emanuele Kraushaar

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2022

pagine: 162

Nella soffitta della sua casa ai confini del bosco, A. trova un misterioso libro che racconta di una strana società di uomini-barbagianni. Il testo sembra un rigoroso studio etologico su questi esseri che si nutrono di carne umana e i cui esemplari femminili vanno a caccia dell'energia sessuale degli uomini. Sprofondando nella lettura, il protagonista si inoltra in un mondo ignoto e spaventoso che lo mette in contatto con la parte più profonda di se stesso e del suo passato. Esistono gli uomini-barbagianni? E se non esistono, perché A. è sempre più attirato verso il centro del bosco? La società degli uomini-barbagianni è una favola originale e oscura, tra il new weird e la zoologia fantastica. Scandita da un ritmo incalzante e aspro, questa storia riesce - con un'inquietudine che cresce pagina dopo pagina - a mettere in dubbio quanto sia solida la nostra realtà, suggerendoci ciò che l'assolutamente altro può dirci del nostro io più profondo.
16,00

Fantasmi di famiglia

Fantasmi di famiglia

Maisy Card

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2022

pagine: 370

Per trent'anni Abel Paisley ha vissuto nei panni di un altro uomo, Stanford Solomon. E ora che si trova alla fine della sua vita, sta per rivelare il suo segreto. "Fantasmi di famiglia" ruota attorno alle conseguenze di questa decisione, e racconta una saga familiare che si dipana dalla Giamaica coloniale alla Harlem dei giorni nostri. Maisy Card compie un viaggio attraverso il tempo e i corpi, in cui i personaggi fanno i conti con gli spettri di una vita passata e con le difficoltà di un'esistenza da ricostruire. Un romanzo su quanto sia difficile forgiare un'identità al di fuori delle proprie origini, del proprio trauma e del proprio privilegio. Il ritratto di una famiglia che si trova assediata dalla storia, dalla schiavitù, dalla migrazione, dal razzismo; e dai drammi privati dell'infedeltà, dell'amore perduto e del rimpianto.
20,00

Introduzione all'I Ching. La grande avventura del Libro dei Mutamenti

Introduzione all'I Ching. La grande avventura del Libro dei Mutamenti

Tiziano Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2022

pagine: 184

Fin dall'antichità il Libro dei Mutamenti è stato un prezioso compagno di viaggio per milioni di persone, diventando uno dei metodi di divinazione, ma anche di comprensione di sé e della realtà, più importanti e studiati al mondo. Questo antico testo oracolare e sapienziale, che rac chiude in sé la dialettica tra Cielo e Terra, Luce e Ombra, non ha mai smesso di porre interrogativi a filosofi e studiosi di ogni latitudine ed epoca. In questo saggio Tiziano Mattei ripercorre con chiarezza la grande avventura del Libro dei Mutamenti, ricostruendone le vicissitudini storiche e facendo emergere dalle figure degli esagrammi gli eventi che li hanno ispirati. Nella seconda parte la ricostruzione storica cede il passo a una guida al metodo di divinazione e alla pratica personale, affinché l'inesauribile ricchezza dell'I Ching continui ancora oggi il suo viaggio di scoperta senza fine.
15,00

Tortura concreta. Jean-Luc Moulène e il protocollo dell'astrazione

Tortura concreta. Jean-Luc Moulène e il protocollo dell'astrazione

Reza Negarestani

Libro: Copertina morbida

editore: Tlon

anno edizione: 2022

pagine: 110

Reza Negarestani ci offre in questo saggio il frutto del confronto serrato con l'artista Jean-Luc Moulène sul tema dell'astrazione. Concetto pervasivo nell'arte contemporanea e nella storia delle idee, l'astrazione viene qui radicalmente ripensata come «crudeltà formale del pensiero». Secondo Negarestani, l'opera di Moulène ci indica, dall'interno del dominio stesso dell'arte, il suo momento più significativo: quello dell'unità di tutte le modalità di pensiero.
9,00

Donne in viaggio. Storie e itinerari di emancipazione

Donne in viaggio. Storie e itinerari di emancipazione

Lucie Azema

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2022

pagine: 247

Da sempre i viaggi delle donne sono contrastati, resi invisibili, ridicolizzati, proibiti. Per secoli partire all'avventura è stato un privilegio riservato agli uomini: mentre Ulisse viaggia per il mondo e compie grandi imprese, Penelope resta immobile e sopporta l'attesa. Lucie Azema ripensa l'esperienza del viaggio da una prospettiva femminista, decostruendo la narrazione maschile dell'esplorazione come conquista di corpi e luoghi erotizzati. Attraverso le storie delle viaggiatrici del passato strappate all'oblio, l'autrice mostra quanto ancora oggi viaggiare per le donne sia un atto difficile ma sempre più necessario. Da Alexandra David-Néel ad Annemarie Schwarzenbach, Azema traccia un vero e proprio itinerario di emancipazione attorno a un rito decisivo: quello del viaggio come scoperta di sé e della propria libertà.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.