Vallecchi
Liscio come l'olio. 50 ricette con l'olio extravergine d'oliva
G. Marco Mazzanti
Libro
editore: Vallecchi
anno edizione: 2004
pagine: 64
Un libretto agile e maneggevole per cucinare con l'olio extravergine d'oliva. Dagli antipasti ai secondi e i contorni fino ai dolci, tante ricette gustose e "sane" per riscoprire i prodotti tipici e rivalutare le ricette cosiddette "povere". Qualche esempio? La bagna cauda, il pesto, la salsa verde, la salsa tartara, la zuppa d'asparagi e calamari, quella con ceci e porcini, l'insalata di carne, le triglie fritte, i peperoni all'aglio, le melanzane piccanti, i bomboloni, i cenci, le mele fritte...
Peace-keeping, pace o guerra? Una risposta italiana: l'operazione Ibis in Somalia
Bruno Loi
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2004
pagine: 264
L'Italia è impegnata in missioni definite "di pace", nell'ambito di coalizioni internazionali che tuttavia comportano l'uso delle armi e hanno registrato momenti anche duri di combattimento, benché l'attività italiana abbia sempre privilegiato l'aspetto umanitario, la diplomazia e i buoni rapporti con la popolazione. Durante l'operazione "Restore hope" in Somalia nel 1992, il contingente italiano svolse un ruolo fondamentale, iniziando l'opera di disarmo e di ricostruzione del tessuto amministrativo del paese. Il generale Bruno Loi, comandante della missione Ibis, descrive in questo volume premesse, svolgimento e epilogo dell'intera vicenda, illuminandone aspetti rimasti fino a ora coperti da riserbo.
Buongiorno Asia. I nuovi giganti e la crisi dell'unilateralismo americano
Claudio Landi
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2004
pagine: 320
L'attuale crisi internazionale è ricondotta dai media a un presunto "scontro di civiltà" nel quale si vedrebbe contrapposto un "Oriente", rappresentato dall'Islam, a un "Occidente" che comprenderebbe Stati Uniti ed Europa. Questa semplificazione esclude tutto il resto del mondo. Dove si collocano in questo scenario il Sud America, l'Africa e l'Asia? Nella porzione di globo che va dall'Afghanistan al Giappone si stanno delineando soluzioni politiche inedite che sembrano ribaltare schemi vecchi di un secolo. La pubblicistica e la politica europee ignorano quello che avviene a est dell'Iraq. Questo studio analizza i movimenti in corso in Oriente, teatro di uno sviluppo economico e commerciale destinato a ridisegnare gli assetti politici planetari.
Danni collaterali. Il libro nero degli Stati Uniti
Peter Scowen
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2004
pagine: 272
Una nazione che impiega gli armamenti nucleari come bilanciere politico, che mantiene regimi dittatoriali con armi e denaro, che finanzia terroristi e promuove l'uso della tortura e del terrore in paesi stranieri, che calpesta i diritti umani nel proprio territorio e che istituisce leggi draconiane appoggiate da una ricca e potente minoranza religiosa. Non è l'Iran, non è la Corea del Nord, non è l'Iraq: sono gli Stati Uniti d'America. Un'indagine rigorosa e scioccante sugli ultimi cinquant'anni di politica estera americana prima del fatidico 11 settembre.
Il fastello della mirra. Autobiografia
Gabriele D'Annunzio
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2004
pagine: 436
"È giusto che "Il fastello della mirra" sia un libro postumo", asseriva profeticamente d'Annunzio in una lettera del 1925 ad Attilio Vallecchi. A più di sessant'anni dalla morte del Vate, una intricata tela di ragno cuce insieme passato e presente, biografia e letteratura, memoria e scrittura di uno dei più celebrati e discussi autori del nostro '900. Il "fastello" dannunziano, si presenta come un'antologia di brani tratti dalla migliore produzione letteraria del poeta, assemblati e ordinati come una ideale biografia, ricavata non dalla vita ma dalla scrittura, partendo dagli anni dell'infanzia abruzzese e selvaggia fino agli anni estremi del Vittoriale.
