Typimedia Editore
La storia di Terni. Dalla preistoria ai giorni nostri
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2022
pagine: 208
"La Storia di Terni" è un viaggio nel tempo che attraversa le vicende dell'antica città umbra costruita sulle sponde del fiume Nera. Migliaia di anni or sono, quella che oggi è la "Conca" adagiata sotto la catena appenninica, non è altro che la spiaggia d'un immenso mare ancestrale. Seguiamo il primo popolo che nel lontano X secolo a.C. si stabilisce sulle sponde dell'antico fiume Nahar, l'odierno Nera: sono i Naharki, una popolazione di etnia umbro-sabina dalla forte identità.Assistiamo alla trasformazione di questo villaggio nella città di Interamna Naharscon l'arrivo del console Manio Curio Dentato. Di qui passerà la via Flaminia, crogiolo di popoli e culture, teatro dello scontro tra Vitellio e Vespasiano. Nel 226 d. C. la città dà i natali a un uomo il cui nome, conosciuto in tutto il mondo, è divenuto leggenda: San Valentino, il martire ucciso appena fuori Roma.
Trieste-Salario: i 100 luoghi della storia (+1)
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 224
I Luoghi della Storia è una lunga passeggiata attraverso 100 (+1) luoghi del Trieste-Salario che sono in grado di evocare, come per magia, le straordinarie vicende che li hanno attraversati. Un affascinante percorso tra storia e leggenda, imprese e battaglie, scoperte e miracoli per riscoprire il quartiere una tappa alla volta, un passo dopo l’altro, da soli o in compagnia. Basta soffermarsi un momento e piazze, strade, parchi, palazzi, angoli della città che attraversiamo ogni giorno, si trasfigurano per raccontarci un passato di grande fascino.
Come eravamo. San Lorenzo 1870-1950
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 216
“Come eravamo. San Lorenzo 1870-1950” stupisce per la bellezza e la vitalità degli scatti, raccolti dal curatore Antonio Tiso con l'aiuto di tante famiglie. E con loro parrocchie, scuole, attività storiche, società sportive, associazioni e archivi. Ottant'anni di storia durante i quali l'Italia vive due conflitti mondiali, una dittatura, una campagna di Resistenza e, infine, l'inizio del processo di industrializzazione. Nell'arco di queste vicende i sanlorenzini pagano un tributo drammatico con il bombardamento del 19 luglio 1943, ma dimostrano sempre le caratteristiche per le quali sono ancora conosciuti: carattere, solidarietà, impegno civico, amore per la vita. Attraverso emozionanti foto d'epoca si parte dalla costruzione delle prime case per arrivare all'Italia del boom economico.
La storia di Potenza. Dalla preistoria ai giorni nostri
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 208
Potenza si staglia su un colle alto quasi mille metri e domina la valle del Basento. Le sue origini sono oscure, eppure di qui sono passati tutti: i romani, i normanni, gli angioini, gli aragonesi. È una città misteriosa, che ama svelare poco di sé e, quando lo fa, usa garbo e discrezione. Un geografo arabo, Al Idris, nel 1100 la descrive come un piccolo Eden fiorito. Eppure è un abitato in cui gli inverni sono terribilmente freddi e i terremoti frequenti. Ma sa ricostruirsi, ogni volta, e rinascere. Come una fenice. Le storie che questa città racconta parlano di mistica e miracoli, di santi che appaiono e proteggono, ma anche di conventi licenziosi in cui le monache consumano tradimenti e passioni.
La storia di Trastevere. Dalla preistoria ai giorni nostri
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 208
Trastevere non è solo un quartiere, ma una città nella città. La sua storia inizia e si intreccia con quella di Roma, facendo da palcoscenico a molti degli avvenimenti più importanti che ne hanno segnato i destini. Qui, sull'antico ponte Sublicio, Orazio Coclite combatte da solo contro gli etruschi per difendere l'Urbe. Gaio Giulio Cesare vi fa costruire una grande villa dove per molti anni abita la regina Cleopatra, mentre l'imperatore Ottaviano sceglie la zona di piazza San Cosimato per realizzare la sua spettacolare rappresentazione della battaglia navale.
Nell'ora più calda
Daniela Mirisola
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 240
Una storia liberamente ispirata a fatti accaduti, Nell’ora più calda, è il noir di Daniela Mirisola, scrittrice esordiente di origini siciliane. Negli anni Settanta, in Sicilia, un paesino dell’entroterra viene sconvolto da una faida mafiosa per il controllo del territorio. Daniela Mirisola affida la narrazione di quei fatti drammatici a Rosita, una ragazzina di dodici anni, e al suo inseparabile diario. Da tre anni Rosita scrive di uccisioni, minacce, estorsioni, danneggiamenti, sequestri e suicidi visti con i suoi occhi di bambina. Da tre anni Rosita cerca Primula Rossa, il capomafia, che in paese ritengono responsabile di tutto ciò che avviene. Il titolo del noir, Nell’ora più calda, indica le ore pomeridiane delle tre estati in cui si snoda la storia. Sono ore in cui il caldo torrido impedisce agli abitanti di Darfudi di uscire da casa, permettendo così ai mafiosi di agire non visti. È questo che gli adulti fanno credere alla piccola protagonista.
