Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Elledici: Saggi di teologia

Le omelie battesimali e mistagogiche di Teodoro di Mopsuestia

Le omelie battesimali e mistagogiche di Teodoro di Mopsuestia

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 256

Teodoro di Mopsuestia (nato ad Antiochia nel 350 circa) è uno dei massimi esponenti della scuola esegetico-teologica antiochena. La scoperta del testo siriaco delle "Omelie battesimali e mistagogiche", avvenuta nel 1932, ha dato nuovo slancio alle attività di ricerca e comprensione della teologia di questo autore. Questo volume offre la traduzione italiana delle "Omelie", al fine di rendere accessibile a tutti ciò che fino a qualche tempo fa era considerato "campo di indagine" esclusivo per specialisti del settore.
20,00

Evangelium amoris. Corso di morale familiare e sessuale

Evangelium amoris. Corso di morale familiare e sessuale

Giovanni Russo

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 272

Il "Vangelo dell'amore" affonda le sue radici più profonde nel mistero trinitario di Dio, della sua alleanza, della scelta e della predestinazione che da sempre il Padre, in Cristo, ha fatto nei confronti della coppia umana. Questo volume è in sintonia con la manualistica degli ultimi trent'anni, che ha accentuato elementi biblici e delle scienze umane, in una visione globale teologica e dei fondamenti magisteriali.
20,00

Condividere il pane eucaristico secondo il Nuovo Testamento

Condividere il pane eucaristico secondo il Nuovo Testamento

Xavier Léon Dufour

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2005

pagine: 296

Il volume propone un approccio di teologia biblica sull'Eucaristia, esaminando i testi scritturistici neotestamentari sull'argomento. Il primo fatto che si impone è la pratica eucaristica dei primi cristiani. La seconda parte affronta le tradizioni. Nella terza parte viene studiata la presentazione dell'avvenimento e delle tradizioni fatta dai diversi autori. L'ultima parte riunisce alcune delle acquisizioni raggiunte dal volume. In appendice vengono analizzati i rapporti della Cena con la cena pasquale ebraica.
25,00

Santa Maria scrigno dello Spirito Santo. La mariologia nel contesto della storia della salvezza

Santa Maria scrigno dello Spirito Santo. La mariologia nel contesto della storia della salvezza

Antonio Contri

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2004

pagine: 272

Un testo di Mariologia che osserva tutte le regole del discorrere teologico ed è aperto alla ricchezza vitale della liturgia, della devozione e della mistica. L'opera si rivela un contributo teologicamente e biblicamente profondo, una guida chiara e sicura per approfondire la conoscenza e l'amore per la Madre di Gesù.
22,00

I presbiteri

I presbiteri

Agostino Favale

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 1999

pagine: 432

Il libro presenta in modo sistematico l'identità teologica del presbitero, la specificità della sua missione, la peculiarità della sua vita spirituale e le necessità della formazione permanente.
20,66

L'arte cristiana delle origini. Introduzione all'archeologia cristiana

L'arte cristiana delle origini. Introduzione all'archeologia cristiana

Luigi Cervellin

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 1998

pagine: 112

Un primo orientamento a chi vuole accostarsi a un mondo misterioso e affascinante, andando oltre il semplice reperto per capirne il significato più profondo. È diviso in quattro sezioni: cimiteriologia, architettura, iconografia, epigrafia.
10,33

Il sacro e il senso. Lineamenti di filosofia della religione
12,91

Il problema dell'uomo. Introduzione all'antropologia filosofica

Il problema dell'uomo. Introduzione all'antropologia filosofica

Joseph Gevaert

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 1992

pagine: 264

Una lettura e interpretazione dell'esistenza umana particolarmente sensibili nei confronti della presenza cristiana nel mondo, e preoccupata di mettere al centro il problema del "significato" dell'uomo.
15,00

Il sacramento della penitenza. Riflessione teologico-storico-pastorale alla luce del Vaticano II

Il sacramento della penitenza. Riflessione teologico-storico-pastorale alla luce del Vaticano II

José Ramos Regidor

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 1971

pagine: 384

Una sintesi di teologia dogmatica e pastorale che intende favorire lo sforzo di riflessione sul rinnovamento della prassi della confessione sacramentale richiesto fin dal Vaticano II.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.