Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Bibliografica: I libri di Wuz

Incatenati alla tastiera. Manuale di sopravvivenza per traduttori

Incatenati alla tastiera. Manuale di sopravvivenza per traduttori

Olivia Crosio

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2017

pagine: 96

Questo piccolo manuale di sopravvivenza per traduttori vuole affrontare i problemi quotidiani di chi ha scelto questo mestiere, spesso più complessi di quelli creati dal testo in lingua originale. Stiamo parlando di illusi e illuse che hanno deciso di lavorare in casa convinti, così facendo, di poter godere di più flessibilità e tempo libero. Pia illusione, appunto. Come difendersi dalla vita domestica quando si ha l'ufficio in casa? Come non farsi sopraffare dalla pigrizia, dalla solitudine, dalla tentazione di posticipare e di chiudersi, dai famigliari invadenti, dai bambini piangenti, dai pasti da cucinare, dalla voce suadente del frigorifero che invoca Aprimi, aprimi? Per essere un bravo traduttore occorre invece soprattutto vivere, uscire, conoscere, sapere. È necessario ricercare e documentarsi in continuazione, perché gli argomenti sono infiniti. Insomma, in equilibrio perenne tra le pentole che ribollono in cucina e l'ora di uscita di scuola dei figli, chi sceglie questo lavoro difficile, oscuro, mal pagato e privo di riconoscimenti ufficiali può approfittarne per farsi una buona cultura generale e metterci, quando il testo lo consente, anche un po' della propria personalità.
9,90

Questo libro è un coltellino svizzero! Romanzi e serie tv insegnano che...

Questo libro è un coltellino svizzero! Romanzi e serie tv insegnano che...

Moreno Scorpioni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2016

pagine: 127

"Smettila di perder tempo davanti alla tv e a quella roba!" Quante volte vi siete sentiti dire questa frase da genitori o fidanzati? E quante volte sapevate di aver ragione voi ma non avendo la risposta giusta avete spento o desistito? Questo libro è un antidoto ai sensi di colpa per continuare a spendere intere giornate guardando serie tv e leggendo ciò che vi pare sapendo che state diventando persone migliori. Ed è un'arma affilatissima per zittire chi vi sta intorno, perché sì, si impara da Lost, da Bridget Jones, da Big Bang Theory, ma anche dai Piccoli Brividi e da Lady Oscar. Tra humor graffiante e situazioni paradossali, Moreno Scorpioni vi accompagnerà alla scoperta di tecniche di sopravvivenza che farebbero gridare allo scandalo persino MacGyver.
9,90

Come pubblicare un giallo senza ammazzare l'editore

Come pubblicare un giallo senza ammazzare l'editore

Alessandra Selmi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2016

pagine: 103

Avete scritto un bellissimo giallo, poi lo avete spedito a tutte le case editrici dal Canton Ticino a Malta. Nel migliore dei casi, non avete avuto alcuna risposta. E intanto, mentre ammuffite aspettando di esordire, il mercato sforna decine e decine di romanzi ogni settimana: sembra che pubblichino proprio tutti. Perché voi no? Tra scrivere e pubblicare c'è di mezzo il mare: sono due universi molto distanti, talvolta crudelmente incompatibili. Il primo ha (o dovrebbe avere) a che vedere con l'arte, le lettere, le muse; il secondo è più affine alle dinamiche del mercato e ha a che fare con i numeri, le pubbliche relazioni, i target, le strategie. Questo libro non vi spiega come si scrive un giallo (perché lo sapete già), ma può concorrere a svelare un mistero più intricato: com'è possibile che, a volte, si pubblichino cose che spettinerebbero i baffi di Poirot, ma il vostro bellissimo romanzo ancora non ha trovato un editore? L'autrice vi accompagna nei meandri del sistema editoriale, svelandovi meccanismi spesso ignorati e sottovalutati per aiutarvi a trovare un editore.
9,90

Self publishing: istruzioni per l'uso

Self publishing: istruzioni per l'uso

Davide Moroni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2015

pagine: 143

"Chi fa da sé fa per tre" avete pensato quando, una volta scritto il vostro libro, avete deciso di pubblicarlo da soli. L'avete fatto leggere (e "correggere") a un amico insegnante di lettere, l'avete fatto impaginare su Word a vostro cugino "bravo con il computer" avete usato una foto scattata con lo smartphone per la copertina e avete mandato in stampa il tutto. E, diciamo la verità, non siete proprio soddisfatti del risultato. Perché è vero che il bello del self-publishing è che potete decidere tutto in prima persona, da bravi editori di voi stessi, ma c'è un problema: siete sicuri di saper fare davvero tutto ciò che è necessario non per pubblicare un libro, ma per farlo come si deve? Dall'editing alla correzione delle bozze, dall'impaginazione alla realizzazione dell'eBook, senza dimenticare la copertina: "Self-publishing: istruzioni per l'uso" è la guida pratica per imparare a gestire ogni passaggio e arrivare sugli scaffali (virtuali e non) di una libreria con un prodotto di cui andare finalmente fieri.
9,90