Il fantasma di Ponte delle Valli
Luigi Carletti
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 250
Nero Carbone è stato per sette anni in carcere. In questi sette anni ha preso due lauree e un master in informatica. Ma soprattutto ha servito segretamente lo Stato: con la sua esperienza di ex militare delle forze speciali, è stato infatti impiegato come “agente provocatore” – di fatto come killer – in un’unità speciale dei servizi segreti incaricata di combattere con metodi “non convenzionali” le grandi organizzazioni criminali. Così gli sono stati condonati cinque anni dei dodici previsti di detenzione, ufficialmente per buona condotta. Con la sua uscita dal carcere, può considerare chiusa quella fase della sua vita. Ma il suo ritorno in libertà è segnato da una notizia che lo devasta.
Matera Explora. Guida della città dei Sassi in 101 luoghi e 10 itinerari tematici
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 144
“Matera in tasca”, con cui Typimedia Editore inaugura la collana di slow travel “Le Tartarughine”, è una guida dettagliata, ma estremamente dinamica e “friendly”, utile tanto al turista quanto a chi voglia esplorare luoghi inconsueti della sua stessa città. Il libro, realizzato in un comodo formato tascabile, raccoglie e racconta in 100 (+1) tappe le mete che chiunque passi per Matera non può trascurare, ma anche luoghi meno conosciuti che possono regalare suggestioni uniche.
La storia di Cinecittà Don Bosco. Dalla preistoria ai giorni nostri
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 208
Il 29 gennaio del 1936, con la posa della prima pietra, cominciano i lavori per la realizzazione degli studi di Cinecittà. Per molti, questo è il punto d’inizio della storia di quel vasto territorio che ruota intorno agli studios e che,prima di allora, era soltanto campagna. Il grande complesso cinematografico finisce per calamitare l’attenzione. Ma c’è molto altro da scoprire,viaggiando a ritroso nel tempo, risalendo fino alla preistoria.
La storia di Monti. Dalla preistoria ai giorni nostri
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 208
“La storia di Monti”, a cura di Valerio Maria Piozzo, è il viaggio all'interno del rione I di Roma e ripercorre le storie che hanno reso unico Monti fin dall'antichità. È qui che in epoca romana sorge la Suburra, la periferia più malfamata dell'Urbe; tra i tanti lupanari si aggira anche la più scandalosa tra le meretrices: Messalina, l'imperatrice consorte di Claudio. Ma la Suburra è anche il luogo in cui nasce Giulio Cesare, dove sorge la via dei librai-editori di cui Orazio, Marziale e Seneca sono alcuni tra i clienti più affezionati.
Come eravamo. Nomentano 1865-1960
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 216
“Come eravamo. Nomentano 1865-1960” è la nuova tappa del progetto editoriale che Typimedia dedica alla memoria dei quartieri di Roma. Dopo i volumi sul Trieste Salario, Monteverde e Montesacro ecco in arrivo un nuovo viaggio fotografico su una delle zone più ricche di storia della Capitale. Una straordinaria opera collettiva nata grazie alla partecipazione diretta delle famiglie del quartiere, ma anche delle parrocchie, gli ospedali, le attività storiche che hanno condiviso il loro archivio fotografico e le tante storie che ogni immagine porta impresse. Novantacinque anni di storia durante i quali il nostro Paese affronta le guerre risorgimentali, due conflitti mondiali, una campagna di resistenza e, infine, l’inizio del processo di industrializzazione. Attraverso emozionanti foto d’epoca si parte dal periodo pontificio per arrivare fino all’Italia del boom economico.
Fiumicino, le 100 meraviglie (+1)
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 228
Una terra ricca di storia, risorse, bellezze paesaggistiche e monumentali. Il territorio di Fiumicino, con le sue 14 località, custodisce luoghi scolpiti nel cuore dei vicini romani e turisti di “ogni cielo” provenienti dall’omonimo aeroporto, ma al contempo nasconde aree in continua espansione e per buona parte inesplorate. Il volume “Fiumicino, le 100 meraviglie (+1)”, oltre a celebrare con un percorso emozionale i posti più affascinanti del comune costiero, offre un coinvolgente racconto per immagini che accompagna il lettore proprio in quei luoghi per lo più sconosciuti e che meritano di essere vissuti e approfonditi.