Ventisei Lettere
Labirinto
Angelica Giannelli
Libro: Copertina morbida
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2022
pagine: 138
È possibile, nascendo identici, essere diversi e non vivere da uguali nonostante tutti, sin dall'inizio, ti chiedano ciò? È questo il tema centrale che si dipana una pagina dietro l'altra in Labirinto. Federico e Matteo sono gemelli omozigoti e nel corso della loro giovane vita, pur amandosi profondamente, a iniziare dalla loro infanzia, si fronteggiano e si sfidano fino alle estreme conseguenze. Alice, amica sin dai primi anni di liceo, sembra quasi schiacciata in questa perenne e odiosa lotta. Se essere in due è difficile, essere in tre è impossibile. I personaggi muoveranno i loro primi passi nel quartiere Trionfale scendendo poi nel pieno centro di Roma che, con la sua bellezza senza tempo, farà da sfondo a tutta la storia.
Falena
Angelica Giannelli
Libro: Copertina morbida
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2022
pagine: 146
Asia e Gaia sono madre e figlia. Raccontano a due voci la storia della complicata adolescenza di Gaia. Gli avvenimenti si svolgono in uno dei tanti quartieri periferici di Roma nel quale Gaia vive e cresce anno dopo anno scontrandosi con le proprie difficoltà psicologiche che inevitabilmente e di volta in volta affronta. Attorno a lei si muovono i suoi amici Riccardo detto lo Storto e Ilaria, vicino a lei l'uomo che ama: José, che con i suoi demoni cerca in Gaia risposte da dare a un'esistenza fatta di disagio mentale e altro ancora. La voce di Gaia mette a nudo tutta la vicenda con disarmante onestà e con una sincerità a volte crudele. La stessa storia viene poi narrata dal punto di vista di Asia che con la sua forza mista a debolezza cerca di non abbandonare mai la figlia ma di essere sempre presente lungo il difficile tragitto che Gaia compie negli anni. Riuscirà Asia a proteggere Gaia dal male di vivere che la fagocita?
Guida rapida al benessere della schiena
Silvio Palazzo
Libro: Copertina morbida
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2021
pagine: 64
Questa breve guida, nata dalla richiesta dei pazienti che soffrono di dolori della colonna di esercizi semplici da poter svolgere a casa, è un valido aiuto per chi ha problemi vertebrali, ma anche per chi vuole fare del movimento quotidiano in modo corretto per tenersi in forma. Il volume offre, inoltre, nozioni basilari di nutrizione.
Il meraviglioso mondo di Oscar. Arvenig la città sottosopra
Stefano Gentili
Libro
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2021
pagine: 216
«I sogni sono lo specchio della nostra anima»; questo pensava Oscar, orfano di padre, quando si rifugiava nei suoi racconti. Le creature fantastiche erano i suoi unici amici e le avventure che la sua immaginazione tramutava in parole scritte su fogli vergini erano il suo quotidiano. Chiuso in due mondi paralleli e incapace di riconoscere la realtà dalla finzione, Oscar si troverà ad affrontare mille avversità, cercando di ritrovare quel bambino smarrito e scoprendo che la finzione può anche talvolta essere reale. Età di lettura: da 9 anni.
Quelle brevi stagioni. Carnet di viaggio tra il «popolo delle gallerie»
Tonino Pecchia
Libro
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2021
pagine: 224
È la seconda metà degli anni '60. Lo sfruttamento delle miniere di carbone in Lorena, reso possibile anche dalla numerosa manodopera reclutata nel Sud Italia, sta per terminare. Un adolescente italiano, capitato per caso in quei luoghi e in quell'habitat sociale inusuali per lui, osserva e racconta incuriosito un'epoca di profondi cambiamenti. E poi, adulto, su quel passato torna a riflettere, quando nuove, spontanee, disperate migrazioni scuotono un mondo che non sembra mai esser pronto per affrontare i cambiamenti.
Liberaci dal male, amen!
