Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Bibliografica: I libri di Wuz

Nemici di penna. Insulti e litigi dal mondo dei libri

Nemici di penna. Insulti e litigi dal mondo dei libri

Giulio Passerini

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2014

pagine: 94

Forse non tutti sanno che tra Mark Twain e Jane Austen, tra Faulkner e Hemingway, tra Philip Roth e Jonathan Franzen non è corso buon sangue. Le loro faide sono entrate nel mito, quelle tra Gore Vidal e Norman Mailer sono leggenda. Tutti gli episodi che Passerini racconta in questo divertente libretto, nel quale sono raccolti i migliori insulti, i litigi epocali, i duelli in punta di penna e le sciabolate più volgari, hanno fatto la storia della letteratura che nessuno vi ha mai raccontato. I più grandi scrittori di sempre si sfideranno per difendere il proprio onore, la propria donna e i propri scritti per i motivi più futili e ridicoli. Ma, soprattutto, perché si detestano dal profondo del cuore. Perché i libri, e non gli scacchi, sono lo sport più violento che ci sia. Geniali, infelici, litigiosi e innocenti, ecco a voi gli scrittori. Non ci resta che augurarvi: buono spettacolo!
9,90

La dieta letteraria. Come leggere bene senza appesantirsi

La dieta letteraria. Come leggere bene senza appesantirsi

Francesco Marchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2013

pagine: 111

Se pensate di dimagrire, probabilmente avete sbagliato libro: e neanche vi troverete ferree proibizioni o rigidi abbinamenti. La dieta letteraria è infatti la prima dieta della storia che cura la nostra alimentazione (pardon, la nostra passione di lettori) in fatto di storie e personaggi. I mattoni fondamentali sono naturalmente proteine, carboidrati e vitamine: nel primo caso i classici costituiscono i mattoni della nostra crescita, che rivestono un ruolo fondamentale. I best seller, titoli che hanno venduto milioni di copie, sono invece ricchi di carboidrati: magari non sempre essenziali... ma certo "riempiono" Tra le vitamine, infine, ogni lettore può inserire la lista dei libri e degli scrittori più amati: quelli che vanno assunti con maggior costanza, riletti nel tempo e che ci danno forza e salute. E se avete intolleranze letterarie, o cercato le dritte per diplomarvi sommelier della letteratura, questa guida ha tutte le formule giuste per un approccio bilanciato all'arte di mangiar libri. Che tipo di lettore siete? Scoprite gli ingredienti di un classico, l'apporto calorico di un best seller e condividete i vostri vitaminici libri preferiti con gli amici su Wuz.it.
9,90

Vincipit! In principio era il gioco

Vincipit! In principio era il gioco

Matteo Baldi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2013

pagine: 111

Giocare e divertirsi con gli incipit più famosi della letteratura di tutti i tempi. Parafrasando Anna Karenina, tutti i lettori felici si somigliano, ogni lettore infelice è infelice a modo suo. Ma solo perché non avete ancora scoperto "Vincipit!", un libro ludico, scherzoso e terribilmente serio (come ogni gioco che si rispetti). A differenza dei bei giochi, però, "Vincipit!" non dura poco. Questo libro non ha data di scadenza e potrete usarlo ogni sera in cui la televisione non offre niente di meglio di tronisti rintronati, reality fasulli e tribune da tribunale. Un passatempo lungo trecentosessantacinque giorni l'anno per giocare e darvi lo spunto per inventare nuovi giochi a costo zero. In questo libro troverete tantissimi incipit e un bel po' di idee per usarli come i mattoncini, belli e colorati, di un gioco di costruzioni del quale diverrete senz'altro gran maestri. Quando sarete diventati degli assi con quelli che vi proponiamo, potrete inventarne di nuovi, o dare le vostre personalissime interpretazioni di quelli che avete trovato fra queste pagine. Un libro per tutte le stagioni, un divertissement colto e leggero, per giocare da soli o in compagnia e ricordare che sul terrore della pagina bianca, molto spesso, è bene farsi una bella risata.
9,90

È facile fingere di aver letto un libro. Se sai come farlo!

È facile fingere di aver letto un libro. Se sai come farlo!

Sandra Bardotti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2013

pagine: 111

La vita è troppo breve per aver letto davvero tutti i libri che dovremmo leggere: tutti, almeno una volta nella vita, ci siamo trovati a fingere di conoscere libri o autori solo intravisti o annusati da lontano. Del resto, c'è davvero bisogno di leggere "Anna Karenina", per citare il famoso treno, o la "Ricerca" di Proust, per una conversazione brillante davanti a una madeleine? E ne vale poi davvero la pena, di inerpicarsi tra le migliaia di pagine scritte da David Foster Wallace? Per ogni libro selezionato - scelti tra classici, moderni e contemporanei - sono fornite informazioni essenziali sui temi trattati e sullo stile, una breve sinossi e aneddoti da sfoggiare con sicurezza. E, per tutti, un QR Code rimanda a una scheda ancora più approfondita sul sito Wuz.it, nel caso in cui la vostra dotta competenza... abbia stimolato la curiosità dei vostri interlocutori! Fingere di aver letto un libro è un'arte che richiede una certa dose di perizia ma, attenzione: la lettura di questo volume non potrà certo restituirvi la profondità e la bellezza dei testi scelti. Se è un vero delitto non aver mai aperto "I promessi sposi," ora comunque possiamo farlo con stile: o, quantomeno, saremo attrezzati a dovere nel caso in cui, prima o poi, Philip Roth vinca il Premio Nobel.
9,90

Avete il gabbiano Jonathan Listerine? (e altri incontri ravvicinati in una libreria di provincia)

Avete il gabbiano Jonathan Listerine? (e altri incontri ravvicinati in una libreria di provincia)

Stefano Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2013

pagine: 110

Grazie al cielo esiste il libraio, figura mitologica che tutto sa e tutto ricorda! Legge tutte le recensioni pubblicate, ricorda ogni copertina fin nei minimi dettagli, può elencare in ordine cronologico (o alfabetico, su richiesta) l'intera produzione di Andrea Camilleri. O perlomeno questo è quanto si aspettano i visitatori di una libreria di provincia - che potrebbe essere qualunque libreria italiana - incontrati dall'apprendista libraio. Una galleria esilarante di personaggi che raccoglie, in ordine sparso: il cliente con cane ("è buonissimo") sbrana-tascabili, madri alla ricerca di un libro per un ragazzo di cui non conoscono i gusti ("ehm, è mio figlio"), o la signora "Scusi-c'è-un-errore" ("Mi hanno regalato il nuovo della Rowling, ma siccome non c'è Harry Potter vorrei cambiarlo"). Gaffe o strafalcioni non risparmiano niente e nessuno, classici o bestseller che siano: tutti finiscono ugualmente tritati dalla cattiva memoria di clienti sbadati, magari alla disperata ricerca di libri popcorn (pop-up) per bambini.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.