Il livello medio di conoscenza di quasi tutta l'opera di Karl Marx è miserevole. Rarissime persone pur con buoni studi e pochissimi intellettuali di professione sono andati un poco oltre la prima ventina di pagine de "Il capitale". Le difficoltà del testo (che Marx peraltro non riuscì a completare e divulgare) sono a loro volta da riportare alla singolare innovatività delle idee e dei principi che, nell'opinione corrente, trovano una ardua collocazione. Ma l'ostacolo maggiore è ancor oggi nei "divieti" della lunghissima Guerra Fredda che ha autorizzato, promosso e protetto un'ignoranza sostanziale e diffusa, e stravolgendo e banalizzando in dogmi, a volte del tutto estranei a Marx, le tesi originali, con danni inestimabili per la società cultura e lo stesso intelletto. A trent'anni di distanza dal Disgelo, "Il capitale" va letto, meditato senza preconcetti e con semplicità, e riconosciuto come il più acuto strumento scientifico di oggi per capire la nostra realtà economica e sociale.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Guida per il lettore contemporaneo de «Il capitale» di Karl Marx
Guida per il lettore contemporaneo de «Il capitale» di Karl Marx
| Titolo | Guida per il lettore contemporaneo de «Il capitale» di Karl Marx |
| Autore | Luigi Ferrari |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Editore | Vicolo del Pavone |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 05/2019 |
| ISBN | 9788875031657 |
€14,90
Libri dello stesso autore
Codice procedura civile e leggi complementari 2020
Luigi Ferrari, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€17,90
Psicologia fiscale. Illusioni e decisioni dei contribuenti
Luigi Ferrari, Salvatore Randisi
Raffaello Cortina Editore
€22,00
Codice procedura civile e leggi complementari 2020. Editio minor
Luigi Ferrari, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€13,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

