Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editori Riuniti: Primo piano

Lady Asl. La casta della Sanità. Fatti e misfatti

Lady Asl. La casta della Sanità. Fatti e misfatti

Alessio D'Amato, Dario Petti

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2008

pagine: 126

"Un'indagine iniziata per caso nel 2004 e che ancora oggi non ha conosciuto la parola fine. In tre anni quasi 100 arresti per un totale di oltre 82 milioni di euro sottratti alla Sanità pubblica laziale, questi i numeri salienti dell'inchiesta passata alle cronache come il caso "Lady Asl", dal nomignolo affibbiato dalla stampa alla principale protagonista, in negativo, della vicenda". Alessio D'Amato e Dario Petti ricostruiscono gli avvenimenti che si sviluppano intorno alla figura di Anna Giuseppina lannuzzi, passata alle cronache come "Lady Asl". Raccontano di un sistema fatto di tangenti, accreditamenti presso la Sanità laziale di strutture "fantasma", falsi mandati di pagamento, emissioni di fatture per prestazioni mai erogate e sparizione di fascicoli. Attorno a questo sistema ruotano personaggi noti e meno noti, alcuni con un ruolo da protagonista, altri solo sfiorati dallo scandalo, del quale restano ancora molti lati oscuri.
10,00

L'amico americano. Presenze e interferenze straniere nel terrorismo in Italia

L'amico americano. Presenze e interferenze straniere nel terrorismo in Italia

Gianni Flamini

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2005

pagine: 207

Terrorismo, parola terribile per quel che significa in termini di vite umane stroncate, ma anche parola usata per giustificare opportunismi, strumentalizzazioni e funambolismi politici. Il terrorismo evocato ora in tutti i paesi è quello internazionale, dietro il quale tutto il resto scompare. È invece esistono, e sono esistiti, anche terrorismi nazionali altrettanto efferati, come quello che per decenni ha compiuto i suoi sanguinosi attacchi in Italia. Un'analisi storica per comprendere come il terrorismo internazionale e nazionale sia sempre stato uno strumento nelle mani della politica.
16,00

IH870. Il volo spezzato. Strage di Ustica: le storie, i misteri, i depistaggi, il processo

IH870. Il volo spezzato. Strage di Ustica: le storie, i misteri, i depistaggi, il processo

Erminio Amelio, Alessandro Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2005

pagine: 398

Una signora in carrozzella che prima di salire sull'aereo confidava: "Morirò, sarà il mio ultimo volo". Una bambina che aveva nello zaino la pagella della promozione, da far vedere ai suoi. Un fisico nucleare che tornava a Palermo dopo aver assistito alla laurea del fratello. C'erano anche loro, dentro l'aereo di Ustica. Perché sono morti? Che cosa è successo in cielo alle ore 20,59 primi e 45 secondi del 27 giugno 1980, quando il DC9 dell'Italia, volo IH870, è scomparso dagli schermi radar? Una gigantesca indagine basata sulle testimonianze e sulle perizie, e poi il processo davanti alla Corte d'Assise, hanno potuto ricostruire gli attimi della caduta dell'aereo e della morte di 81 persone; e hanno scoperto che cosa è successo a terra.
18,00

La medicina smascherata. L'antivivisezionismo come esperienza politica

La medicina smascherata. L'antivivisezionismo come esperienza politica

Hans Ruesch

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2005

pagine: 271

La critica su base scientifica della vivisezione è stata rilanciata poco meno di trent'anni fa in tutto il mondo dall'opera di Hans Ruesch che è stato tra le più influenti guide di un movimento che lotta per l'abolizione di questa pratica fuorviante e crudele. In questo libro-intervista Ruesch racconta la storia appassionante della sua trasformazione da romanziere di successo in critico della medicina e dello strapotere delle multinazionali del farmaco, ricostruisce episodi di ostruzionismo dei media e persecuzioni giudiziarie subite da lui e da altri attivisti in vari paesi. Descrive la dinamica del movimento antivivisezionista internazionale, insidiato sia da debolezze interne sia da tentativi di infiltrazione.
14,00

