Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vallecchi Firenze

Declinazioni della voce e forme dell'io nella letteratura moderrna

Declinazioni della voce e forme dell'io nella letteratura moderrna

Anna Dolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2024

pagine: 256

Interrogandosi su identità e alterità, verità e menzogna, questo libro ci parla della rifrazione di volti e maschere che ha accompagnato nel tempo le modalità di rappresentazione dell'io che scrive. Da Leopardi a Baudelaire, da Proust a Philip Roth, da Pessoa a Tabucchi, da Bobi Bazlen a Kundera, da Barthes a Foucault, a essere convocati sono i testi della grande letteratura europea del Novecento, assieme a dichiarazioni di poetica e riflessioni teoriche sulla funzione autoriale. Centrale è il ruolo del romanzo moderno, con le sue inquietudini, nei capitoli dedicati ai percorsi della luce di Daniele Del Giudice e alla città morta, popolata di ombre, di Patrick Modiano.
16,00

Le stanze dei giardini segreti

Le stanze dei giardini segreti

Nevio Casadio

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2024

pagine: 368

Romanzo oniricamente on the road, dove i ricordi si mescolano ai meandri più profondi del nostro essere. Il filo rosso che accompagnerà lettrici e lettori verso qualche ipotetica risposta è racchiuso in una lapidaria frase felliniana: «L’unico vero realista è il visionario». Un viaggio di illuminante bellezza, in un susseguirsi di opportunità talmente intense da farci vivere contemporaneamente su piani dalle dimensioni diverse. Una vera liberazione dello spirito, attraverso l’identificarsi in personaggi maschili e femminili ruotanti attorno a scenari continuamente mutevoli. La provincia italiana, casualmente tra Marche e Romagna, ma potrebbe essere qualsiasi luogo della periferia del nostro Paese, viene catapultata a Parigi, in Russia, sconfinando in Honduras. Per ritornare repentinamente al vecchio mulino sul Torbello o al postribolo dell’Orsolina, sperso tra boschi entro cui sembrano far capolino Tonino Guerra, Dino Campana, Sibilla Aleramo o i canti dei poeti vernacolari ai quali Pasolini e Carlo Bo diedero l’aurea di nobiltà. Ne "Le stanze dei giardini segreti" scaturiscono la saggezza proteiforme del Professore, la conturbante lascivia erotica di Annà - la signora dei capelli rossi - e ancora di Dario, l’uomo che abbracciava gli alberi. Compagni di viaggio, alla ricerca di emozioni e idee per creare giardini all’interno di stanze segrete di un vecchio mulino abbandonato. Compagni di viaggio, lungo i meandri dei misteri della vita, alla ricerca in definitiva di sé stessi. Prefazione di Carlo Verdelli.
18,00

Così com'è, così com'è stato

Così com'è, così com'è stato

Davide Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2024

pagine: 104

Scrivere un libro sul limite è decisivo nel percorso di un autore, ma raramente accade che esso sia l'opera prima: il compito di toccare la soglia, il rapporto con la morte, qui è materia dura e incandescente per la giovinezza. Così com'è, così com'è stato è l'epos di una madre e della tenace iniziazione di un figlio, è il lento tragitto di un ritorno, dall'infanzia all'addio, che non si compie ma si fa ritmo, rito, narrazione, destino. La potenza del racconto di Davide Gallo sta nella densità di una parola restituita, riconsegnata al corpo silenzioso della madre come fosse una fune tesa sul vuoto, poi ripresa su di sé come testimone, tesa di nuovo verso il buio, ma in aperta dialettica con il visibile, il presente. La tensione di questi versi non può cedere o venir meno, ha la responsabilità di essere l'ultima risposta, di interpretare l'ordine magico dell'esistenza, la sua e non solo la sua. Ciò che rimane mette in discussione la morte, è traccia, resistenza, esito: una rabbia antica che conferma la vita, un gesto chiaro, indiscutibile. La nonna maga, la madre strega, la sorella bambina, possono essere osservate, ma anche incarnate. L'infanzia-presagio può essere raccontata come eredità-mito, estendersi fino alla città universitaria dei vent'anni e ridisegnare gli spazi, intrecciare le case, costruire con devozione un universo linguistico e musicale, una mitografia in cui perfino il gergo del presente si fa tragico, eroico, lessico di nuovi sortilegi. È la prospettiva in cui la mano di un ragazzo si trasforma nella mano di un autore. Così com'è, così com'è stato è l'esordio di una voce autentica, libera di appartenere a opposte tradizioni, di essere diversa e nuova.
12,00

