Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Erminio Amelio

La forza dei sogni

La forza dei sogni

Erminio Amelio

Libro: Libro rilegato

editore: Pellegrini

anno edizione: 2022

pagine: 424

Un romanzo di ampio respiro sociale, ambientato nella realtà calabrese a cavallo tra gli anni ’60 e ’70 del secolo scorso, che vede una generazione senza lavoro costretta a cercare fortuna altrove. Lo scenario difficile in cui prende corpo una trama incentrata sui temi della responsabilità di scelte capaci finanche di mettere a repentaglio l’integrità della famiglia, del senso di colpa che affligge i genitori e della relazionalità padre-figlio-fratelli. Campi di confronto che chiamano in causa anche la dimensione della fede e la fiducia in un futuro migliore. La sfida eterna e incerta, in definitiva, tra ciò che è forza, timore, speranza, e quanto realisticamente ogni individuo riesce ad ottenere. La storia si espande con una calma affettuosa e rivela i modi e i sentimenti di un mondo scomparso.
18,00

L'incontro

L'incontro

Erminio Amelio

Libro: Copertina rigida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2016

pagine: 184

L'immigrazione di ieri e di oggi conosciuta attraverso il racconto di padri e nonni e vissuta nell'incontro fra due ragazzi. Malik ha dodici anni e si è salvato con la madre da un naufragio, mentre il padre e il fratello sono morti annegati nel viaggio su un barcone che trasportava più persone di quante ne potesse contenere. L'incontro tra Malik e Giuseppe, un ragazzo di 14 anni, è l'occasione per rivivere il percorso di Malik, di conoscerne il vissuto, il dolore e la speranza. È la storia che si ripete nel corso degli anni con l'emigrazione della gente dal meridione d'Italia nelle città del nord, in America e in altri Paesi europei. Le loro sofferenze, i distacchi. Un percorso seguito oggi dalla gente dei paesi dell'Est, dei paesi africani e arabi che iniziano il viaggio della speranza, con le sue morti innocenti, anche di bambini. Riaffiorare di discriminazioni sociali, razziali ed etniche con centri di accoglienza simili ai campi di concentramento.
15,00

L'omicidio di Nicola Calipari

L'omicidio di Nicola Calipari

Erminio Amelio

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2011

pagine: 312

"Giuliana sono Nicola un amico di Pier, di Gabriele, di Valentino, sei libera sono venuto a prenderti per portarti in Italia". Con queste parole Nicola Calipari si è presentato a Giuliana Sgrena all'interno della macchina dove l'avevano lasciata i suoi sequestratori, in una strada nel quartiere di Mansour, a Baghdad. Il successivo viaggio in macchina verso l'aeroporto è il sogno che si sta realizzando: tornare in Italia. La macchina si avvicina lentamente all'aeroporto mancano poche centinaia di metri, sta andando tutto bene, ma nel buio della sera il soldato americano Mario Luis Lozano, componente di un check point costituito illegalmente, senza attivare alcuna regola di ingaggio, spara contro la macchina. Nicola Calipari si getta sul corpo di Giuliana Sgrena per proteggerla dai proiettili. Uno colpisce Nicola Calipari alla testa e lo uccide, Giuliana Sgrena rimane ferita. Il processo che si è celebrato in Italia è finito prima di iniziare. La Corte di Assise e la Corte di Cassazione hanno affermato la carenza di giurisdizione dei giudici italiani sulla base di principi consuetudinari di diritto internazionale di dubbia applicazione. Quello che doveva essere un atto di giustizia, di ricerca della verità, si è trasformato in un sostanziale atto di ingiustizia, soprattutto alla memoria di colui che abbiamo definito eroe: Nicola Calipari. Prefazione di Walter Veltroni. Introduzione di Giuseppe Cataldi.
16,00

IH870. Il volo spezzato. Strage di Ustica: le storie, i misteri, i depistaggi, il processo

IH870. Il volo spezzato. Strage di Ustica: le storie, i misteri, i depistaggi, il processo

Erminio Amelio, Alessandro Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2005

pagine: 398

Una signora in carrozzella che prima di salire sull'aereo confidava: "Morirò, sarà il mio ultimo volo". Una bambina che aveva nello zaino la pagella della promozione, da far vedere ai suoi. Un fisico nucleare che tornava a Palermo dopo aver assistito alla laurea del fratello. C'erano anche loro, dentro l'aereo di Ustica. Perché sono morti? Che cosa è successo in cielo alle ore 20,59 primi e 45 secondi del 27 giugno 1980, quando il DC9 dell'Italia, volo IH870, è scomparso dagli schermi radar? Una gigantesca indagine basata sulle testimonianze e sulle perizie, e poi il processo davanti alla Corte d'Assise, hanno potuto ricostruire gli attimi della caduta dell'aereo e della morte di 81 persone; e hanno scoperto che cosa è successo a terra.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.