La magia dei libri

La magia dei libri

Mariano Tomatis

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2015

pagine: 101

Prevedono il futuro, leggono nel pensiero, mutano d'aspetto al soffio, eseguono al volo calcoli complicatissimi, invadono la terza dimensione: autentici David Copperfield di cellulosa, ci sono libri che offrono a chi li sfoglia esperienze magiche. Si tratta di hacked books: come avviene con i computer, manomettere fisicamente un libro amplia le sue potenzialità e gli consente di svolgere compiti insoliti e sorprendenti; un negromante direbbe che "attiva i suoi poteri magici". Ma se i pirati informatici sono nati da pochi decenni, i book hackers hanno ormai una storia plurisecolare, che risale alla nascita della stampa. Mariano Tomatis ricostruisce l'avvincente storia di questi libri in un percorso che, partendo dall'"Experimentarius" di Bernardo Silvestro (XV sec), conduce - attraverso il primo pop-up della storia di Albrecht Dürer e i libri telepatici di Andrea Ghisi - fino alle creazioni di Bruno Munari, per scoprire come quei semplici oggetti che ognuno tiene sui propri comodini o in libreria siano da sempre strumenti per stupire e far sognare.
9,90

Era una notte buia e tempestosa. Piccoli esercizi di scrittura creativa...

Era una notte buia e tempestosa. Piccoli esercizi di scrittura creativa...

Davide Giansoldati, Ivan Ottaviani

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2015

pagine: 95

Chi scrive deve scegliere sempre una sola tra tante possibili opzioni, quella più adatta alla sua narrazione, ricordando che ogni inizio contiene sempre un po' di speranza e di magia e una promessa fatta al lettore. Questa guida si propone di aiutare il lettore/scrittore a capire qual è la tecnica e l'ispirazione che ha dato vita agli incipit più famosi e interessanti e a riflettere sul meccanismo che li ha creati. Una volta compiuta un'analisi della loro tipicità e originalità il lettore è invitato a provare egli stesso a riproporre nuovi inizi, sull'esempio di quelli degli autori famosi ma anche a trovare i propri, nuovi e originali. Ogni esercizio è anche un piccolo trucchetto per stimolare la creatività a produrre nuove storie di cui l'esercizio non è che la prima piccola scintilla. Insomma un manuale veloce per iniziare a scrivere, scrivere inizi e iniziare nuove storie. Tutto sta nel cominciare, il resto verrà da sé.
9,90

Pubblicare un libro

Pubblicare un libro

Maria Grazia Cocchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2015

pagine: 111

Hai spento il PC, il manoscritto è pronto (i francobolli anche), manca soltanto un indirizzo: quello giusto. Se politiche editoriali, linee di collana o semplicemente editor antipatici continuano a essere il tuo peggior nemico, forse è arrivato il momento di conoscerli un po' meglio. "Pubblicare un libro" è la guida pratica per chi scrive narrativa, libri per bambini, non-fiction oppure manualistica. Un viaggio alla scoperta dei temi preferiti degli editori, dei profili degli autori pubblicati, delle modalità di contatto e dei tempi di risposta. Grazie a interviste dirette a editori, agenti letterari, docenti di scrittura creativa e social media manager, il panorama editoriale non ti sembrerà più così annebbiato e confuso. Dedicato agli scrittori esordienti e agli autori professionisti, questo volume esplora tutte le possibilità, senza dimenticare l'ABC dell'autore "fai da te".
9,90

Romeo & Julienne. Scrittori e personaggi tra fornelli e web

Romeo & Julienne. Scrittori e personaggi tra fornelli e web

Antonella Gigante, Francesca Mastrovito

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2014

pagine: 103

Spietate e pronte a tutto: cosa accadrebbe se Alice e la Regina di Cuori si sfidassero a colpi di foodblog? Da quale isola Ulisse posterebbe recensioni su TripAdvisor, mentre Penelope aspetta il suo ritorno? Cosa twitterebbe l'innamorato @romeo_mont sotto il balcone della sua Julienne? Immaginate i personaggi che amate passare le giornate tra cucina e social network. Nulla di strano, visto quanto golosi erano i loro gloriosi autori. Antonella Gigante insieme a Francesca Mastrovito ci fanno scoprire il lato 'social-foodie' di personaggi cult, la vena culinaria degli scrittori (sapevate che Rodari era figlio di un fornaio e Shakespeare di un assaggiatore di birra? Che Polifemo è il primo "piccolo" produttore di formaggio della letteratura?) e ricette a tema letterario. Una divertente e colta carrellata tra fornelli, laptop e macchine da scrivere, da seguire anche su www.romeoejulienne.com, blog di libri, cucina e colpi di fulmine, pieno di idee per il prossimo pomeriggio di lettura o il piatto con cui vi cimenterete.
9,90

Che libro mi metto oggi?