La figlia della serva

La figlia della serva

Patrizia Carrano

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2024

pagine: 260

Ritroviamo la piccola comunista capace di intuire, in anticipo sugli adulti, le falle del socialismo reale: crescendo Elisabetta ha preso le distanze dalle certezze ideologiche di sua madre e ha inanellato amori, matrimoni, divorzi, illusioni politiche, vittorie e sconfitte. "La figlia della serva" non si limita a perlustrare con occhi partecipi ma impietosi uno spaccato della nostra borghesia intellettuale, ma guarda anche alle vicende del piccolo esercito di domestiche, colf e badanti provenienti dal Veneto, dalle Marche, dalle Filippine o dal Perù, cui viene affidato il compito di badare all’adolescente Elisabetta e poi di accudire sua madre, divenuta con gli anni una vecchia imperiosa, fedele alle proprie idee di sinistra, ma pronta a tiranneggiare chiunque si prenda cura di lei. Sapremo così chi ha davvero amato Elisabetta e chi protegge l’ormai novantenne Franca, minacciata di sfratto da un’avida figliastra. Con l’aiuto del suo affezionato badante peruviano Santiago, l’indomita vecchia riuscirà a inventarsi una nuova esistenza, senza rinunciare alle amatissime sigarette e ai cioccolatini di cui è ghiotta? E troverà la forza di recuperare il rapporto con la figlia Elisabetta?
18,00

Manuale di stilistica

Manuale di stilistica

Luigi Matt

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2024

pagine: 294

Il "Manuale di stilistica" ha l'obiettivo di fornire gli strumenti essenziali per lo studio formale dei testi, necessario per una comprensione generale delle opere letterarie, in cui forma e contenuto non sono elementi indipendenti, ma costituiscono un'entità inscindibile. Nella prima parte si tracciano alcune coordinate generali: il concetto di stile, il rapporto tra lingua e stile, le procedure della retorica e della stilistica moderna. Nella seconda ci si occupa dei tre macrogeneri fondamentali: la poesia, la prosa e il teatro, offrendo le informazioni di base sulle caratteristiche dei principali tipi testuali e su alcuni loro aspetti tecnici, e tratteggiando alcune tendenze stilistiche fondamentali. Nella terza parte, infine, i concetti illustrati in precedenza sono messi alla prova nell'analisi di dieci esempi di grande letteratura, rappresentativi di diversi periodi e generi.
16,00

Il sangue delle donne. Tragedie senza fine

Il sangue delle donne. Tragedie senza fine

Valerio De Gioia, Adriana Pannitteri

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2024

pagine: 292

Più vittime della mafia. Il confronto tra reati può sembrare paradossale ma negli ultimi anni abbiamo acquisito una consapevolezza: troppe donne muoiono per mano dei loro compagni. Chi si salva ha sul proprio corpo ferite profonde e devastanti, reclama giustizia e lotta perché non ci siano altre vittime. Le leggi, come il Codice Rosso, hanno posto al centro della politica e dell'opinione pubblica il tema, ma sono ancora troppi i nodi scoperti. I media parlano ogni volta dell'ennesimo femminicidio e quel termine, ennesimo, è entrato nel lessico - per paradosso - fino a diventare una abitudine alla quale rischiamo di rassegnarci. Storie drammatiche che talvolta potevano essere evitate. La denuncia non basta e lo testimoniano i figli doppiamente orfani di queste donne. Che cosa è mancato? Che cosa dobbiamo cambiare? Come vincere la rassegnazione? Come non lasciare sole queste persone superando burocrazie e indifferenza delle istituzioni? Un filo rosso unisce questi incontri e queste tragedie.
18,00