Il crac Parmalat. Storia del crollo dell'impero del latte

Il crac Parmalat. Storia del crollo dell'impero del latte

Gabriele Franzini

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2004

pagine: 223

Calisto Tanzi è l'uomo che ha "inventato" il latte a lunga conservazione, lo ha messo in scatola e lo ha portato sulle tavole di tutto il mondo. L'imprenditore che a 22 anni ha preso in mano la piccola azienda del nonno e l'ha trasformata in una multinazionale con più di 130 stabilimenti nei cinque continenti. Il cattolico osservante che andava a messa ogni domenica e che non si tirava mai indietro se qualcuno aveva bisogno di una mano. Ma c'è anche un Calisto Tanzi, che si rivelava solo a pochi manager di fiducia. È il padrone spregiudicato che in 15 anni ha sottratto dalle casse dell'azienda circa 2 miliardi di euro. Che ha ingannato le autorità di vigilanza, i risparmiatori e i suoi 36 mila dipendenti falsificando bilanci ed estratti conto.
12,00

Il pallone nel burrone. Come i maggiori imprenditori italiani hanno portato il calcio al crac

Il pallone nel burrone. Come i maggiori imprenditori italiani hanno portato il calcio al crac

Marco Liguori, Salvatore Napolitano

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2004

pagine: 197

Il mondo del calcio assomiglia sempre piú al Titanic. Mentre il transatlantico si avvicina sempre piú pericolosamente agli scogli, a bordo si continua a far festa: tanto la nave è inaffondabile. Questo è ciò che pensano i dirigenti del calcio che sono anche tra i maggiori imprenditori italiani. Il loro ottimismo si basa sui tanti scogli evitati di recente: il doping, gli orologi d´oro agli arbitri, i passaporti falsi, le fidejussioni taroccate, ma, soprattutto, i buchi di bilancio da far rabbrividire. Le società e i presidenti hanno una grande responsabilità. Hanno cercato e ottenuto un'immensa massa di denaro, piovuta soprattutto dalle televisioni, dalle sponsorizzazioni e dalla pubblicità, ma l'hanno dilapidata arricchendo i calciatori e i procuratori.
12,00

Lo chiamavano impunità. La vera storia del caso Sme e tutto quello che Berlusconi nasconde all'Italia e all'Europa

Lo chiamavano impunità. La vera storia del caso Sme e tutto quello che Berlusconi nasconde all'Italia e all'Europa

Peter Gomez, Marco Travaglio

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 444

Questo libro è per i cittadini che vogliono conoscere la vera storia del caso Sme Ariosto e per i lettori di "Bravi ragazzi" che hanno potuto conoscere le carte degli altri due processi sulla corruzione al palazzo di giustizia: quelli dell'Imi-Sir e del Lodo Mondadori. Un libro che, raccogliendo e confrontando le versioni di tutti i protagonisti (De Benedetti, Berlusconi, Prodi, Amato, Ariosto...) e la seconda requisitoria (inedita) di Ilda Boccassini, ricostruisce la storia del processo, spiegandone i fatti già accertati, le ragioni dell'accusa e le tesi della difesa.
14,50

Brennero connection. Alle radici del terrorismo italiano

Brennero connection. Alle radici del terrorismo italiano

Gianni Flamini

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 189

Della questione altoatesina (1946-1992) si conoscono gli aspetti politico-diplomatici e di tutela delle minoranze, mentre è stato quasi completamente trascurato il lato militare clandestino. Con la guerra fredda il confine del Brennero divenne gradualmente un avamposto dell'occidente contro un'ipotetica invasione dall'Est. il governo italiano, con l'appoggio della Nato, finí per promuovere una lunga e segreta campagna di guerra cosiddetta non ortodossa. Le ragioni dell'irredentismo sudtirolese vennero zittite e strumentalizzate e la piccola «Heimat» al di qua del Brennero divenne un laboratorio di sperimentazioni politico-militari che servirono a collaudare un fenomeno mostruoso: il terrorismo italiano.
14,00

