Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tomoquarto

Sentiranno laggiù come si suona l'organo. Il fondo epistolare di Marco Enrico Bossi e la collezione di autografi bossiani del Conservatorio di Milano

Sentiranno laggiù come si suona l'organo. Il fondo epistolare di Marco Enrico Bossi e la collezione di autografi bossiani del Conservatorio di Milano

Raffaele Deluca

Libro: Copertina rigida

editore: Tomoquarto

anno edizione: 2016

pagine: 206

Il volume raccoglie ottantanove lettere ricevute da Marco Enrico Bossi (1861-1925) durante la sua carriera. Un fondo epistolare che il compositore stesso ha gelosamente custodito in un album, per segnare le tappe e il ricordo del suo itinerario d'arte musicale. Giovanni Pascoli, Giacomo Puccini, Gabriele D'Annunzio, Arrigo Boito, Stefano Golinelli, Antonio Fogazzaro, César Franck, Giuseppe Verdi, Joseph Rheinberger, sono solo alcune tra le firme autorevoli della corrispondenza bossiana incluse nel volume "Sentiranno laggiù come si suona l'organo", titolo scelto dalle parole di augurio che Giacomo Puccini scrisse nel 1924 a Marco Enrico Bossi in vista della sua tournée concertistica negli Stati Uniti. Le grandi personalità del mondo musicale, letterario ed artistico tra Ottocento e primo Novecento evidenziano tutti gli ambiti del magistero bossiano, concertista d'organo, Maestro di Cappella, compositore, docente di Conservatorio, e contribuiscono a mettere in luce la complessità artistica di una tra le figure più complete nel panorama musicale moderno.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.