Vivi al mondo

Vivi al mondo

Daniela Attanasio

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2023

pagine: 126

Proprio da un’autrice estranea alle mode, come Attanasio, arriva un’opera contemporanea, esito di eleganza e naturalezza, per una ricerca portata avanti dalle generazioni più giovani. Accade in letteratura che i maestri in ombra siano radar puntati verso il futuro, capaci di cogliere la cifra stilistica della propria epoca innestandola in una materia a lungo attorta e amata; è la sensazione con cui si entra nello spazio di Vivi al mondo, uno spazio spesso illuminato da una luce che arriva di taglio: chiarezza che entra di sbieco a rivelare la pulviscolare presenza dell’aria, dalla finestra di una stanza, tra molte altre, nell’allargarsi dell’inquadratura. Questo spazio è vivo, abitato da molteplici esistenze, quasi tutte sul punto di andarsene. Che siano corpi amati che non si staccano dall’anima, uccelli in volo improvvisamente aùguri, parvenze abituali che attraversano il quartiere, si tratta sempre di creature liminari, colte in punta di piedi in un’intermittenza di vivere e morire. Daniela Attanasio mostra questo tratto misterioso della morte attraverso la resistenza della vita; nel dopo, sul margine di un’ombra che da un momento all’altro può diventare assolata.
16,00

Juventus segreta

Juventus segreta

Luigi Moncalvo

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2023

pagine: 328

Chi ha “ucciso” la Juventus. Chi si aspettasse un punto interrogativo si sbaglia: non è necessario. Qui, infatti, vengono scritti nomi e cognomi di chi si è macchiato di questo “delitto”, non solo sportivo. Così come vengono ricostruite dettagliatamente le responsabilità di coloro, in primis John Elkann, che hanno mandato la Juve in serie B nel 2006. Proprio nell’anno in cui erano in programma i festeggiamenti per il centenario dell’ingresso della famiglia Agnelli nella Juventus il club bianconero ha conosciuto la più grave crisi della sua storia. L’indagine contenuta in questo libro si svolge su due piani. Il primo è quello finanziario e societario legato alle pesanti accuse, e alle relative inchieste che, dopo le frettolose e altalenanti decisioni della cosiddetta giustizia sportiva, riguardano l’aspetto penale di cui ora si occupa la Procura della Repubblica di Roma. Il secondo piano riguarda i retroscena, i rapporti personali, le gelosie, le dinamiche famigliari, le battaglie di potere all’interno di quel poco che resta della ex Royal Family.
26,00

Giustizia

Giustizia

Franco Buffoni

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2023

pagine: 88

Partendo dal rapporto tra poesia e legge, Franco Buffoni compone un magistrale percorso di rilettura della storia letteraria e dei suoi significati meno evidenti. Sul rovescio della giustizia c’è l'ipocrisia che ha costretto per secoli gli scrittori a nascondere il proprio orientamento sessuale. Da Oscar Wilde e Max Beerbohm, attraverso Giacomo Leopardi, Emily Dickinson, Giovanni Pascoli, Elizabeth Bishop, Marianne Moore scopriamo ciò che prende voce e si libera oltre la maschera della scrittura. Con la parola obliqua della poesia emerge la verità, la giustizia resa alla storia.
8,00