Angelica Giannelli
Libro
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2020
pagine: 116
All'età di sedici anni Francesco decide di lasciare la scuola. È convinto di non poter imparare nulla di buono: la vita è troppo breve per essere sprecata lì. Lavorare però è assai faticoso e si guadagna poco e perciò inizia a spacciare per il Boro, l'uomo che gestisce il mercato della droga nel quartiere romano di Tor Bella Monaca. Quando sua madre lo viene a sapere, sconvolta, lo caccia di casa. La vita di Francesco sprofonda così in un baratro via via più terribile. A niente varranno l'amore per Sarah né la nascita del figlio Cristiano. In un quartiere come quello in cui vive, è mai possibile cambiare il destino, o non c'è possibilità di salvezza?
Campo Soriano. Diario minimo
Fausta Pennacchia
Libro
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2020
pagine: 104
"Una fuga di pochi giorni dalla quotidianità fa scoprire alla protagonista Campo Soriano. Profondamente toccata dalle persone e dalla natura del luogo non sa rinunciare a prendere la penna. Compone un diario destinato ai figli, lasciato nel cassetto per vent’anni. Un diario appagante per la pienezza di sensibilità raggiunta, esternata in parole e immagini che rimandano piacevolmente a D’Annunzio, ma che sono tutte sue, intrise di un amore per la vita e la scrittura che le appartiene, che le rende più dense di significato e nelle quali, oggi, si può decidere di cogliere, come per contrasto, una sottile drammatica sfumatura avveniristica."
Un uomo in divisa
Antonio Mangolini
Libro
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2020
pagine: 100
Un poliziotto vicino alla pensione, un ragazzo arrabbiato con il mondo e una vita da sbirro da ricordare. Sono questi gli elementi da cui prende le mosse "Un uomo in divisa", il nuovo romanzo di Antonio Mangolini, poliziotto pluripremiato prestato alla scrittura, che questa volta ripercorre la sua seconda stagione professionale, ricca più che mai di azione, emozioni e valori.
Alimentarsi bene per nutrirsi meglio
Vincenzo D'Andrea
Libro: Copertina morbida
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2020
"Mi è sembrato doveroso, dopo lunghi anni d'esperienza professionale nel campo dell'alimentazione e nutrizione, fornire un semplice ausilio di chiarezza informativa. Molti sono gli esempi di diete che in questi ultimi decenni si sono susseguite, alcune, a onor del vero, non prive di fondamento, ma molte indotte da mode e falsi miti. Nessuna di queste però si è mai dimostrata così completa ed equilibrata da indurre una condizione di reale e duraturo benessere come la tradizione alimentare mediterranea" (L'autore). Presentazione di Roberto Volpe.
Il passato nel presente
Valeria Massenzi
Libro
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2019
pagine: 122
Quando a merenda si mangiava pane e olio oppure pane burro e zucchero, e i bambini non erano iperattivi ma solo vivaci; quando ci si divertiva giocando all'aria aperta, disegnando con un gessetto una campana per strada oppure gareggiando in un prato a ruba bandiera; quando non esistevano i videogiochi o i cellulari e la famiglia era il fulcro intorno al quale ruotava tutto: l'Italia degli anni Settanta e Ottanta era un mondo in cui si aveva poco ma non mancava nulla. Con sguardo gioioso, un pizzico di nostalgia e la semplicità con cui si raccontano i ricordi, "Il passato nel presente" è un ritorno a una quotidianità schietta fatta di rapporti umani, in cui l'infanzia appare un'età unicamente felice.
Piccolo almanacco degli anni '80
Mirco Delle Cese
Libro
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2018
pagine: 448
I pionieri del Salto di Fondi. Storie vissute e raccontate
Maiorino Rosa
Libro
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2018
I giorni della mia infanzia sono stati belli. Anche se poveri di denaro erano però tanto ricchi di gioia, di serenità, di amore e di affetto. Noi bambini giocavamo, cantavamo e lavoravamo, ma sempre con felicità. Questi sono i ricordi più belli della mia vita che mi hanno accompagnata sempre, soprattutto nei momenti difficili.