Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vicolo del Pavone

I dolci alessandrini. Monferrato, Fraschetta e Preappennino
18,00

Guida per il lettore contemporaneo de «Il capitale» di Karl Marx

Guida per il lettore contemporaneo de «Il capitale» di Karl Marx

Luigi Ferrari

Libro

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2019

Il livello medio di conoscenza di quasi tutta l'opera di Karl Marx è miserevole. Rarissime persone pur con buoni studi e pochissimi intellettuali di professione sono andati un poco oltre la prima ventina di pagine de "Il capitale". Le difficoltà del testo (che Marx peraltro non riuscì a completare e divulgare) sono a loro volta da riportare alla singolare innovatività delle idee e dei principi che, nell'opinione corrente, trovano una ardua collocazione. Ma l'ostacolo maggiore è ancor oggi nei "divieti" della lunghissima Guerra Fredda che ha autorizzato, promosso e protetto un'ignoranza sostanziale e diffusa, e stravolgendo e banalizzando in dogmi, a volte del tutto estranei a Marx, le tesi originali, con danni inestimabili per la società cultura e lo stesso intelletto. A trent'anni di distanza dal Disgelo, "Il capitale" va letto, meditato senza preconcetti e con semplicità, e riconosciuto come il più acuto strumento scientifico di oggi per capire la nostra realtà economica e sociale.
14,90

Amedeo Majeroni. Celebre artista di illusionismo, telepatia e suggestione mentale
25,00

Mobile Home per il turismo all'aria aperta. Storia evolutiva
20,00

Report Milano. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Report Milano. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2018

10,00

MUMAC. Museo della macchina per caffè. Gruppo Cimbali. Ediz. italiana e inglese

MUMAC. Museo della macchina per caffè. Gruppo Cimbali. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2018

pagine: 144

Un viaggio per immagini tra le anime di MUMAC, il Museo della macchina per caffè nato a Binasco, alle porte di Milano, grazie all'intuizione geniale e alla passione di Gruppo Cimbali. Una passeggiata fotografica dall'esterno del Museo fino al suo cuore pulsante; dalle avvolgenti, sinuose pareti rosse simili alle volute che si alzano da una buona tazzina di caffè alle sale del percorso espositivo, in ciascuna delle quali prende vita un diverso periodo storico, con i suoi arredi, i suoi materiali, i suoi simboli e - naturalmente - le sue macchine per caffè. Pagina dopo pagina, MUMAC svela la sua collezione che espone pezzi provenienti dal patrimonio della famiglia Cimbali e di Enrico Maltoni, il più grande collezionista al mondo di macchine per caffè espresso: centinaia di macchine per caffè professionali che testimoniano dei progressi della tecnica e del design italiani dagli albori a oggi, in un percorso capace di coinvolgere, incuriosire e sorprendere il visitatore.
28,00

Contro il tempo

Contro il tempo

Sergio Pizio

Libro

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2018

19,00

L'inverno delle storie

L'inverno delle storie

Fabio Gandini

Libro

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2018

12,00

Gli antipasti alessandrini. Antipasti, vini, formaggi e salumi
20,00

Città in controluce. Volume 31-32

Città in controluce. Volume 31-32

Libro: Copertina morbida

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2018

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.