UPSEL Domeneghini
Lo psicologo nei film
Alceo Melchiori
Libro
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 1994
pagine: 267
La parità della donna. Cittadinanza politica e regolazione del lavoro tra '800 e'900
Paola Degani
Libro
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 1990
pagine: 67
Lavoro femminile tra politiche di sviluppo e crisi
Giovanna F. Dalla Costa, Paola Degani
Libro
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 1990
pagine: 113
Problemi di statistica per psicologi. Problemi risolti e problemi da risolvere
Francesca Cristante, Adriana Lis, Marco Sambin
Libro
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2014
pagine: 108
L'opera è il completamento applicativo del volume Cristante-Lis-Sambin "Fondamenti teorici dei metodi statistici in Psicologia", Upsel Domeneghini Editore. Quella trattazione teorica vene qui accompagnata da numerosi esempi descrittivi in maniera estremamente particolareggiata in modo che quegli aspetti che possono sfuggire o non essere pienamente compresi nell'esposizione formale vengono resi più accessibili mediante una dettagliata presentazione della loro applicazione pratica.
Psicologia della percezione. Guida allo studio
Sergio Roncato
Libro: Copertina morbida
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2013
pagine: 248
Giovani e territorio. L'esperienza di mappatura, d'intervento e di rete sul territorio di Mantova
G. Piero Turchi, Mita Monicelli
Libro: Copertina rigida
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2011
pagine: 174
Il presente testo nasce da una collaborazione tra il dipartimento di psicologia applicata dell'Università degli studi di Padova e la cooperativa Sinergo di Mantova, rispetto alla promozione della salute del territorio e alla rilevanza che questa ha per la gestione della comunità sociale nel suo complesso. Tale collaborazione trova genesi in una ricerca il cui focus è il mondo giovanile. Tale ricerca ha consentito di fare una mappatura rispetto a come gli abitanti del territorio della provincia di Mantova configurano la realtà giovanile; infatti i ruoli coinvolti nell'indagine sono stati i giovani stessi, gli esercenti, i genitori, gli insegnanti, la classe politica e gli operatori socio sanitari.
Fondamenti di biologia applicata alla psicologia
Antonio Comparini
Libro: Copertina morbida
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2010
Argomenti trattati: introduzione elementare alla chimica, considerazioni generali sui viventi, la cellula, metabolismo cellulare, riproduzione e divisione cellulare, meccanismi molecolari dell'eredità.
Lo stalking come trasgressione
Silvia Lena
Libro: Copertina morbida
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2010
pagine: 85
Il padre detenuto si racconta. Un'indagine presso la casa circondariale Santa Maria Maggiore di Venezia
Valentina Gaspari
Libro: Copertina morbida
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2010
pagine: 91
Psicologia delle differenze culturali e clinica della devianza. Occasione peripatetica per un'agorà delle politiche sociali
G. Piero Turchi, Elena Celleghin
Libro: Copertina morbida
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2010
pagine: 176
L'opera nasce nell'ambito dell'insegnamento del corso universitario omonimo come occasione per dialogare "di e su" le differenze culturali e la clinica della devianza e offre lo spazio discorsivo entro cui discutere di Psicologia, di Scienza, dei rapporti tra Psicologia e Psichiatria, tra lingua e linguaggio, della valenza sociale e politica della Psicologia rispetto alla Comunità Umana.
Evoluzione della tecnica nel colloquio psicodinamico. Un percorso storico
Diego Rocco, Andrea Montorsi
Libro: Copertina rigida
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2010
pagine: 143
Questo testo considera, da un punto di vista storico, l'evoluzione della teoria della tecnica in ambito psicoanalitico. In questo percorso è possibile notare come idee brillanti ed innovative, lette talvolta come provocatori cambiamenti di paradigma nella concezione della relazione terapeutica, abbiano avuto bisogno di tempo, per essere accolte e valorizzate dalla comunità scientifica. Le spinte che hanno portato a proporre delle modificazioni nella tecnica sono nate sia dal volerla rendere più efficace, sia dal volerla adattare ad un'utenza il più ampia possibile. Passando da Freud a Ferenczi, da Alexander a Kohut per arrivare a Weiss, diverse sono le prospettive che arricchiscono l'approccio clinico: dall'attenzione alla relazione, alla struttura soggettiva, alla qualità delle esperienze emotive che favoriscono il cambiamento, alle risorse ed ai piani inconsci del paziente. Sempre più assistiamo a come l'attenzione passi da una "meccanica" applicazione di un precetto tecnico ad una visione della tecnica come inscindibile dalle esigenze, dalla storia e dalla struttura del paziente. Questo insieme di attenzioni viene ben riassunto da Orange, Atwood e Stolorow.
La tesi di laurea in psicologia. Breve guida alla scrittura e alla preparazione della discussione
Massimo Grassi, Sara Mondini
Libro: Libro in brossura
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2010
pagine: 70
Questo breve testo vuole essere una guida veloce da consultare prima e durante la scrittura della tesi di laurea. In esso vengono illustrate le norme tipografiche da seguire, nonché i modi per riportare le analisi statistiche e le fonti bibliografiche. Inoltre vengono suggeriti i percorsi per facilitare il processo di scrittura e di preparazione alla presentazione orale dell'elaborato.