Che libro mi metto oggi?

Marta Elena Casanova

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2014

pagine: 104

A volte "outfit perfetto" è sinonimo di "libro giusto". Se Harry Potter fosse stato un mago degli accessori invece che dell'arcano avrebbe convinto Voldemort a vestirsi da hipster? Se Dante si fosse presentato a casa di Beatrice con una giacca di pelle a frangette e occhiali a specchio avrebbe finalmente fatto colpo? Moda e letteratura, letteratura e moda: per quanti storcono il naso altrettanti si sono fatti ispirare da generazioni di scrittori e libri per scegliere (anche inconsapevolmente) il proprio guardaroba. Con un tono leggero e spigliato, Marta Elena Casanova ci conduce nell'universo del fashion letterario, tra pagine di look stravaganti e accessori diventati iconici. Un volume per chi vuole sentirsi un po' più beat con i pantaloni a zampa d'elefante e girare gli Stati Uniti al fianco di Kerouac, o un'autentica modella e sognare come Holly Goligthly. Perché i libri non sono soltanto da leggere, ma anche da indossare.
9,90

Quando i libri vanno in rete

Quando i libri vanno in rete

Claudia Consoli

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2014

pagine: 118

Usare i social network per parlare di libri è più facile di quanto pensiate. Facebook, Twitter, Pinterest egli altri non sono fatti solo per pubblicare le foto della vostra ultima vacanza con la nonna. In questo libro troverete consigli e piccoli trucchi per comunicare nella maniera più efficace il vostro amore per la lettura, che siate editori, aspiranti scrittori, librai, bibliotecari, blogger o semplici appassionati. Scoprirete che ci sono tanti modi per scrivere di libri in rete: basta conoscerli, e passo dopo passo troverete il linguaggio web più adatto a voi. Con le parole e le immagini giuste, condividere con gli amici virtuali quanto vi è piaciuto l'ultimo romanzo di Camilleri sarà un gioco da ragazzi. Un'agile guida al mondo della lettura 2.0, condita da esempi concreti e mini-interviste a personaggi che sfruttano al meglio i social media per parlare di editoria. Curiosità, creatività, suggerimenti, e 140 caratteri non vi sembreranno più così pochi per trasmettere la vostra passione più grande: i libri.
9,90

E così vuoi lavorare nell'editoria. I dolori di un giovane editor

E così vuoi lavorare nell'editoria. I dolori di un giovane editor

Alessandra Selmi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2014

pagine: 128

Il tuo veterinario ha scritto un libro. Anche la moglie del tuo panettiere ha scritto un libro. E ieri sera il benzinaio ti ha guardato strano, quando gli hai detto che lavori in editoria. Stamattina hai scoperto che pure il tuo amministratore di condominio ha scritto un libro; anzi lui ha già pubblicato un libro, ma naturalmente, dopo il plauso di amici e parenti, ora ha deciso di volerlo "migliorare un po'", prima di sottoporlo ai Grandi Gruppi Editoriali, o di candidarsi alla seconda edizione di Masterpiece. In cima a questa scala sociale ci sei tu, che hai scelto di lavorare in editoria, di sacrificare i tuoi anni migliori al culto delle virgole altrui, al fascino dei riscontri, all'altare della "passione per la lettura". Una fregatura? Uno slalom tra precariato e incubi a base di refusi e strafalcioni d'autore? In un paese in cui tutti scrivono e pochi leggono, Alessandra Selmi ci accompagna in casa editrice, ci racconta con humour come i libri si fanno (e spesso si disfano, per renderli migliori) e come sopravvivere alla fatidica frase "Che bel lavoro che fai! Quanto ti invidio!".
9,90

Questo libro parlerà malissimo degli ebook (ma potrebbe non riuscirci)

Questo libro parlerà malissimo degli ebook (ma potrebbe non riuscirci)

Nicola Cavalli

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2014

pagine: 103

Molto si è scritto e detto dell'imminente morte del libro, della fine degli editori e di un futuro in cui ci saranno solo file, applicazioni interattive, videogame e siti web senza più carta. Ma sarà davvero così? Che fine faranno le librerie indipendenti? E le biblioteche? E i miei segnalibri, e tutte le notarelle prese ai margini? E le mie copie autografate? In mezzo agli apocalittici dell'opinione che il libro è un oggetto perfetto - come una forchetta - e ai sempre più numerosi integrati, dotati di ogni device o tablet possibili e immaginabili, Nicola Cavalli raccoglie ed elenca, in modo ironico e disincantato, domande e risposte, luoghi comuni e punti di vista contrapposti, per finalmente scoprire se l'ebook si merita luci della ribalta oppure squallidi bassifondi.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.