«Le donne si sentono libere?» si chiede Naomi Wolf nell'introduzione a questo classico del pensiero femminista. Analizzando ed elaborando il concetto di bellezza, Wolf compie un percorso provocatorio e appassionato attraverso le varie fasi della vita di una donna: dal lavoro al sesso, dalla cultura all'alimentazione, dal rapporto con gli uomini a quello con le altre donne. "Il mito della bellezza" torna in una nuova edizione con una curatela di Maura Gancitano e Jennifer Guerra, intellettuali e filosofe femministe. Per riportare nella nostra contemporaneità il discorso di Wolf e per mostrare come, oggi più che mai, una riflessione su bellezza e femminilità sia necessaria all'interno di ogni ambito della nostra vita. Un saggio senza tempo, che dà voce a ossessioni e oppressioni, per aiutarci a prendere coscienza e scardinare il mito della bellezza una volta per tutte.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il mito della bellezza
Il mito della bellezza
Titolo | Il mito della bellezza |
Autore | Naomi Wolf |
Curatori | Maura Gancitano, Jennifer Guerra |
Traduttore | Marisa Castino Bado |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Hrönir, 3 |
Editore | Tlon |
Formato |
![]() |
Pagine | 443 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788831498791 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare
Maria Concetta Tringali
Seb27
€16,00