Un'eterna Treblinka. Il massacro degli animali e l'Olocausto

Un'eterna Treblinka. Il massacro degli animali e l'Olocausto

Charles Patterson

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: XXI-321

Un'eterna Treblinka analizza, sulla base di un'ampia documentazione, la radice comune dello sfruttamento umano e animale, attraverso lo studio delle incredibili ma innegabili somiglianze tra il modo in cui i nazisti trattavano le loro vittime e il mondo in cui, nella società attuale, noi trattiamo gli animali. Il titolo del libro prende spunto dallo spirito degli scritti yiddish di Isaac Bashevis Singer, e specificamente da un passo del suo racconto L'uomo che scriveva lettere, in cui si dice: " Si sono convinti che l'uomo, il peggior trasgressore di tutte le specie, sia il vertice della crezione: tutti gli altri esseri viventi sono stati creati unicamente per procurargli cibo e pellame, per essere torturati e sterminati. Nei loro contronti tutti sono nazisti; per gli animali Treblinka dura in eterno". L'autore descrive i meccanismi che hanno fatto sì che l'uomo si arrogasse il ruolo di specie dominante del piante e, successivamente, mostra come lo sfruttamento e l'uccisione, sia degli animali che degli uomini, si siano trasformati in un processo razionale e industrializzato nel corso del XX secolo, con la creazione dei macelli e delle camere a gas. La nota primatologa Jane Goodall, a proposito di Un'eterna Treblinka, ha detto: "Un libro che svolgerà un ruolo insostituibile nel definire gli infiniti torti perpetrati dalla nostra specie sugli altri animali nel corso della storia. Vi invito vivamente a leggerlo e a riflettere profondamente sulle inevitabili implicazioni del suo messaggio".
16,00

Bravi ragazzi. La requisitoria Boccassini, l'autodifesa di Previti & C. Tutte le carte dei processi Berlusconi-toghe sporche

Bravi ragazzi. La requisitoria Boccassini, l'autodifesa di Previti & C. Tutte le carte dei processi Berlusconi-toghe sporche

Peter Gomez, Marco Travaglio

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 382

Dei processi Sme-Ariosto, Mondadori, Imi-Sir, che vedono imputati Brelusconi e Previti, gli avvocati Acampora e Pacifico, i giudici Squillante, Metta, Verde e Misiani, si sa poco o nulla. Gomez e Travaglio ricostruiscono giorno per giorno la storia dei tre processi e delle infinite manovre per farli saltare, e pubblicano i documenti più importanti per capire i fatti già accertati, le ragioni dell'accusa e le tesi delle difese. A cominciare dalla requisitoria orale (finora inedita) di Ilda Boccassini, nella trascrizione ufficiale del Tribunale di Milano. E poi i verbali di Stefania Ariosto, le carte svizzere, gli interrogatori di Previti, Pacifico e Squillante, la sentenza di prescrizione del Cavaliere.
9,90

Diario segreto di Nemer Hammad ambasciatore di Arafat in Italia

Diario segreto di Nemer Hammad ambasciatore di Arafat in Italia

Alberto La Volpe

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 240

Il testo riporta il diario segreto di Nemer Hammad, ambasciatore in Italia di uno Stato che non c'è: la Palestina. Attraverso la lettura del diario è possibile comprendere le radici profonde della questione palestinese e i rapporti, segreti e ufficiali, tra i palestinesi e l'Italia. In queste pagine vengono resi noti i momenti più significativi e avventurosi della vita di un ambasciatore sui generis, segnata da attentati, sconfitte, vittorie. E' soprattutto la storia di un uomo, della sua famiglia, della sua lotta per la liberazione di un popolo.
12,00

Duemiladieci scenario delle professioni. Dialogo con Alessandro Sciorilli

Duemiladieci scenario delle professioni. Dialogo con Alessandro Sciorilli

Nicola Cacace

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 191

Nel primo decennio del ventesimo secolo l'economia continuerà a fabbricare posti di lavoro: due milioni di occupati in più. Oltre ai settori high-tech crescono anche gli impieghi non particolarmente qualificati, soprattutto nei servizi personali e sociali. Un'alternativa al "turbocapitalismo" americano, che penalizza la qualità della vita, è offerta dalla formula francese delle 35 ore, dagli incentivi olandesi al part-time e da altre soluzioni europee. In Italia l'occupazione potrebbe aumentare di tre milioni di unità, dal 2000 al 2010, se gli orari medi di lavoro si riducessero del 10%: lo scenario qui presentato illustra alcune opzioni praticabili e fornisce anticipazioni al 2010 per trecento professioni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.