Anibo e made in Italy. Storia dei Buying Offices in Italia
Raffaella Marcucci
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2004
pagine: 127
Edito in concomitanza con il "66° Pitti Immagine Uomo", il volume ripercorre i cinquant'anni dell'Associazione Nazionale Italiana Buying Offices (Anibo), intrecciandosi con la storia del made in ltaly. Dalle esperienze dei primi "agenti di acquisto per le case d'oltremare" attivi in Europa tra le due guerre, fino al complesso scenario contemporaneo, viene ricostruito il contributo dei Buying Offices alla trasformazione delle realtà artigianali locali e allo sviluppo della piccola industria nazionale, ma anche alla nascita di specifici mercati, quale quello della calzatura o della maglieria.
Dodici x Dodici mappe di Heawood. Catalogo della mostra (Firenze, 2 marzo-18 aprile 2004; Milano, 16 settembre-15 ottobre 2004)
Sergio Lombardo
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2004
pagine: 72
Una monografia retrospettiva dedicata all'opera di Sergio Lombardo, che raccoglie nella parte finale la sua ultima produzione, le 12 mappe di Heawood. Partendo dal tema centrale rappresentato dalla teoria eventualista, Lombardo svela il suo agire pittorico chiarendo la posizione di scienziato più che artista, come ama definirsi, che si serve di un "oggetto" considerato opera d'arte per raggiungere le sue finalità sperimentali. Offrendo egli stesso l'interpretazione del proprio lavoro, l'intenzione è quella di ottenere non tanto interpretazioni da parte del pubblico o dei critici, quanto reazioni spontanee originali e imprevedibili che lui stesso interpreta, rovesciando il classico rapporto dello spettatore con l'artista e con l'opera d'arte.
Igiene verbale. Il politicamente corretto e la libertà linguistica
Edoardo Crisafulli
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2004
pagine: 176
"Afroamericano" o "negro"? "Verticalmente svantaggiato" o "basso di statura"? Dopo il dilagare nel mondo anglosassone del "politically correct", anche in Italia è vivo il dibattito su un linguaggio e su atteggiamenti politicamente corretti. Ma, come è nata questa diffusa espressione e quanto può influire su ogni aspetto della vita quotidiana? Un'analisi ricca di esempi con un glossario di termini "politically correct" in uso nel mondo anglosassone.
Il discorso sospeso. Sul corpo dell'arte
Dario Giugliano
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2003
pagine: 192
L'arte ha un corpo? Rispondere in senso affermativo ad una domanda come questa, che si affaccia sulla ribalta di due millenni e più di platonismo, significherà necessariamente riconoscere che questo stesso corpo è occupato dallo spazio dell'opera, una volta che si sono individuati i suoi limiti nel segno. Ma, fare questo, significherà pure far sì che l'arte diventi il campo libero di quella disciplina regionale che è la critica d'arte, la quale non riconoscerà altro approccio verso l'opera al di fuori di quello che trovi il suo esito nel trionfo dell'ocularità.
Due volte Genova. Luglio 1960-luglio 2001. Fatti, misfatti, verità nascoste
Adalberto Baldoni
Libro
editore: Vallecchi
anno edizione: 2003
pagine: 312
Figurare la parola. Editoria e avanguardie artistiche del Novecento nel Fondo Bertini
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2003
pagine: 238
Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Biblioteca Nazionale Centrale, 16 ottobre 2003 - 31 marzo 2004). La mostra traccia un percorso tra editoria e avanguardie artistiche del Novecento attraverso l'esposizione di una vasta selezione di libri appartenenti alla collezione di Loriano Bertini, recentemente acquistata dal Ministero per i Beni e le attività culturali e depositata in Nazionale.