Editori Riuniti: I grandi
Diario di un pazzo
Xun Lu
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1994
pagine: XIV-160
Nel Diario di un pazzo, novella che dà anche il titolo al volume, (che fu in senso assoluto la prima in lingua parlata della letteratura cinese moderna e che nella struttura rivela la derivazione dal modello russo) viene criticata tutta la cultura tradizionale cinese come ipocrita e crudele. Seguono altre novelle, tra le quali Villaggio nascosto, La vera storia di Ah Q, che contribuiscono a creare un grande mosaico che fissa "l'animo silenzioso del popolo cinese, che nel corso dei secoli si è sviluppato come il muschio sotto una grande roccia".
La notte della svastica
Katharine Burdekin
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1994
pagine: 208
Racconti sentimentali
Michail Zošcenko
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1994
pagine: 200
Racconti d'amore, di follia e di morte
Horacio Quiroga
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1994
pagine: XX-268
L'attore fluttuante
Yoshi Oida
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1994
pagine: X-170
Yoshi Oida è un attore della compagnia di Peter Brook. Giapponese di nascita e di cultura, Oida è testimone e protagonista della stagione del dialogo tra cultura orientale e occidentale. L'attore fluttuante è prima di tutto il racconto di un "attore giapponese" chiamato a confrontarsi con l'Occidente. Il libro è ricco di episodi sulla preparazione degli spettacoli (da La tempesta a Giochi liturgici giapponesi), ma contiene anche impressioni dei viaggi negli Stati Uniti, in Iran, in Africa; narrazioni di incontri e separazioni; piccoli breviari di iniziazione al buddismo, allo scintoismo, al teatro No.