Mariam. Guerra e amori richiedono coraggio

Mariam. Guerra e amori richiedono coraggio

Antonella Sbuelz

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2023

pagine: 464

28 Giugno 1940. L'Italia è appena entrata in guerra. A bordo di un trimotore italiano viaggia l'uomo più potente della Libia, già diventato leggenda. Più in basso, nella polvere del deserto, una ragazza a cavallo, in fuga da obblighi e violenza ne segue il volo con lo sguardo. Ma l'aereo non giungerà mai a destinazione: un'esplosione incendia il cielo di Tobruk. Si tratta di un semplice incidente? O si nasconde altro, dietro la morte dell'unico gerarca che abbia osato sfidare Mussolini? E chi è l'uomo che qualche anno più tardi cerca vendetta tra le vie di Roma, appena dichiarata città aperta? Prendendo le mosse da un dubbio storico venato di giallo, Mariam ripercorre ombre e chiaroscuri del colonialismo italiano in Libia, rievocandone i protagonisti, le atmosfere, i grandi eventi che hanno cambiato il mondo e i dettagli nascosti nelle pieghe della Storia. E narra la vita di uomini e donne che, dal basso, osano ribellarsi a convenzioni e imposizioni. Mariam e Livio, Samuele e Jole, Pietro e Leda pulsano, vivono, si innamorano, rischiano, perdono se stessi e l'innocenza, cercano un senso al proprio agire tra voli e schianti. Sullo sfondo della narrazione, la bellezza sensuale di paesaggi estremi e i drammi di un ventennio tormentato e cupo: dagli antichi templi romani di Sabratha avvolti dalla luce ai ventimila coloni che salpano nell'autunno 1938, dalle calli tripoline profumate di spezie all'Autodromo della Mellaha su cui sfreccia l'Alfa Romeo di Nuvolari.
20,00

Nassiriyah. Dall'attentato alla ricerca della verità

Nassiriyah. Dall'attentato alla ricerca della verità

Carmelo Burgio

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2023

pagine: 450

Iraq, città di Nassiriyah, 12 novembre 2003, 10.40 del mattino (ore locale), un camion cisterna lanciato a tutta velocità esplode davanti all’ingresso della base militare Maestrale, sede della MSU italiana dei Carabinieri. L’attentato, rinominato subito dai mass media "Strage di Nassiriyah" provoca 28 morti, 19 italiani e 9 iracheni: l’esplosione è così violenta da distruggere completamente la base Maestrale riducendola a un rudere di cemento. Anche il complesso Libeccio, distante qualche centinaio di metri, viene investito. A vent’anni dalla tragedia, il generale Carmelo Burgio racconta la sua verità sull’attentato. Proprio in quei giorni fatali l’autore assumeva il comando della missione al posto del suo predecessore che terminava il mandato. Nassiriyah ricostruisce l’attacco terroristico del 12 novembre, i mesi immediatamente successivi dedicati alla ricostruzione del reparto e la lunga vicenda giudiziaria, volta a individuare le responsabilità penali e civili dei comandanti sul terreno. Una testimonianza diretta e personale di un evento drammatico che ha segnato la storia dell’Italia e dell’Arma dei Carabinieri.
20,00

Madame Camorra. Biografia non autorizzata di Pupetta Maresca

Madame Camorra. Biografia non autorizzata di Pupetta Maresca

Giovanni Terzi

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2023

pagine: 190

“Dite al professor Cutolo che se non la smette di minacciare la mia famiglia ci penserò io a uccidere con le mie mani i suoi bambini”. Dorme e sogna Pupetta in quella notte d’inverno nella sua casa a Castellammare di Stabia; un sogno reale perché quella frase, quella minaccia lei, donna d’onore, l’aveva fatta tanti anni prima durante una conferenza tenutasi al Circolo della Stampa di Napoli davanti a decine di giornalisti. Pupetta racconta tutta la sua vita, non omette nulla. Il pensiero per il suo primo figlio Pascalino, ucciso a diciotto anni, è ricorrente e costante; vuole capire, Pupetta, chi è stato. Così prima con Ciro, il fratello, poi con Roberto e Annabella, i figli, per poi terminare con Umberto Ammaturo, il suo secondo compagno, cerca di ripercorrere la sua vita per capire chi ha voluto ammazzare il suo primogenito. Il racconto di Pupetta è il racconto degli ultimi sessanta anni della camorra e di Napoli. Pupetta ha ucciso per amore chi l’amore aveva osato portarlo via, è stata complice di un pericoloso criminale e narcotrafficante internazionale per amore dei suoi figli.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.