Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fausta Pennacchia

Campo Soriano. Diario minimo

Campo Soriano. Diario minimo

Fausta Pennacchia

Libro

editore: Ventisei Lettere

anno edizione: 2020

pagine: 104

"Una fuga di pochi giorni dalla quotidianità fa scoprire alla protagonista Campo Soriano. Profondamente toccata dalle persone e dalla natura del luogo non sa rinunciare a prendere la penna. Compone un diario destinato ai figli, lasciato nel cassetto per vent’anni. Un diario appagante per la pienezza di sensibilità raggiunta, esternata in parole e immagini che rimandano piacevolmente a D’Annunzio, ma che sono tutte sue, intrise di un amore per la vita e la scrittura che le appartiene, che le rende più dense di significato e nelle quali, oggi, si può decidere di cogliere, come per contrasto, una sottile drammatica sfumatura avveniristica."
12,00

Volevo fare la ballerina di danza classica

Volevo fare la ballerina di danza classica

Fausta Pennacchia

Libro: Libro rilegato

editore: Pellegrini

anno edizione: 2015

pagine: 208

Un libro per la scuola dove "per" significa: causa, scopo, passaggio, attraversamento, dove "scuola" riprende le sue profonde radici greche nel significato di gioco, che è un sostantivo molto molto serio e le espande, frugifere, nel senso di palestra di vita. L'autrice raccoglie in questo libro una quantità e qualità di esperienze vissute in varie realtà scolastiche: Sardegna, Veneto, Agro Pontino e, grazie ad una sua peculiare sensibilità, ne analizza acutamente le caratteristiche culturali, sociologiche, antropologiche, politiche, unificandole, e universalizzandole tutte, nel vero protagonista: l'alunno, cui si deve il massimo rispetto e per il quale si fa scuola. Un libro che si legge ben sì con attenzione per la sostanza dell'argomento ma anche con piacere totale grazie ad un altissimo livello di stile, innato nell'Autrice, pur se affinato 'retoricamente', e sempre 'in punta di penna' dalla nobiltà della sua professione. Un libro che insegna molto (e come!), un libro che, negli attuali marosi pericolosi in cui la scuola rischia di naufragare, deve appartenere, di diritto e di dovere (del piacere s'è detto) alle biblioteche...
16,00

La bambina della foto sull'aiuola

La bambina della foto sull'aiuola

Fausta Pennacchia

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2011

pagine: 208

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.